Howard il papero
Howard il papero (Howard the Duck) è un personaggio dei fumetti creato da Steve Gerber e Val Mayerik per la Marvel Comics. Ha fatto il suo esordio nel dicembre 1973 sul numero 19 della serie Adventure into Fear. Negli anni settanta sugli albi pubblicati dall'Editoriale Corno venne presentato con il nome di Orestolo il papero.
Howard il papero | |
---|---|
Nome orig. | Howard the Duck |
Lingua orig. | Inglese |
Autori |
|
Editore | Marvel Comics |
1ª app. | dicembre 1973 |
Caratteristiche immaginarie | |
Specie | Papero |
Sesso | Maschio |
Le storie di cui è protagonista sono incentrate sulle disavventure di un papero antropomorfo scorbutico intrappolato in un mondo dominato dagli umani. Le avventure di Howard sono generalmente parodie di storie fantascientifiche e fantasy, scritte in uno stile ironico e combinate con una certa coscienza delle limitazioni del mezzo (metafinzione); è infatti spesso molto sperimentale per essere un fumetto non underground.
Altri media
- È stato realizzato un adattamento cinematografico del personaggio nel 1986, dal titolo Howard... e il destino del mondo.
Curiosità
- Nel 1997 Howard è stato mescolato insieme al personaggio della DC Comics Lobo per formare il personaggio Amalgam "Lobo il papero".
- Nel libro The Transmigration of Timothy Archer di Philip K. Dick, pubblicato nel 1982, uno dei personaggi (Angel Archer) legge un numero di Howard the Duck.
- Nel romanzo L'ombra dello scorpione (The Stand) di Stephen King, un personaggio legge un fumetto di Howard the Duck ed è disorientato dalla storia. Nella versione integrale del libro del 1990 il fumetto è stato cambiato in Teenage Mutant Ninja Turtles.
Collegamenti esterni
- (EN) Howard the Duck fan page
- (EN) Howard su Toonopedia