Maggiore
Il maggiore è il primo grado degli ufficiali superiori, superiore del capitano, subordinato del tenente colonnello e del colonnello. Dal latino major, majoris, comparativo di măgnus, grande.
Forze armate italiane
Template:Gradiufficiali Il distintivo di grado del maggiore dell'Esercito Italiano è costituito da una corona turrita e da una stelletta. Il distintivo di grado del maggiore dell'Aeronautica Militare è costituito da una losanga ed un doppio binario. Per la Marina Militare, il cui grado omologo è capitano di corvetta, da un giro di bitta e da un doppio binario.
Distintivi di grado italiani
-
Distintivo per controspallina di maggiore dell'Esercito Italiano
-
Distintivo per paramano di capitano di corvetta della Marina Militare Italiana
-
Distintivo per paramano di maggiore dell'Aeronautica Militare
-
Distintivo per controspallina di maggiore dell'Arma dei Carabinieri
Esercito svizzero
Nell'esercito svizzero, il grado di maggiore (abbreviato magg) è il primo degli ufficiali superiori.
-
Mostrina
-
Distintivo vecchio
Il grado di maggiore nel mondo
Di seguito è riportata una lista dell'equivalente del grado per le principali forze armate mondiali:
- Argentina
- Mayor
- Australia
- Major
- Canada
- Major
- Cina
- Shao Xiao, 少校
- Danimarca
- Major
- Finlandia
- Majuri
- Francia
- Commandant
- Germania
- Major
- Giappone
- Santō rikusa, 3等陸佐
- India
- Major
- Iran
- Sargord
- Irlanda
- Commandant
- Israele
- Rav séren, רב סרן
- Norvegia
- Major
- Regno Unito
- Major
- Russia
- Major, майор
- Spagna
- Comandante
- Svezia
- Major
- Stati Uniti
- Major