Relapse (Eminem)
Relapse è il sesto studio album del rapper statunitense Eminem, pubblicato il 15 maggio 2009 in Australia, Italia e Paesi Bassi e poi nel resto del mondo, da varie etichette discografiche.
Relapse album in studio | |
---|---|
Artista | Eminem |
Pubblicazione | 15 maggio 2009 (vedi dettagli) |
Durata | 76 min : 05 s |
Dischi | 1 |
Tracce | 20 |
Genere | Hip Hop, Horrorcore |
Etichetta | Aftermath, Goliath, Interscope, Shady, Web |
Produttore | Dr. Dre (esec.) Eminem, Mark Batson, Doc Ish |
Registrazione | 2006–2009 Effigy Studio (Ferndale, Michigan) Miami |
Formati | CD, CD+DVD, LP |
Eminem - cronologia | |
È una specie di concept album che vede il ritorno dell'alter ego di Eminem "Slim Shady", nei panni di un serial killer che è sotto ricovero in una clinica. Può essere considerato come l'album più "duro" del rapper. Infatti vi sono riferimenti a stupri, rapimenti e cannibalismo. Relapse è il primo album dopo 5 anni di pausa.
I primi singoli sono We Made You, 3 a.m. e Beautiful, quest'ultima considerata dalla critica la migliore canzone dell'album, nonchè la migliore traccia di Eminem dai tempi di Lose Yourself [1].
Tracce
La lista delle tracce è stata rivelata il 28 aprile 2009 attraverso il sito web RapRadar.com e confermata poi da varie pubblicazioni musicali.[2] [3]
- Dr. West (skit) - 1:29
- 3 a.m. - 5:19 - (Dr. Dre)
- My Mom - 5:20 - (Dr. Dre)
- Insane - 3:01 - (Dr. Dre)
- Bagpipes from Baghdad - 4:43 - (Dr. Dre)
- Hello - 4:08 - (Dr. Dre)
- Tonya (skit) - 0:43
- Same Song & Dance - 4:08 - (Dr. Dre)
- We Made You - 4:30 - (Dr. Dre, Doc Ish, Eminem)
- Medicine Ball - 3:57 - (Dr. Dre)
- Paul (skit) - 0:19
- Stay Wide Awake - 5:20 - (Dr. Dre)
- Old Time's Sake (featuring Dr. Dre) - 4:35 - (Dr. Dre, Mark Batson)
- Must Be the Ganja - 4:03 - (Dr. Dre)
- Mr. Mathers (skit) - 0:42 - (Dr. Dre)
- Déjà Vu - 4:43 - (Dr. Dre)
- Beautiful - 6:32 (Eminem)
- Crack a Bottle (featuring Dr. Dre & 50 Cent) - 4:58 - (Dr. Dre)
- Steve Berman (skit) - 1:29
- Underground/Ken Kaniff (We Made You Reprise) - 6:18 - (Dr. Dre)
Tracce Bonus
- Careful What You Wish For - 3:47 - (Eminem)
- My Darling - 5:20 - (Eminem)
Descrizione Delle Tracce
Dr.West In questo skit,Slim Shady ha un colloquio con un dottore, il Dr.West. Shady sta per essere rilasciato dalla clinica in cui é stato per un po', Popsomp Hills, e il dottore gli fa delle domande sul suo umore, fino a scoprire che era una specie di sogno.
3 a.m. Un brano molto horrorcore, qui Shady parla dei suoi delitti e delle sue dipendenze forzate di sonniferi e tranquillanti.
My Mom Uno dei brani piu' significativi del CD, 'My Mom' parla di come la madre di Eminem era dipendente di sonniferi e di quando lei gleli dava forzatamente.
Insane Eminem parla di quando il suo patrigno lo stupro', e di come "impazzi'" dopo, anche se cantato in modo molto ironico, nonostante sia un brano "duro".
Bagpipes From Baghdad Nonostante il titolo, la canzone parla di celebrita', anche se non ha proprio un significato particolare.
Hello Altro brano significativo, qui Eminem torna ad essere Shady, parlando di come le sue vittime siano in particolare ragazze e di quello che fa a loro. Brano Horrorcore, qua si parla sopratutto di stupri e cannibalismo.
Tonya Secondo skit. Slim Shady da' un passaggio a una ragazza in difficolta', che ha la macchina in panne, ed é sotto la pioggia. Slim Shady pero' la rapira', legandola e imbavagliandola con lo scotch.
