Wikipedia:Pagine da cancellare/Maria Liuzzi
È stata chiesta la cancellazione della pagina.
La pagina è stata cancellata
Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità. Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione. |
Giornalista televisiva di tv locale, IMO non enciclopedica (rilevanza non nazionale).--L736Edimmi 10:30, 27 giu 2009 (CEST)
- Quoto: pagina enfatico-curricolar-promozionale, su giornalista locale priva di specifici criteri di enciclopedicità. Veneziano- dai, parliamone! 13:52, 27 giu 2009 (CEST)
Sono l'autore della voce dedicata a Maria Liuzzi. Non mi pare che sia solo locale per questi motivi: è presente da anni nel sito delle Telegiornaliste; è più volte citata dai servizi di riviste di settore tv come Millecanali; partecipa a manifestazioni a Napoli, Roma e altre località diverse dalla sua regione; trasmette programmi in tutto il sud Italia con Telenorba; partecipa con Mingo e Fabio a Striscia la notizia. In ogni caso mi rimetto al giudizio dei lettori. Grazie e buon lavoro a tutti. utente: Adriano Silvestri. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Adriano Silvestri (discussioni · contributi).
Votazione iniziata il 1 luglio 2009
- La votazione per la cancellazione termina mercoledì 8 luglio 2009 alle 24:00
- Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
- -1 Adriano Silvestri (msg) 11:40, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Antonio La TrippaIl Censore Mascarato 12:51, 1 lug 2009 (CEST)
- +1--Valerio * 13:22, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Per quanto abbia profonda rilevanza in un'area compresa tra bassissimo Abruzzo e Basilicata (Campania esclusa), Telenorba di fatto è una rete locale. --Leoman3000 13:26, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 -- Mess-Age 14:07, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Ginosal 2.0 14:34, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Gregorovius (Dite pure) 15:04, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Antenor81 (msg) 15:25, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Rilevanza locale.--L736Edimmi 17:28, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 stefanox (msg) 17:29, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Degna giornalista televisiva, ma non enciclopedica. --Justinianus da Perugia (msg) 18:35, 1 lug 2009 (CEST)
- +1 Esilarante: "spettacoli di grande audience su Telenorba" (sic!)--Giuliano56 (msg) 18:59, 1 lug 2009 (CEST)