Principesse Disney

media franchise della Walt Disney Company

Le Principesse Disney sono personaggi immaginari apparsi nei film d'animazione Disney. Le sei principali sono Biancaneve, Cenerentola, Aurora, Ariel, Belle e Jasmine, le quali hanno tutte titolo Reale per nascita o matrimonio. Recentemente, Mulan, come anche Pocahontas è inclusa, sebbene non sia una "vera" principessa. Nel 2007, la Disney ha annunciato che sarà aggiunta una nuova principessa, Tiana, protagonista del film animato La principessa e il ranocchio (previsto per il 2009), che sarà la prima principessa Disney di colore, e Raperonzolo, protagonista di Rapunzel.

Nonostante siano tratte da film diversi, tutte le principesse hanno tratti in comune. Tutte sono protagoniste del rispettivo film (con l'eccezione di Jasmine), tutte possono comunicare con gli animali (segno di bontà verso tutte le creature), tutte cantano in modo splendido, e tutte sono coinvolte in una relazione amorosa, che si risolve alla fine della vicenda. Le prime tre (Biancaneve, Cenerentola, Aurora) sono vittime di oppressione fino al loro lieto fine; le altre (i cui film sono stati creati verso la fine del XX secolo) hanno personalità forti e cercano l'avventura nel mondo sconosciuto. Ovviamente, tutte le principesse sono conosciute per la loro bellezza. Insieme sono anche delle gioiose e simpatiche amiche.

La Walt Disney Company ha distribuito bambole, video di karaoke e altri giocattoli basati sulle Principesse Disney.

Sviluppo

All'inizio del 2000 nacque l'idea per un franchise ispirato alla Principesse Disney. Nonostante una pubblicità limitata e nessun focus group, gli oggetti della linea divennero un grandissimo successo. Gli incassi salirono dai 300 milioni di Dollari del 2001 ai 3 miliardi del 2006. Oggigiorno ci sono più di 25.000 prodotti basati su questo franchise.

Le principesse destinate ad essere incluse nella linea furono scelte da classici film Disney. I personaggi non furono scelti specificatamente per i loro titoli regali, ma piuttosto per come si adattavano a quella che gli esecutivi Disney chiamavano "la mitologia delle Principesse". Mulan è un esempio di questo concetto, non ha titoli regali, ma è inclusa nella lista dei personaggi.

Lista di personaggi

Principesse Disney

Principessa Film d'animazione
Biancaneve Biancaneve e i sette puttanieri
Cenerentola Cenerentola
Aurora La bella puttana del bosco
Ariel La troietta
Belle La troia e la scrofa
Jasmine Aladdin
Pocahontas Porcahontas
Mulo Mulo
Troiano La porno-star e il ranocchio traumatizzato
Raperonzolo la scorbutica ricchiona

Le voci italiane

  • Biancaneve

Rosetta Calavetta in Biancaneve e i Sette Nani (doppiaggio 1938)

Melina Martello in Biancaneve e i Sette Nani (ridoppiaggio del 1972)

Daniela Brunella in House of Mouse

  • Cenerentola

Giuliana Maroni in Cenerentola (doppiaggio 1950)

Fiorella Betti in Cenerentola (ridoppiaggio del 1967)

Monica Ward in Cenerentola II: Quando i sogni diventano realtà e Cenerentola: il gioco del destino e nella serie televisiva House of Mouse

  • Aurora

Maria Pia di Meo ne Le Bella Addormentata nel Bosco

Laura Lenghi in Le magiche fiabe delle Principesse Disney: Insegui i tuoi sogni

  • Ariel

Simona Patitucci ne La Sirenetta

Paola Valentini nella serie televisiva La Sirenetta: le nuove avventure marine di Ariel, nel seguito La sirenetta II: Ritorno agli abissi e La sirenetta III: Quando tutto ebbe inizio, nella serie televisiva House of Mouse

  • Belle

Laura Boccanera ne La Bella e la Bestia, nel midquel La Bella e la Bestia: Un magico Natale e nella serie televisiva Il mondo incantato di Belle