Same Song & Dance Slim Shady parla delle prime vittime che ha rapito, citando oltre a Tonya, Lindsay Lohan (la sua prima vittima, come dice il brano) e di Britney Spears (citata come la sua seconda vittima). La traduzione del titolo, letteralmente 'stessa canzone & ballo', si riferisce alle stesse gesta che fanno sempre tutte le sue vittime quando le rapisce, mentre loro cercano (invano) di liberarsi.
We Made You Primo singlo internazionale estratto dal CD, questo parla di celebrita' varie del momento, citando Amy Whinehouse, Kim Kardashian e Sarah Palin. È il 'tipico brano comico di Eminem.
Medicine Ball Il terzo brano fortemente Horrorcore del CD (anche se pure "Same Song & Dance" si puo' considerare Horrorcore), Slim Shady parla di tutto: stupri, omicidi, dipendenze da droghe. E per l'ennesima volta prende in giro Christopher Reeve.
Paul Terzo skit del disco, qui Paul Rosenberg, agente di Eminem, sostiene che si é stufato delle canzoni di Eminem.
Stay Wide Awake Slim Shady parla di stupri, dando il sipario a un altro brano Horrorcore, e di come le ragazze devono stare attente perché potrebbe esserci lui a stuprarvi.
Old Time's Sake Duetto con Dr.Dre, i due si divertono portando a "4 milioni di piedi di altezza" un aereo con tanto di passeggeri.
Must Be The Ganja Questo brano é un inno alla marijuana ("ganja" sarebbe la sua traduzione in sanscrito).
Mr.Mathers Quarto skit, dei dottori trovano Eminem in stato di catalessi e cercano di rianimarlo.
Deja Vu Eminem parla della sua dipendenza di sonniferi, di come ha influito sui suoi cari, sul suo lavoro e di come ha influito sulla sua personalita'.
Beautiful Eminem torna a parlare della sua depressione in una canzone triste ma bello, in cui il rapper invita l'ascoltatore a 'entrare nelle sue scarpe' e 'scambiarsele' per vedere com'é la vita di ognuno di loro, dicendo di non preoccuparti di quello che pensano gli altri perché "possono andare a farsi fottere, ma devi credere in te stesso". È un brano molto commovente, perché Eminem ricorda di quando faceva lo stupido da piccolo per attirare l'attenzione, per poi essere deriso e capire che é meglio essere se stessi. C'é un sample di 'Reaching Out' di Queen+Paul Rogers.
Crack A Bottle Trio con Dr.Dre e 50 Cent, qui festeggiano, parlando ancora di divertirsi, parlando ancora di stupri.
Steve Berman Eminem va a trovare Steve Berman, probabilmente un produttore discografico, e gli propone, un po' di malavoglia perché gli ha accidentalmente sparato al braccio destro, di finanziare due dischi. Berman lo biasima per essere sparito per 4 anni e ridicolizza gli argomenti di cui Eminem è solito parlare nei suoi testi, fra cui la dipendenza da droghe che fa da concept per l'intero album. Qui si parla gia' di Relapse 2, seguito di Relapse.
Underground/Ken Kanniff Ultimo brano del disco, Shady parla di come sia 'sottoterra', e ripensa ai crimini che ha commesso, e, parlando attraverso Eminem dice che "é tornato". Subito dopo la canzone c'é "Ken Kanniff", il quinto skit del disco. Ken Kanniff, figura gay dell'epopea Eminemiana gia' apparsa su Marshall Mathers LP, é in una specie di incontro dove canta due canzoni, "We Made You" e "My Mom" cambiando le parole con cose gay o riferimenti a donne e stupri.
Date di pubblicazione
15 maggio
18 maggio
- Danimarca
- Francia dalla Interscope Records
- Germania dalla Interscope Records
- Nuova Zelanda
- Portogallo dalla Interscope Records
- Regno Unito dalla Polydor Records
- Russia dalla Universal Russia
- Svezia dalla Universal Sweden
19 maggio
- Brasile dalla Universal Brazil
- Canada dalla Interscope Records
- Grecia dalla Universal Music Group
- India dalla Universal India
- Spagna
- Stati Uniti in formato CD, CD (clean) e LP dalla Interscope Records
20 maggio
- Giappone in formato CD e CD+DVD dalla Universal Japan
29 maggio
- Argentina dalla Interscope
Collegamenti Esterni
Note
- ^ (EN) Rolling Stone, Rolling Stone.
- ^ (EN) Rolling Stone, Eminem’s 20-Song “Relapse” Track List Hits the Web, su rollingstone.com, 28 aprile 2009.
- ^ (EN) MTV, Eminem's Relapse Track List Revealed, su mtv.com, 28 aprile 2009.