Discussione:Quotidiano
proposta suggerimento su questa voce
suggerimento: quello che io ho cercato, venendo in questa pagina, è la composizione grafica della pagina del quotidiano, i termini tecnici delle zone... come "editoriale" "occhiello" "sottotitolo" eccetera eccetera. Una vera e propria classica voce da enciclopedia. Su internet credo di non aver trovato nulla. Se qualcuno passa di qui e ha risorse, ecco che questa mi pare una buona idea. Io continuoerò a cercare , se trovo prima io, passerò a metterci del mio. Compresa la figura, a mio avviso ESSENZIALE. :) Ciao ciao!!
giustificazione eliminazione 2 voci
Vorrei solo dire che in attesa venga modificata la pagina come sopra scritto modificherei l'elenco dei principali quotidiani in italia tuttora presente perchè non giustificato nella sua composizione. Bisogna trovare una classifica dei giornali nazionali a più alta tiratura e si mette quella o i primi dieci; per adesso tolgo l'unità e il manifesto che sicuramente hanno una tiratura inferiore che so di libero e QN, non presenti nell'elenco.
Quotidiano italiano o nazionale
Ho visto che hai modificato il titolo del paragrafo "Quotidiani nazionali" in "Quotidiani italiani". Per "italiani" io capisco che si tratta di quotidiani pubblicati in lingua italiana. Il termine "nazionale" in questo caso indica più precisamente la diffusione su tutto il territorio italiano. --Diciassettedimaggio 14:07, 9 ott 2006 (CEST)
- Be', il fatto è che it.wikipedia.org è la versione italofona, non italiana, dell'enciclopedia libera. Questo implica che l'utilizzo dei termini "nazionale" e "estero" in quel contesto non ha assolutamente senso. L'aggettivo "italiano", come avrai modo di verificare su qualsiasi dizionario della nostra lingua, significa dell'Italia e non in lingua italiana. Al massimo si potrebbe usare l'espressione "Quotidiani in italiano", però andrebbero aggiunti un sacco di altri elementi. Ciao ciao --SkY`» File:Progetto svizzera.svg « buh 17:46, 9 ott 2006 (CEST)
- grazie per la risposta. Vorrei solo commentare che alla tua voce "Quotidiani italiani" (che come dici "significa dell'Italia e non in lingua italiana") sono indicati i quotidiani venduti in tutta Italia e, quando qualcuno amplierà la voce inserendo un altro sottoparagrafo per descrivere i "Quotidiani locali", il titolo "Quotidiani italiani" sarà ambiguo. Anche "La provincia di Como" o "L'unione sarda" sono quotidiani italiani... Se vuoi il titolo "Diffusione" è invece generico, forse sarebbe meglio "Diffusione in Italia". Comunque lascio a te che sei esperto. Ciao ciao. --Diciassettedimaggio 09:43, 10 ott 2006 (CEST)
- Hai ragione, non ci avevo pensato. Se sono più "esperto" come dici tu (anche se non sono proprio d'accordo) è perché quando non lo ero provavo a fare quello che credevo fosse giusto. Nella fattispecie, direi che l'ideale sia usare un'intestazione di livello inferiore. Manteniamo dunque quella principale "Quotidiani italiani" e inseriamo le due sottocategorie "A diffusione nazionale" e "A diffusione locale". --SkY`» File:Progetto svizzera.svg « buh 13:37, 10 ott 2006 (CEST)
Modifica
Ho re-inserito la voce inerente inizioPartita da dove era stata erroneamente "purgata", oltretutto inficiandola con un'accusa di dubbia enciclopedicità. Vi prego di lasciare un messaggio nella pagina di discussione inerente la voce inizioPartita, se e quando doveste decidere di toglierla nuovamente, spiegando eventualmente per esteso i motivi di tale decisione.
Enrico Rizzato (mercoledì 12 Settembre 2007, ore 1:48)
Quotidiani online
Ho rimosso le seguenti voci dall'elenco:
- Agorà Magazine, quotidiano nazionale di cultura e attualità.
- Cittadellaspezia.com, quotidiano della provincia della Spezia aggiornato in tempo reale. Più letto in Liguria.
- Dietrolanotizia, quotidiano di cultura e attualità.
- Forche Caudine, quotidiano della folta comunità molisana di Roma.
- GoriziaOggi.info, quotidiano locale della città di Gorizia.
- Italynews.it, dal 2001 quotidiano aggiornato in tempo reale.
- Lecceprima, quotidiano locale.
- Novionline, quotidiano locale della città di Novi Ligure.
- Rassegna Online, quotidiano su lavoro, politica ed economia sociale.
- il Quaderno, portale di informazione quotidiana locale di Benevento.
- ilQuotidiano.it, Network di informazione quotidiana a carattere locale.
Non avendo una voci bisogna decidere cosa è cosa non è da inserire in lista--Vito (msg) 15:57, 29 gen 2009 (CET)
stampa
Un'informazione a mio avviso importante è quella di indicare l'ora (approssimativa) in cui il quotidiano va in stampa (pertanto sino a che ora riporta le notizie?). Se qualcuno lo sapesse e integrasse la voce sarebbe utile.--93.149.140.103 (msg) 11:54, 30 giu 2009 (CEST)