Basilica di Sant'Angelo d'Acri

Versione del 28 giu 2009 alle 02:51 di AnjaManix (discussione | contributi) (riformulo voce (copyviol web ))
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La basilica del Beato Angelo d'Acri è un edificio religioso di Acri.

Basilica del Beato Angelo d'Acri

Cenni storici

I lavori per la costruzione della basilica iniziarono l'11 maggio 1893 grazie al lavoro del romano Guido Quercioli e terminarono nel 1898 quando ci fu l'inaugurazione il 17 luglio. Da quell'anno i numerosi terremoti e le infiltrazioni danneggiarono molto la struttura e diversi dipinti del Montefusco.

Architettura

Si ritrovano opere di Beato Angelo d'Acri fra cui le sette virtù teologali e Gesù con i suoi Discepoli. All'interno si contano dodici cappelle gentilizie, disposte in due file. La cappella