Barbara De Bortoli nella scena integrata a La Bella e la Bestia per l'edizione in DVD del 2002 e nella serie televisiva House of Mouse

  • Jasmine

Manuela Cenciarelli in Aladdin, nei seguiti Il ritorno di Jafar e Aladdin e il re dei ladri, nella serie televisiva Aladdin, in quella House of Mouse e in Le belle ed atletiche avventure di Jasmine, e ne Le magiche fiabe delle Principesse Disney: Insegui i tuoi sogni

Caratteristche

Le 6 migliori principesse hanno diversi caratteri splendenti, e diventano anche incredibilmente pavide. Ma nonostante ciò, sono simpatiche e gentili con tutta la loro bellezza.

Kingdom Hearts

Nel videogame Kingdom Hearts per Playstation 2 (2002), Biancaneve, Cenerentola, Aurora, Belle e Jasmine sono incluse come cinque tra le "Principesse del Cuore", un gruppo di sette fanciulle dai cuori purissimi. Ariel, inclusa nel gioco come aiuto in battaglia per Sora, non è una delle Principesse del Cuore. Le rimanenti due Principesse del Cuore sono Alice da Alice nel Paese delle Meraviglie, e Kairi, personaggio creato appositamente per il videogioco.

Nel primo seguito, Kingdom Hearts: Chain of Memories per Game Boy Advance (2004), ricompaiono Belle, Jasmine e Ariel (anche Alice e Kairi), nonostante siano solo proiezioni create dai ricordi di Sora. Biancaneve, Cenerentola e Aurora non compaiono.

Nel secondo seguito, Kingdom Hearts II per Playstation 2 (2006), anche Mulan è un personaggio del gioco, un'alleata in battaglia per Sora. Ariel, Jasmine e Belle fanno ritorno, nonostante Ariel sia più una comparsa che un aiuto in battaglia, e Belle abbia un ruolo decisamente più prominente nella storia di quello riservatole dal primo capitolo. Biancaneve, Cenerentola e Aurora sono menzionate, ma non compaiono.

Oggi, Pocahontas è l'unica Principessa Disney ufficiale che non appare in nessun videogioco della serie Kingdom Hearts, e nonostante futuri episodi della serie siano in sviluppo, non è dato sapere se lei e/o il suo mondo saranno inclusi.

La Magiche Fiabe delle Principesse Disney

All'inizio del 2007, la Disney ha annunciato il lancio de Le Magiche Fiabe delle Principesse Disney (Disney Princess Enchanted Tales), una nuova serie di DVD direct-to-video contententi storie e avventure completamente nuove delle Principesse Disney. Questi i volumi usciti finora:

Originariamente, fu annunciato come primo volume A Kingdom of Kindness, che conteneva un'altra storia di Aurora, e una storia di Belle. Il programma fu cambiato per motivi sconosciuti, e non si sa al momento quale sia lo stato di questo volume delle Magiche Fiabe.

Disney Princess: Il Viaggio Incantato

La Disney Interactive Studios ha distribuito Disney Princess: Il Viaggio Incantato (Disney Princess: Enchanted Journey) per Nintendo Wii, PlayStation 2 e PC. Il giocatore controlla una ragazzina dotata di poteri magici (il cui aspetto è personalizzabile), che si avventura attraverso i diversi mondi delle Principesse Disney per aiutarle a restaurare l'equilibrio magico dei loro reami. Le Principesse incluse sono Biancaneve, Cenerentola, Ariel e Jasmine. Belle è inclusa, ma solo come minigioco segreto.

Un gioco simile, Disney Princess: I Gioielli Magici (Disney Princess: Magical Jewels), è uscito per Nintendo DS. In questo caso il giocatore controlla la Principesse, che devono esplorare i loro reami per trovare le gemme magiche. Le Principesse giocabili sono Biancaneve, Cenerentola, Aurora e Belle. Ariel e Jasmine sono giocabili esclusivamente in appositi minigiochi. Entrambi i giochi sono usciti in USA il 2 novembre 2007.

