MOS Technology
La MOS Technology Inc. (MOS è la sigla dell'inglese "metal–oxide–semiconductor"), anche abbreviata in MOS, in seguito all'acquisizione da parte di Commodore International nel 1976 Commodore Semiconductor Group, in sigla CSG, è stata un'azienda statunitense dall'agosto 1974 al settembre 1994 produttrice di circuiti integrati e microcomputer diventata famosa per il microprocessore MOS 6502.
Brand name
La MOS Technology ha commercializzato i propri prodotti con il brand name "MOS", brand name mantenuto fino al 1989 (anche dopo l'acquisizione dell'azienda nel 1976 da parte di Commodore International) quando è stato cambiato in "CSG" (sigla della nuova denominazione assunta dall'azienda nel 1976).
Storia
La MOS Technology è stata fondata nel 1974 da Charles Chuck Peddle ed alcuni dei progettisti del Motorola 6800, che nello stesso anno lasciarono la Motorola, con l’intento di sviluppare una CPU che unisse alla compatibilità con il 6800 un costo particolarmente basso.
La MOS Tecnology si presentò sul mercato nel 1975 con un prodotto che era una vera e propria rivoluzione commerciale. Mentre Intel 8080 e Motorola 6800 costavano circa 170 dollari, il 6502 (che sostituiva il MOS 6500/1 non prodotto in quantità perché troppo simile al Motorola 6800) venne lanciato sul mercato a soli 25 dollari. Questo risultato fu possibile grazie alla struttura molto semplice della CPU che utilizzava un numero molto ridotto di transistor rispetto alla concorrenza, ma che non pregiudicava ottime prestazioni, grazie ad alcune scelte architetturali fatte da Peddle.
In seguito al fallimento della Commodore International nell'aprile 1994, Commodore Semiconductor Group è stata messa in vendita e liquidata nel settembre 1994. La maggior parte delle attrezzature e dei beni dell'azienda sono stati acquistati per 4,3 milioni di dollari dalla GMT Microelectronics Corporation, una neonata società fondata da alcuni membri del management della Commodore Semiconductor Group.
Voci correlate