L'Incal è una serie fantascientifica a fumetti scritta da Alejandro Jodorowsky e illustrata da Moebius. È stata pubblicata originariamente tra il 1981 e il 1988 sulla celebre rivista Métal Hurlant, con il titolo Une aventure de John Difool (Un'avventura di John Difool). Ristampata nel 1998, viene ribattezzata L'Incal.

I sei volumi che la compongono sono:

  1. L'Incal nero (1981)
  2. L'Incal luce (1982)
  3. Ciò che è in basso (1983)
  4. Ciò che è in alto (1985)
  5. La quinta essenza 1: Galassia che medita (1988)
  6. La quinta essenza 2: Il pianeta Difool (1988)

Trama

In un futuro lontano e distopico il detective John Difool riceve un misterioso oggetto, l'Incal luce, dalle mani di un alieno morente. Molte fazioni sono alla ricerca di questo Incal e John viene coinvolto suo malgrado in una vasta avventura.

L'universo dei Metabaroni

Dopo la conclusione de L'Incal, Jodorowsky ha ambientato altre serie a fumetti nello stesso universo immaginario.

  • Avant l'Incal, disegnata da Zoran Janjetov e pubblicata tra il 1988 e il 1995, ha per protagonista John Difool da giovane.
  • Final Incal, disegnata da José Omar Ladrönn, e pubblicata a partire dal 2008, racconta gli avvenimenti successivi a L'Incal. È un rifacimeno in due volumi di Après l'Incal, una serie prevista in sei volumi e disegnata da Moebius che venne interrotta nel 2000 dopo il primo numero.
  • La Caste des Méta-Barons, disegnata da Juan Gimenez e pubblicata tra il 1992 e il 2003, narra la storia del Metabarone e dei suoi antenati, dalla nascita del titolo e per cinque generazioni.
  • Les Technopères, disegnata da Zoran Janjetov e pubblicata tra il 1998 e il 2006, è la storia dell'ascesa al potere del Tecnopadre Albino e delle vicende della sua famiglia.
  • Megalex, disegnata da Fred Beltran e pubblicata dal 1999, ambientata su un pianeta.