Le streghe Disney

Le streghe Disney (Disney Witches in inglese), che compaiono nei 47 classici sono solamente quattro:

Come si può notare, in tre casi si tratta di antagoniste rispettivamente delle principesse Biancaneve, Aurora ed Ariel, mentre Maga Magò, per altro strega non esattamente malefica come le altre tre, si contraoppone a Semola (futuro Re Artù) e Mago Merlino ne La spada nella roccia.

Altre due malefiche, ma "non streghe" compaiono nei classici:

Curiosità

  • Secondo la storia di ciascuna delle principesse si può stilare una gerarchia reale di importanza in base al protocollo di corte tra queste eroine:
    • La più importante è sicuramente Biancaneve, in quanto non solo è principessa per il matrimonio col principe azzurro, ma con la morte della Regina Grimilde, moglie del padre di Biancaneve che era re, la nostra eroina è a tutti gli effetti regina del suo regno.
    • Seconda è Aurora, in quanto principessa di sangue e unigenita figlia del re Stefano e della Regina, sua moglie, e sposa del* principe azzurro Filippo, anch'egli erede al trono, dato che il padre è il re Uberto.
    • Al terzo posto troviamo Ariel, anch'essa come Aurora è figlia del re Tritone e sposa del principe Eric, quindi doppiamente principessa, ma dal film d'animazione sembra che non sia l'unica figlia di Tritone ma abbia altri fratelli e sorelle, perciò non eredita il regno da sola, come Aurora.
    • Quarta è la principessa di Agrabah Jasmine, che è l'unigenita figlia del sultano, ma il suo matrimonio non è con un altro reale, ma con Aladdin, di umili origini, che tuttavia diventa Gran Visir.
    • Segue la gerarchia Cenerentola, in quanto è lei ad essere di origini borghesi, e a sposare un figlio primogenito ed erede al trono di suo padre il re.
    • Sesta in questa gerarchia di protocollo è la splendida Belle, che anche se sposa di un principe, e proveniente da una umile famiglia come Cenerentola, sembra che suo marito non divenga mai re, in quanto non si vedono mai i re, come se questi avesse ormai solo il titolo e nessun regno da governare.
    • Pocahontas nel sequel del suo film viene accettata a corte di Re Giacomo d'Inghilterra come Principessa del suo popolo. Dato il titolo puramente onorifico, poiché il popolo indiano non considera il padre re, ma solamente Capo Villaggio, viene posta in settima posizione.
    • Mulan, nonostante posta in seguito tra le principesse, non è affatto principessa in quanto di umili origini, diviene soldato e sposa un comandante dell'Armata Imperiale della Cina.

L'uscita dei nuovi film permetterà la collocazione di Tiana e Raperonzolo, queste vere principesse. Non viene invece mai citata la protagonista femminile di Robin Hood, Lady Marian, in quanto non è di razza umana ma è una volpe. Lei però sarebbe a tutti gli effetti una principessa, in quanto unica erede al trono di Inghilterra dello zio Re Riccardo, poiché nel film non si vedono né figli del re, né di suo fratello Giovanni. Inoltre, sarebbero a tutti gli effetti principesse anche la Principessa Ailin, apparsa in Taron e la pentola magica e Kida, figlia del re di Atlantide in Atlantis - L'impero perduto. Tra le principesse del mondo animale ricordiamo poi Nala de Il re leone.

  • Per il film Come d'incanto Giselle sarebbe entrata nel gruppo delle principesse, ma la Disney doveva ricoprire i diritti di Amy Adams e così rifiutò. Sarebbe una vera principessa però anche Nancy Tremaine, che nel film ricopre un ruolo marginale, ma che alla fine sposa il principe Edward e diventa regina di Andalasia.
  • Jasmine e Aladdin sono la coppia che si è baciata più volte. Contando i tre film di Aladdin, si sono baciati sette volte e ci sono anche i baci che si sono dati nella serie.
  • Finora, Ariel è l'unica principessa ad essere diventata mamma. Ci sarebbe anche Esmeralda, ma lei è una zingara, quindi non conta.

Voci correlate

Collegamenti esterni