Il Campionato di Serie B 2003 -04 fu il settantaduesimo campionato di Serie B disputato in Italia .
Avvenimenti
Il blocco delle retrocessioni della stagione precedente conseguente al caso Catania e l'ammissione d'ufficio della Fiorentina per meriti sportivi al posto del radiato Cosenza fanno sì che il campionato cadetto, dopo 36 anni, non sia più composto di 20 squadre. Le squadre sono 24 (record assoluto per un girone di campionato italiano di qualsiasi categoria), per un mastodontico campionato di 46 giornate, escluse le code finali. La maggior parte delle società, che a inizio stagione avevano protestato contro la FIGC per i ripescaggi di Catania, Genoa, Salernitana e Fiorentina, arrivando a disertare le partite delle prime giornate, vengono accontentate tramite una modifica regolamentare, consistente nell'aumento delle promozioni in Serie A per questa stagione, e dalla rassicurazione che non saranno irrogate sconfitte a tavolino per le partite che hanno rinunciato a disputare in avvio di torneo.
Il campionato rinvia di un anno il progetto di riduzione delle promozioni e di introduzione dei playoff. In questa stagione saliranno ben cinque squadre in Serie A, e persino la sesta classificata avrà la possibilità di essere promossa, disputando dei playoff contro la quartultima della massima serie. Ad avvantaggiarsi di questa opportunità sarà proprio la società la cui presenza era stata maggiormente contestata: la Fiorentina. I viola disputano il campionato cadetto nonostante l'anno prima fossero in Serie C2 (dove, vincendo il Girone B, erano stati promossi in Serie C1).
Per le retrocessioni, come già previsto indipendentemente dagli sviluppi del caso Catania, viene introdotta la norma che introduce, per designare la quarta squadra che retrocede, i playout tra quartultima e quintultima, a patto che il distacco in classifica sia inferiore a 5 punti.
Classifica finale
Record
Migliore attacco: Cagliari (80 gol fatti)
Miglior difesa: Atalanta (36 gol subiti)
Miglior differenza reti: Palermo (+36)
Maggior numero di pareggi: Napoli (26)
Minor numero di pareggi: Bari (11)
Maggior numero di sconfitte: Como (27)
Minor numero di vittorie: Como (7)
Peggiore attacco: Como (34 gol fatti)
Peggior difesa: Como (71 gol subiti)
Peggior differenza reti: Como (-37)
Sfida incrociata
Play-out
Nota: i successivi eventi estivi resero ininfluente l'esito di questi incontri.
Verdetti
Atalanta , Cagliari , Livorno , Messina , Palermo e, dopo spareggio, Fiorentina promosse in Serie A 2004-05 .
Avellino , Como e Napoli retrocessi in Serie C1 2004-05 . Bari e Pescara ripescati.
Note
^ Promossa dopo play-off contro il Perugia , quindicesimo in Serie A: a Perugia , 16 giugno 2004 , Perugia-Fiorentina 0-1; a Firenze , 20 giugno 2004 , Fiorentina-Perugia 1-1.
^ Radiato dalla Lega Calcio per sopraggiunto fallimento, aderisce al Lodo Petrucci .
^ Perdente i play-out contro il Venezia: a Bari , 16 giugno 2004 , Bari-Venezia 1-0; a Venezia , 19 giugno 2004 , Venezia-Bari 2-0. Successivamente ripescato in sostituzione del Napoli.
^ Ripescato per il fallimento dell' Ancona giungente dalla massima serie.
