I diavoli
I diavoli è un film del 1971 diretto da Ken Russell.
| {{{titolo}}} | |
|---|---|
| Durata | 111' |
| Regia | {{{regista}}} |
Trama
La storia, ambiente nella Francia del 1631 narra della storia di Urbain Grandier che si ritrova in contrasto con il barone De Laubardemont. Urban prete che non segue la religione (aveva messo incinta una ragazza e sposata un'altra, Madeleine De Brou). Le sue gesta attirano l'attenzione di suor Jeanne Des Anges, superiora delle Orsoline che cerca di offrirgli un posto di alto grado che lui rifiuta.
Iniziano a girare delle storie sulla possessione diabolica che colpisce le suore del monastero e viene incolpato di questo il prete. De Laubardemont approfitta della situazione e processa l'uomo come stregone. Torturato e condannato al rogo, Urbain Grandier muore il 18 agosto 1634
Critica
Venne presentato alla mostra di Venezia del 1971 dove venne accusato essere una volgare, blasfema e inaccettabile mistificazione, faziosa culturalmente e storicamente. Si richiese anche il licenziamento di Rondi.
Il film costò poi il posto di recensore al critico e poeta Giovanni Raboni, licenziato dal giornale cattolico Avvenire perché aveva valorizzato nella sua critica l'opera.[1] [2]
Uscì nelle sale cinematografiche italiane il 7 gennaio 1972, venne subito ordinato il sequestro a cura della procura di Verona. Altre azioni di sequestro portano la Corte di Cassazione ad una sentenza di definitiva assoluzione.
Note
Collegamenti esterni
- (EN) I diavoli, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Critica su Cinétrange [1]
- DVDManiacs Review about "The Devils"