Martigny

comune del cantone di Vallese in Svizzera

Template:Comuni Svizzeri Tabella Martigny (Martinach in tedesco) è una città del Canton Vallese di 14.046 abitanti.

Storia

Era l'antico oppidum celta di Octodurus, menzionata da Gaio Giulio Cesare nel corso della conquista della Gallia (58-50 a.C.). Era la capitale del popolo dei Veragri. Qui si combatté una importante battaglia tra questo popolo e le forze romane del legato di Cesare, un certo Servio Sulpicio Galba nel 56 a.C.. La presenza romana è testimoniata da numerosi reperti archeologici. La città è famosa per il suo anfiteatro, restaurato nel 1978, che oggi ospita le tradizionali lotte tra vacche in autunno e per il "Comptoir". La città è famosa anche per il suo museo,la fondazione Pietro (Pierre) Gianadda, costruito sulle rovine romane. La fondazione ospita tre mostre pittoriche all'anno, ma ha anche l'espozione permanente sui Gallo-Romani.

Altri progetti

 
La Fondazione Pierre Gianadda

Template:Martigny