Risultati
1ª giornata
30 ago. 2003
25 gen. 2004
1-1
AlbinoLeffe-Livorno
0-3
1-3
Avellino-Torino
2-2
1-2
Bari-Ternana
0-4
3-0
Cagliari-Ascoli
1-1
1-1
Como-Pescara
1-1
1-1
Fiorentina-Atalanta
1-1
0-0
Genoa-Treviso
0-1
1-1
Messina-Triestina
1-1
1-0
Piacenza-Vicenza
1-0
1-1
Salernitana-Palermo
2-0
0-3
Venezia-Catania
0-3
1-1
Verona-Napoli
2-2
4ª giornata
13 set. 2003
15 feb. 2004
1-0
Ascoli-Como
1-2
2-1
Atalanta-AlbinoLeffe
4-0
1-1
Catania-Verona
0-0
0-0
Livorno-Avellino
1-1
1-1
Napoli-Piacenza
3-2
1-0
Palermo-Cagliari
2-3
1-0
Pescara-Venezia
0-2
3-0
Ternana-Messina
1-1
1-0
Torino-Genoa
1-2
1-1
Treviso-Bari
0-0
2-1
Triestina-Salernitana
2-2
1-1
Vicenza-Fiorentina
1-1
7ª giornata
4 ott. 2003
2 mar. 2004
0-0
AlbinoLeffe-Venezia
1-2
0-1
Ascoli-Livorno
0-1
0-1
Avellino-Vicenza
2-2
2-2
Como-Piacenza
1-1
2-0
Genoa-Bari
0-1
2-2
Messina-Cagliari
1-1
2-1
Palermo-Pescara
2-0
1-0
Salernitana-Fiorentina
0-1
0-0
Ternana-Torino
1-2
2-1
Treviso-Catania
0-1
0-0
Triestina-Napoli
0-0
1-2
Verona-Atalanta
2-0
10ª giornata
18 ott. 2003
18 mar. 2004
1-1
AlbinoLeffe-Catania
1-2
2-2
Avellino-Ascoli
1-2
4-1
Bari-Triestina
0-1
4-1
Cagliari-Livorno
1-1
0-2
Como-Ternana
0-0
1-0
Fiorentina-Verona
1-0
1-1
Genoa-Pescara
2-1
2-0
Messina-Salernitana
3-0
1-1
Napoli-Vicenza
0-1
2-0
Piacenza-Treviso
1-1
0-1
Torino-Atalanta
1-1
1-1
Venezia-Palermo
0-4
13ª giornata
9 nov. 2003
3 apr. 2004
0-0
AlbinoLeffe-Piacenza
0-0
1-1
Ascoli-Atalanta
0-2
1-3
Bari-Messina
0-1
0-2
Catania-Palermo
0-5
1-3
Como-Cagliari
2-3
0-0
Napoli-Salernitana
0-0
0-0
Pescara-Livorno
1-5
3-2
Ternana-Fiorentina
0-1
2-1
Treviso-Triestina
0-1
2-1
Venezia-Torino
0-0
2-2
Verona-Avellino
0-6
0-0
Vicenza-Genoa
0-2
16ª giornata
23 nov. 2003
24 apr. 2004
3-0
Ascoli-Vicenza
3-2
0-0
Atalanta-Napoli
0-0
1-2
Avellino-Bari
1-2
0-2
Cagliari-Piacenza
2-1
0-0
Livorno-Venezia
2-3
3-0
Messina-Fiorentina
0-2
3-1
Palermo-Verona
2-1
1-0
Pescara-Catania
0-2
0-1
Salernitana-Genoa
2-1
3-2
Ternana-Treviso
1-1
4-0
Torino-AlbinoLeffe
2-2
2-2
Triestina-Como
0-0
19ª giornata
14 dic. 2003
15 mag. 2004
0-0
AlbinoLeffe-Messina
1-4
1-0
Bari-Como
3-1
1-0
Catania-Napoli
3-2
1-1
Fiorentina-Venezia
2-0
1-1
Genoa-Avellino
1-2
0-0
Livorno-Atalanta
0-0
2-0
Piacenza-Torino
2-4
2-1
Salernitana-Ternana
2-1
3-0
Treviso-Pescara
2-1
1-2
Triestina-Cagliari
1-3
0-1
Verona-Ascoli
0-1
0-0
Vicenza-Palermo
0-3
22ª giornata
11 gen. 2004
5 giu. 2004
2-1
Ascoli-AlbinoLeffe
3-3
2-2
Atalanta-Treviso
3-0
3-1
Cagliari-Avellino
3-2
0-1
Catania-Triestina
0-0
1-1
Como-Messina
0-3
0-0
Napoli-Genoa
2-2
4-1
Palermo-Livorno
1-1
2-1
Pescara-Verona
3-4
1-0
