Transformers - La vendetta del caduto
Transformers - La vendetta del caduto è un film di fantascienza, basato sui giocattoli omonimi della società Hasbro.
{{{titolo}}} | |
---|---|
[[File:![]() | |
Durata | 150 min |
Regia | {{{regista}}} |
![]() |
Esso è il secondo adattamento cinematografico di una programmata ennalogia, come il capitolo precedente è diretto da Michael Bay e con Steven Spielberg come produttore esecutivo.
Il film è uscito nelle sale degli Stati Uniti d'America il 24 giugno 2009 e nelle sale italiane il 26 giugno 2009.
Trama
Nel 17.000 a.C., tra i Transformers, vi erano sette "Prime", col compito di cercare nella galassia stelle da sfruttare come risorsa energetica e portare avanti la loro specie, ma col patto di non spegnere soli importanti per pianeti dove vi è vita. Uno dei sette Prime però giunto sulla Terra viene meno al patto e tradisce i fratelli, che lo combattono riuscendo però solo a sottrargli la "matrice", la chiave per attivare l'immenso impianto,l'Energon che avrebbe succhiato l'energia del sole, spegnendolo. I Primes decidono quindi di sacrificarsi e creare coi loro corpi un nascondiglio per la matrice. L'unico Prime rimasto in vita, chiamato The Fallen (lett. il Caduto), giura vendetta alla Terra. Ma egli è troppo debole per combattere, dato che potrà tornare in forze solo quando l'ultimo discendente dei Prime sarà distrutto.
Dopo due anni passati dagli eventi del primo film, Optimus Prime comanda insieme al Cap. Lennox la NEST, una squadra comprendente gli Autobot e le truppe militari americane, che collaborano insieme per sconfiggere gli ultimi Decepticon nascosti sulla terra. Oltre agli Autobots presenti nel primo capitolo della saga, vi sono Arcee, Sideswipe, Jolt e i Gemelli Skid e Mudflap, chiamati appunto da Optimus Prime alla fine del primo capitolo. Mentre un gruppo distrugge il decepticon Sideways, Optimus riesce a sconfiggere Demolishor nel bel mezzo di Shangai, in Cina; quest'ultimo gli riferisce un ultimo messaggio, ovvero che The Fallen presto risorgerà di nuovo.
Sam Witwicky intanto continua la sua vita normale insieme a Mikaela e al suo amico Bumblebee. Sam, in procinto di partire per il college, trova però un pezzo di AllSpark in camera sua, uno degli ultimi rimasti, che trasforma alcuni elettrodomestici della casa in piccoli Transformers. Bumblebee, chiamato da Sam, corre subito in suo aiuto riuscendo a distruggerli, ma uno di essi a forma di auto radiocomandata, Wheelie, si salva. Sam deve ora partire per il college, così lascia il frammento nelle mani della sua amata. Wheelie cerca di rubarlo da Mikaela ma la ragazza lo cattura con facilità. Arrivato al college Sam conosce Leo Spitz, compagno di stanza che gestisce , insieme a due amici, un sito web proprio sugli avvistamenti dei fantomatici "alieni" (i Transformers), e Alice, una ragazza bellissima che cerca fin da subito di sedurlo in modo aggressivo.
Nel frattempo, Soundwave, membro dei Decepticon in orbita attorno alla Terra, si colloca su un satellite, intercettando una conversazione tra Optimus Prime e il ministro della sicurezza nazionale Galloway; scopre cosí che vi è un altro pezzo di AllSpark (quello del primo film) protetto dalle forze militari, e viene a conoscenza del posto in cui è stato gettato Megatron per essere reso innocuo. Invia allora sulla Terra il Decepticon Ravage, che ruba il frammento di AllSpark. Poco dopo i Constructicons e un piccolo robot chiamato Scalpel, trovano Megatron; a questo punto riportano in vita Megatron. Questi appena destatosi, vola nello spazio in una base Decepticon, dove si ricongiunge con il suo braccio destro Starscream e il suo maestro, The Fallen: questo gli spiega che deve catturare Sam vivo, dato che è venuto a conoscenza della lingua cybertroniana e della locazione della macchina Energon grazie al frammento di AllSpark ritrovato precedentemente nella sua camera. Sam infatti da qualche tempo ha strane visioni, e inizia a scrivere in cybertroniano dappertutto: così chiama Mikaela che preoccupata parte e lo raggiunge al college. Intanto però la ragazza Alice continua verso Sam, un corteggiamento sempre più aggressivo e sfrenato, fino al punto in cui costringe a baciarlo. Scoperto da Mikaela mentre si baciano, Sam si sente perduto ma ben presto la ragazza (Alice) si rivela essere un Pretender, un Transformers nemico con sembianze umane. Sam, Mikaela e Leo scappano a bordo di una macchina, distruggono Alice, ma vengono catturati dal Decepticon Grindor che li conduce da Megatron. Qui quest'ultimo con Scalpel, cerca di rimuovere il cervello di Sam per scoprire la lingua cybertroniana e trovare la mappa per l'Energon, ma arrivano Bumblebee e Optimus Prime in loro soccorso. In un arduo combattimento nel quale Optimus tiene da solo testa a Megatron, Starscream e Grindor, l'Autobot uccide Grindor ma preoccupato di proteggere Sam non si accorge di Megatron che lo colpisce alle spalle, e lo uccide trapassandogli la schiena con una lama. Giunti gli altri Autobot troppo tardi, i due nemici scappano.
