Javier Busto

compositore e direttore di coro spagnolo
Versione del 22 giu 2009 alle 19:35 di Tombot (discussione | contributi) (Bot: Correggo markup wiki)

Javier Busto Sagrado (Hondarribia, 1949) è un compositore e direttore di coro spagnolo.

Javier Busto Sagrado

La vita

Ha studiato direzione corale con il M° Erwin List. Parallelamente agli studi musicali si è laureato in Medicina all'Università di Valladolid. È stato direttore del coro Ederki di Valladolid (1971-1976) con cui ha vinto il terzo premio a Tolosa (1975). Nel 1978 ha fondato il coro Eskifaia di Hondarribia che ha diretto fino al 1994 vincendo con esso primi premi ai concorsi internazionali di Ejea de los Caballeros, Tolosa, Avilés, Tours, Gorizia, Spittal an der Dräu, Mainhausen e Marktoberdorf .

Ha fondato nel 1995 il Kanta Cantemus Korua di Gipuzkoa con il quale ha ottenuto il primo premio ai concorsi internazionali di Tours nel 1997 e di Tolosa nel 1999.

Le sue composizioni sono state premiate a Bilbao, Tolosa e Igualada e pubblicate in Svezia (Gehrmans Musikförlag) , USA (Walton, Alliance Music P. and Santa Bárbara), Germania (Ferrimontana) e Spagna (bustovega).

Docente di direzione corale in Spagna, Francia, Svezia, Venezuela, prende parte regolarmente alle giurie dei più importanti concorsi corali quali Arezzo, Debrecen, Las Palmas de Gran Canaria, Tours, Takarazuka (Giappone), Tolosa, ed è membro del comitato tecnico del concorso di Tolosa e del Festival di Legnano. È stato direttore ospite in numerose occasioni quali: il "IV World Symposium on Choral Music - 1996", a Sydney (Australia), e a KobeOsaka - Tokyo (1998), ospite d’onore a Tokyo Cantat nel 2000 e nel 2002 all'Americafest International Women's Singing Festival, Seattle (EEUU) (2001), all'Europa Cantat Festival in Barcellona (2003), e ha diretto illustri cori in Giappone, Svezia, Canada (Elektra Women’s Choir) , Italia (Corale Renato Portelli, Mariano del Friuli), Argentina (Lagun Onak Choir), Buenos Aires.

La sua musica

La produzione di Javier Busto è quasi totalmente rivolta alla musica corale. Il suo stile è fluido, cantabile e caratterizzato da una continua ricerca dell'effetto armonico soprattutto mediante l'utilizzo di accordi di 11ma di 13ma e intervalli di seconda, e ritmico mediante l'ausilio di numerose formule provenienti dalla tradizione popolare soprattutto spagnola (es. zorongo, habanera ecc..)

Attenzione particolare l'autore la rivolge al rapporto testo – musica spesso utilizzando artifici madrigalistici di sicuro impatto emotivo. Il brano che lo ha reso celebre, l'Ave Maria, riassume in sé il pensiero musicale del compositore e direttore di coro spagnolo.


curriculum personale di Javier Busto

alcune recenti opere


Template:Musica corale