Piacenza-Bari
1-2
1-1
Torino-Fiorentina
0-1
0-1
Venezia-Ternana
2-5
3-1
Vicenza-Salernitana
0-0
2ª giornata
7 set. 2003
1° feb. 2004
0-1
Ascoli-Genoa
1-1
0-0
Atalanta-Venezia
0-1
0-3
Catania-Cagliari
1-2
3-0
Livorno-Messina
1-2
0-1
Napoli-Como
0-2
1-1
Palermo-Piacenza
2-2
0-0
Pescara-Fiorentina
1-1
2-0
Ternana-Verona
2-3
0-1
Torino-Salernitana
0-2
2-1
Treviso-AlbinoLeffe
0-1
2-1
Triestina-Avellino
0-1
1-1
Vicenza-Bari
1-2
5ª giornata
20 set. 2003
22 feb. 2004
1-0
AlbinoLeffe-Fiorentina
1-2
2-1
Ascoli-Pescara
1-2
3-0
Avellino-Napoli
0-1
1-1
Cagliari-Treviso
0-0
0-2
Como-Torino
0-1
0-3
Genoa-Atalanta
0-1
1-1
Messina-Vicenza
1-2
2-1
Palermo-Ternana
1-1
1-0
Piacenza-Venezia
0-0
1-2
Salernitana-Catania
0-2
4-3
Triestina-Livorno
1-1
4-3
Verona-Bari
2-1
8ª giornata
12 ott. 2003
7 mar. 2004
4-1
Atalanta-Triestina
1-1
0-1
Avellino-Messina
2-3
1-2
Bari-Ascoli
0-0
3-0
Cagliari-Ternana
1-1
1-1
Catania-Vicenza
0-2
0-1
Como-Palermo
1-2
2-0
Fiorentina-Treviso
0-0
0-0
Napoli-Livorno
0-3
2-1
Pescara-Torino
0-2
1-0
Piacenza-Salernitana
0-0
2-2
Venezia-Genoa
0-1
2-3
Verona-AlbinoLeffe
0-2
11ª giornata
25 ott. 2003
21 mar. 2004
1-2
Ascoli-Palermo
0-1
2-2
Atalanta-Messina
0-3
0-0
Bari-Fiorentina
1-3
3-0
Catania-Piacenza
0-0
2-1
Livorno-Como
5-3
2-2
Napoli-Torino
2-1
2-2
Pescara-Salernitana
2-1
2-2
Ternana-Avellino
2-0
1-1
Treviso-Venezia
0-0
3-0
Triestina-AlbinoLeffe
0-0
3-0
Verona-Genoa
1-4
2-0
Vicenza-Cagliari
0-0
14ª giornata
16 nov. 2003
10 apr. 2004
2-1
Atalanta-Como
3-0
0-3
Avellino-AlbinoLeffe
0-1
2-2
Cagliari-Venezia
2-1
2-2
Fiorentina-Genoa
1-2
2-0
Livorno-Treviso
1-1
1-0
Messina-Verona
0-0
4-0
Palermo-Napoli
1-1
1-0
Pescara-Piacenza
1-2
2-0
Salernitana-Bari
0-3
1-1
Ternana-Ascoli
2-3
1-0
Torino-Catania
0-2
0-1
Triestina-Vicenza
1-1
17ª giornata
30 nov. 2003
1° mag. 2004
0-1
AlbinoLeffe-Salernitana
3-0
0-0
Bari-Cagliari
1-2
1-1
Catania-Ascoli
1-3
1-1
Como-Venezia
1-3
1-1
Fiorentina-Livorno
0-2
1-1
Genoa-Palermo
1-3
1-0
Napoli-Pescara
2-1
2-0
Piacenza-Avellino
3-1
1-2
Treviso-Messina
1-3
1-1
Triestina-Ternana
0-1
0-0
Verona-Torino
1-1
0-1
Vicenza-Atalanta
2-3
20ª giornata
21 dic. 2003
22 mag. 2004
1-3
Ascoli-Triestina
1-1
1-1
Atalanta-Ternana
1-2
2-0
Cagliari-Genoa
2-4
1-0
Catania-Bari
2-1
1-1
Como-AlbinoLeffe
1-2
2-2
Napoli-Fiorentina
1-2
0-0
Palermo-Messina
1-1
1-0
Pescara-Avellino
2-3
3-1
Piacenza-Verona
0-3
1-1
Torino-Livorno
1-3
0-1
Venezia-Salernitana
0-2
1-1
Vicenza-Treviso
1-1
23ª giornata
18 gen. 2004
12 giu. 2004
1-0
AlbinoLeffe-Napoli
0-0
0-0
Avellino-Catania
0-2
2-1
Bari-Palermo
0-3
2-1
Fiorentina-Cagliari
1-3
1-1
