Philippa Ruth Foot

filosofa inglese


Philippa Ruth Foot, all'anagrafe Philippa Ruth Bosanquet (Owston Ferry, 1920), è una filosofa inglese il cui campo di interesse è l'etica.

File:Philippa Foot.jpg
Philippa Ruth Foot

Philippa Foot è stata allieva della filosofa Elizabeth Anscombe. Il pensiero della Foot, in modo particolare quello degli ultimi anni, può essere visto come un tentativo di modernizzare la teoria etica aristotelica[1] sostenendo che possa essere applicata ancora oggi ai problemi della nostra epoca.

La filosofa, nell'ambito del dibattito filosofico analitico, ha espresso in modo particolare la sua valutazione del Consequenzialismo.

Un suo contributo alla problematicità morale è rappresentato dal "Trolley problem" (il problema del carrello ferroviario) che ripropone l'antico dilemma se sia lecito sacrificare la vita di pochi per salvarne molti: un uomo vede un pesante carrello ferroviario dirigersi verso un gruppo di cinque persone che morirebbero certamente nel caso fossero investite. Abbassando la leva dello scambio il carrello verrebbe deviato verso un altro binario, in cui tuttavia si trova un'altra persona che, se investita, verrebbe anch'essa uccisa. Problema: E' lecito abbassare la leva?[2].

Note

  1. ^ Recensioni filosofiche, sett.2007
  2. ^ Philippa Foot, The Problem of Abortion and the Doctrine of the Double Effect in Virtues and Vices (Oxford: Basil Blackwell, 1978)

Bibliografia

  • Virtues and Vices and Other Essays in Moral Philosophy. Berkeley: University of California Press; Oxford: Blackwell, 1978
  • Natural Goodness. Oxford: Press, 2001.
  • Moral Dilemmas: And Other Topics in Moral Philosophy, Oxford: Clarendon Press, 2002.

Voci correlate