The Fallen ,ormai risorto (dato che Optimus Prime è morto), decide di rendere nota l'esistenza dei Decepticon al mondo e manda un messaggio video in tutto il globo, esortando l'intera popolazione a consegnare Sam prima che lui distrugga la Terra. Nel frattempo i genitori di Sam in viaggio a Parigi , vengono catturati dal Decepticon Rampage. Sam, insieme a Mikaela, Leo, Bumblebee, i Gemelli e Wheelie, partono in cerca di "RoboWarrior", hacker informatico rivale di Leo per avere informazioni riguardo agli Alien-Transformers. Si scopre che RoboWarrior è in realtà Simmons, ex agente dell'S7 (licenziato nel primo film), che lavora in una macelleria. Questi rivela ai ragazzi della lingua cybertroniana, scritta sulle più antiche opere del mondo; Wheelie spiega che si tratta della lingua della Dinastia dei Prime, e che solo un robot antico può decifrarla. Si dirigono cosi in un museo di aeroplani a Washington, dove trovano Jetfire ,un antico Decepticon passato dalla parte degli Autobot, nella speranza che lui conosca la lingua.
Dopo aver spiegato al gruppo la leggenda dei Prime e del tradimento di The Fallen, Jetfire teletrasporta Sam, i suoi compagni, Bumblebee e i Gemelli in Egitto tramite un ponte spaziale, spiegando che la tomba dei Prime è sepolta nel deserto, e che solo un Prime può sconfiggere The Fallen. I ragazzi dopo una lunga ricerca, trovano la tomba a Petra, e insieme ad essa la Matrice, la chiave dell' Energon che i Prime avevano protetto a costo della loro vita: questa però al tocco di Sam, si sgretola diventando polvere. Pensando che la Matrice possa far rivivere Optimus anche in quelle condizioni, Sam raccoglie la polvere e chiede a Simmons di chiamare e chiedere al Maggiore Lennox di arrivare in Egitto insieme agli altri Autobot e il corpo defunto dello stesso Optimus. I militari arrivano, ma seguiti poco dopo dai Decepticon. Si scatena la battaglia, durante la quale Bumblebee salva i genitori di Sam e sconfigge anche Rampage. I Constructicons si uniscono formando Devastator: esso inizia a distruggere una piramide, poiché in essa è contenuta la macchina succhia-energia Energon. Dopo che i militari distruggono tutta l'area, distruggendo gran parte dei Decepticon, Sam viene colpito da Megatron un attimo prima di raggiungere il corpo di Optimus e apparentemente muore. Viene risvegliato dagli spiriti dei Prime, che gli riconsegnano la Matrice del Comando integra.
Optimus così risorge, ma The Fallen è ormai arrivato e attiva l' Energon che spegnerà il sole. Ma Jetfire, ormai in fin di vita per i combattimenti, decide di consegnare la sua scintilla a Optimus, unendo cosi i propri corpi in un unico robot. Optimus potenziato distrugge la macchina e uccide The Fallen, mentre Starscream e Megatron, feriti gravemente, si ritirano.
Nell' epilogo, ormai vinta la battaglia, Optimus ringrazia Sam per il suo aiuto, e invia un nuovo messaggio agli altri Autobot affinché raggiungano la Terra.