Genoa-Piacenza
4-4
1-2
Livorno-Vicenza
2-2
1-1
Messina-Torino
3-1
1-3
Salernitana-Atalanta
0-0
3-0
Ternana-Pescara
2-2
3-1
Treviso-Ascoli
2-2
1-0
Triestina-Venezia
0-1
1-0
Verona-Como
2-0
3ª giornata
9 set. 2003
8 feb. 2004
1-2
AlbinoLeffe-Ternana
0-0
0-0
Avellino-Palermo
1-1
2-1
Bari-Torino
2-3
3-0
Cagliari-Pescara
1-0
1-4
Como-Catania
0-0
1-1
Fiorentina-Triestina
1-2
0-1
Genoa-Livorno
1-1
1-1
Messina-Napoli
0-1
0-0
Piacenza-Atalanta
1-0
0-0
Salernitana-Ascoli
0-0
1-1
Venezia-Vicenza
1-3
0-0
Verona-Treviso
2-0
6ª giornata
27 set. 2003
29 feb. 2004
2-1
Atalanta-Cagliari
1-5
0-1
Bari-AlbinoLeffe
1-3
1-0
Catania-Messina
0-3
2-1
Fiorentina-Piacenza
0-2
2-0
Livorno-Salernitana
2-0
1-1
Napoli-Ascoli
1-1
1-0
Pescara-Triestina
1-2
1-0
Ternana-Genoa
1-4
2-1
Torino-Palermo
1-2
2-0
Treviso-Como
1-2
2-1
Venezia-Avellino
0-1
1-2
Vicenza-Verona
3-2
9ª giornata
14 ott. 2003
14 mar. 2004
2-1
Ascoli-Venezia
0-1
1-0
Atalanta-Pescara
0-0
4-2
Genoa-AlbinoLeffe
0-0
1-1
Livorno-Bari
2-3
2-0
Messina-Piacenza
0-1
2-0
Palermo-Fiorentina
1-2
1-0
Salernitana-Avellino
1-2
3-1
Ternana-Catania
1-1
4-2
Torino-Cagliari
0-0
0-1
Treviso-Napoli
0-1
2-2
Triestina-Verona
1-0
0-1
Vicenza-Como
1-0
12ª giornata
2 nov. 2003
28 mar. 2004
2-1
AlbinoLeffe-Vicenza
0-1
2-3
Avellino-Treviso
1-2
1-1
Cagliari-Napoli
0-1
1-0
Fiorentina-Como
2-0
1-3
Genoa-Catania
0-1
1-0
Livorno-Ternana
2-1
2-2
Messina-Pescara
2-1
0-0
Palermo-Atalanta
0-0
1-0
Piacenza-Triestina
0-0
1-1
Salernitana-Verona
0-0
3-1
Torino-Ascoli
0-0
3-2
Venezia-Bari
2-1
15ª giornata
18 nov. 2003
17 apr. 2004
0-0
AlbinoLeffe-Cagliari
0-1
2-2
Bari-Pescara
0-2
1-1
Catania-Atalanta
0-3
1-0
Como-Salernitana
0-1
3-1
Fiorentina-Avellino
1-0
2-2
Genoa-Triestina
1-2
2-1
Napoli-Ternana
0-0
1-1
Piacenza-Ascoli
0-0
1-1
Treviso-Palermo
3-2
2-0
Venezia-Messina
1-2
1-1
Verona-Livorno
0-3
2-2
Vicenza-Torino
1-1
18ª giornata
7 dic. 2003
31 mag. 2003
4-0
Ascoli-Fiorentina
0-0
2-0
Atalanta-Bari
1-2
0-0
Avellino-Como
3-0
1-1
Cagliari-Verona
2-1
2-2
Livorno-Catania
3-0
4-0
Messina-Genoa
2-2
2-1
Palermo-AlbinoLeffe
1-1
0-0
Pescara-Vicenza
1-1
0-0
Salernitana-Treviso
0-4
2-0
Ternana-Piacenza
1-2
1-1
Torino-Triestina
0-1
0-0
Venezia-Napoli
1-1
21ª giornata
6 gen. 2004
29 mag. 2004
1-0
AlbinoLeffe-Pescara
3-4
1-1
Avellino-Atalanta
0-2
0-0
Bari-Napoli
0-0
3-2
Fiorentina-Catania
1-1
0-1
Genoa-Como
3-1
2-0
Livorno-Piacenza
3-1
2-1
Messina-Ascoli
1-2
3-2
Salernitana-Cagliari
1-3
1-0
Ternana-Vicenza
2-1
0-0
Treviso-Torino
1-2
1-0
Triestina-Palermo
1-3
1-0
Verona-Venezia
2-0
Classifica marcatori
Altre classifiche
Collegamenti esterni