Alain Robbe-Grillet
Alain Robbe-Grillet (Brest, 18 agosto 1922 – Caen, 18 febbraio 2008) è stato uno scrittore e regista francese. Massimo teorico ed esponente del gruppo del Nouveau Roman (Nuovo Romanzo), ha espresso una rigorosa e totale alternativa allo psicologismo del romanzo moderno.
Biografia
Dopo essere stato agronomo in Africa, esordì nel 1953 con Le gomme. Fin da quest'opera, eliminata ogni interiorità psicologica, riducendo i personaggi alla pura funzione percettiva (e questa limitata allo sguardo), egli faceva compiere al romanzo una svolta che è quasi un capovolgimento: l'attenzione non è più volta al personaggio ed alle sue azioni, ma alle cose; la trama (spesso modellata su quella dei gialli o dei miti) serve solo a tenere unite le notazioni percettive di per sé disgregate in una miriade di minuziosi particolari.
Dopo il secondo romanzo, Le voyeur (1955), ha affiancato all'opera narrativa una serie di dichiarazioni poetiche, poi raccolte in Per un nuovo romanzo (1963).
Successivamente, come direttore letterario delle Editions de Minuit, ha fatto conoscere scrittori come Michel Butor e Natalie Sarraute, anche loro attenti più all'esterno che all'interno del personaggio.
Dopo aver pubblicato La gelosia (1957) e Nel labirinto (1959), si dedicò al cinema. Scrive i dialoghi e la sceneggiatura di L'anno scorso a Marienbad di Alain Resnais (1961) e dirige dieci film, tra cui Trans-Europ-Express (1967) e Spostamenti progressivi del piacere (1974).
Membro dell'Académie française dal 2004, ha profondamente influenzato la letteratura europea della seconda metà del novecento (tra cui anche gli italiani Edoardo Sanguineti e Ferdinando Camon).
Opere
Romanzi
- Un Régicide (1949)
- Les Gommes (1953)
- Le Voyeur (1955)
- La Jalousie (1957)
- Dans le labyrinthe (1959)
- La Maison de rendez-vous (1965)
- Projet pour une révolution à New York (1970)
- Topologie d'une cité fantôme (1976)
- Souvenirs du Triangle d'Or (1978)
- Djinn (1981)
- La Reprise (2001)
Saggi
Traduzioni italiane
- Lo specchio che ritorna, Spirali, 1985
- Ricordi del triangolo d'oro, Spirali, 1987
- Angelica o l'incanto, Spirali, 1989
- La gelosia, Einaudi, 1998
- Un regicidio, Testo&Immagine, 1999
- Progetto per una rivoluzione a New York, Testo&Immagine, 2000
- La ripresa, Testo&Immagine, 2001
- Perché amo Barthes, Archinto, 2004
- Giovane sposa, Casini, 2005
Filmografia
- 1963 - L'immortale (L'Immortelle)
- 1966 - Trans-Europ-Express (Trans-Europ-Express)
- 1968 - L'homme qui ment
- 1971 - Oltre l'eden (L'Eden et après)
- 1971 - N. a pris les dés...
- 1974 - Spostamenti progressivi del piacere (Glissements progressifs du plaisir)
- 1975 - Giochi di fuoco (Le Jeu avec le feu)
- 1983 - La belle captive
- 1995 - Un bruit qui rend fou
- 2006 - Gradiva
Altri progetti
- Wikiquote contiene citazioni di o su Alain Robbe-Grillet
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Alain Robbe-Grillet
Collegamenti esterni