Produzione
Prima della release internazionale de Transformers, il produttore Tom DeSanto dichiarò di avere in progetto numerosi film sui Transformers per introdurre meglio le storie dei Dinobots e dei Constructions.[1] Michael Bay prese in considerazione l'utilizzo di una portaerei come nuova macchina, poiché l'idea fu scartata nel primo film.[2]
La Paramount Pictures ha dichiarato in settembre 2007 di rilasciare la pellicola il 26 giugno 2009.[3] Shia LaBeouf,[4] Megan Fox[5] e Peter Cullen hanno confermato la loro presenza. Il produttore Tom DeSanto ha richiesto nella sceneggiatura la presenza dei Dinobots, Constructicons e Soundwave,[6] mentre il regista Michael Bay vorrebbe utilizzare una portaerei come nuovo tipo di Transformers.[7]
È stato assunto lo sceneggiatore Ehren Kruger per adattare il film e sono stati riconfermati i precedenti aiuto-sceneggiatori Roberto Orci e Alex Kurtzman.[8] La sceneggiatura è stata soggetta a ritardi di completamento per via dello sciopero degli sceneggiatori di Hollywood iniziato il 5 novembre 2007 a cui hanno aderito anche Kruger, Orci e Kurtzman; ciò ha implicato l'utilizzo delle bozze sviluppate per non tardare ulteriormente la lavorazione.
Le riprese sono cominciate il 29 maggio 2008 a Los Angeles, California (USA);[9] dal 2 giugno si stanno filmando alcune ambientazioni nell'acciaieria della Pennsylvania Bethlehem Steel, dove continueranno sino al 5 giugno.[10] Il 12 giugno 2008 una seconda unità di riprese si occuperà di riprendere alcune scene nell'università della Pennsylvania in Philadelphia (USA).[11] Il budget del film è stato di 200.000.000 $.[10]
Colonna sonora
- New Divide – Linkin Park
- 21 Guns – Green Day
- Capital M-E – Taking Back Sunday
- Never Say Never – The Fray
- Burn It To The Ground – Nickelback
- Burning Down The House – The Used
- Not Meant To Be – Theory Of A Deadman
- Real World – The All-American Rejects
- Don't Think I Love – Hoobastank
- This Is It – Staind
- Almost Easy – Avenged Sevenfold
Curiosità
- Lo sceneggiatore Roberto Orci ha dichiarato nei primi mesi del 2009 che i robot presenti sarebbero ben 40.
- Alcuni accreditano Wheelie come un decepticon, ma il giocattolo Hasbro lo identifica come autobot; in realtà si tratta di un decepticon passato dalla parte dei autobot.
- Nel film vi sono presenti dei robot con le stesse sembianze di Blackout, BoneCrusher e Brawl, già apparsi nel primo film.
- Come il predecessore, il film avrà da parte della IDW Publishing una trasposizione a fumetti e non uno ma due prequel, Alliance (Alleanza) e Defiance (Sfida); il primo narra degli inizi della collaborazione tra umani e Autobot nel dare la caccia ai Decepticon, il secondo di come iniziò la guerra su Cybertron e coinvolge Fallen, che opera insieme a Megatron, manovrandolo come una marionetta.
- Qualcosa, forse Fallen, lega il passato della Terra a Cybertron; in effetti, ci sarebbero stati contatti con cybertroniani molto prima che l'Allspark arrivasse sulla Terra.
- In Transformers: RotF Official Movie Prequel: Defiance #4, Fallen fa delle rivelazioni importanti: sostiene di essere membro di una razza organica divenuta cibernetica grazie all'Allspark, che creò i Transformers come lavoratori; l'Allspark non ha un potere infinito, ma deve rigenerarsi; i primi Transformers esploravano lo spazio alla ricerca di stelle (soli) da cui prendere l'energia necessaria, poi costruivano un meccanismo per risucchiarla; ma Fallen decise di tenerla solo per sè e tradì. I suoi simili, morendo, riuscirono ad imprigionarlo in un oggetto dalla forma simile all'emblema decepticon, finchè Megatron non lo ha risvegliato; al momento del suo lancio nello spazio l'Allspark si è diretta automaticamente verso il pianeta dove era stato costruito l'ultimo succhia-energia, la Terra. Il macchinario ora è invisibile perchè gli antichi egizi edificarono una piramide intorno alla struttura stessa.
- Come nei cartoni, nel film viene effettuata una fusione tra Optimus Prime e Jetfire.
