Canale SOFAR
Il canale SOFAR (Sound Fixing and Ranging channel, "canale di fissazione ed oscillazione sonora"), o canale sonoro profondo (deep sound channel, DSC),[1] è uno strato orizzontale di acqua nell'oceano ad una profondità in cui la velocità del suono è minima. Il canale SOFAR agisce come una guida d'onda per il suono, e le onde sonore a bassa frequenza all'interno del canale possono viaggiare per migliaia di miglia prima di dissiparsi.[2] Questo fenomeno è un importante fattore nella guerra sottomarina. Il canale sonoro profondo fu scoperto e descritto indipendentemente da Maurice Ewing e Leonid Brekhovskikh negli anni 1940.[3]

Note
- ^ Navy Supplement to the DOD Dictionary of Military and Associated Terms (PDF), Department Of The Navy, August 2006, NTRP 1-02. Errore nelle note: Parametro "1-02" non valido nel tag
<ref>
. I parametri supportati sono: dir, follow, group, name. - ^ The Heard Island Feasibility Test, su scitation.aip.org, Acoustical Society of America, 1994.
- ^ [http://rav.sio.rssi.ru/leon/brekhc.htm CITATION FOR LEONID MAXIMOVICH BREKHOVSKIKH ...for pioneering contributions to wave propagation and scattering]
Voci correlate
Collegamenti esterni
- The SOFAR or deep sound channel, from NOAA
- A sound pipeline, from the National Academy of Sciences
- SOSUS, the "Secret Weapon" of Underwater Surveillance by Edward C. Whitman. Undersea Warfare
- Richard Muller, UC Berkeley-- lecture on waves, SOFAR and the Roswell UFO Incident