- Il nuovo singolo dei Linkin Park New Divide fa parte della colonna sonora del film.
- Nelle scene ambientate all'interno della camera di Leo si possono notare le locandine di vari film,fra cui Bad boys e Cloverfield
Confronti e riferimenti
Confronti delle trasformazioni con la serie a cartoni animati.
- Umani: Sam (Spike nel cartone animato)
- Autobot (Autorobot):
Nome nel film | Veicolo nel film | Veicolo nel cartone animato |
---|---|---|
Optimus Prime | Peterbilt Truck | Freightliner COE Doppio asse |
Bumblebee | Chevrolet Camaro | Maggiolino |
Ironhide | GMC Topkick | Nissan minivan Vanette |
Ratchet | Hummer H2 | Nissan minivan Vanette |
Jetfire | Lockheed SR-71 | VF-1 Valkyrie |
Arcee | Ducati 848, Suzuki B-King 2008, MV Agusta F4 | Automobile aliena |
Mudflap | Chevrolet Trax | Gru |
Skid | Chevrolet Beat | Honda City Turbo |
Sideswipe | Chevrolet Corvette Stingray | Lamborghini Countach |
Jolt | Chevrolet Volt | Hotrod |
Wheelie | Auto radiocomandata | Automobile Aliena |
- Decepticon (Distructor):
Nome nel film | Veicolo nel film | Veicolo nel cartone animato |
---|---|---|
Megatron | Carrarmato Volante Alieno | Walther P38 |
Starscream | F22 Raptor | F15 Eagle |
Soundwave | Satellite Alieno | Stereo a cassette |
Ravage | Puma Meccanico | Musicassetta |
Scalpel | Microscopio | Microscopio |
Sideways | Audi R8 | Motocicletta |
Grindor | Sikorsky S-65 | Skateboard |
Demolishor | Terex O&K RH400 | Carrarmato Alieno |
Devastator | Tutti i Constructicons | Tutti i Constructicons |
Rampage | Carterpilla D9 | Tigre Meccanica |
Scavenger | Terex O&K RH400 | Escavatore |
Scrapper | Caterpillar 992G Scoop Loader | Ruspa |
Mixmaster | Mack Truck | Camion betoniera |
Longhaul | Caterpillar 773B | Camion autoribaltabile |
Hightower | Kobelco CK2500 | Gru motorizzata |
Overload | Truck | Camion |
Scorponok | Scorpione Meccanico | Scorpione Meccanico |
Voci correlate
- Transformers - I giocattoli
- Transformers - Il cartone animato
Note
- ^ Dinobots in TF2, su movieblog.ugo.com, Movie Blog UGO, 05-06-2007. URL consultato il 03-06-2008.
- ^ Patrick Kolan, I Transformers di Michael Bay, su uk.movies.ign.com, Movies IGN, 13-06-2007. URL consultato il 03-06-2008.
- ^ Pamela McClintock, Il sequel de "Transformers" nel 2009, su variety.com, Variety Magazine, 26-09-2007. URL consultato il 03-06-2008.
- ^ Rebecca Murray, Intervista a Shia LaBeouf, About. URL consultato il 28-11-2007.
- ^ Brian Jacks, Megan Fox torna nel sequel, MTV, 18-05-2007. URL consultato il 28-11-2007.
- ^ Ethan Kaye, C.G.I. ROBOT, Wizard, 03-07-2007. URL consultato il 28-11-2007.
- ^ Patrick Kolan, Transformers secondo Michael Bay, IGN, 13-06-2007. URL consultato il 28-11-2007.
- ^ Jay Fernandez, Ritorno del duo per Transformers 2, Los Angeles Times, 10-10-2007. URL consultato il 28-11-2007.
- ^ Anne Thompson, Lo show dei Transformers, su weblogs.variety.com, Web Blog Variety, 08-02-2008. URL consultato il 03-06-2008.
- ^ a b Michael Duck, Le riprese a Bethlehem, su mcall.com, The Morning Call, 17-01-2008. URL consultato il 03-06-2008.
- ^ Pete Lodato, In giugno il set in Pennsylvania, su media.www.dailypennsylvanian.com, The Daily Pennsylvanian, 29-05-2008. URL consultato il 03-06-2008.
Collegamenti esterni
- (IT) Sito ufficiale
- (EN) Transformers - La vendetta del caduto, su IMDb, IMDb.com.