Caldera Atka

Versione del 12 lug 2009 alle 16:34 di Conanil (discussione | contributi) (Nuova pagina: {{Montagna |nomemontagna = Atka |immagine = |image_text = |sigla_paese = USA |sigla_paese_2 = |sigla_paese_3 = |sigla_paese_4 = |regione = Alaska |provincia = |alt...)
(diff) ← Versione meno recente | Versione attuale (diff) | Versione più recente → (diff)

La Caldera Atka è il più grande complesso vulcanico (circa 200 km³) delle [Isole Aleutine]] centrali.

Atka
StatoStati Uniti (bandiera) Stati Uniti
RegioneAlaska
Altezza1 451 m s.l.m.
CatenaAleutine
Ultima eruzione1 Maggio 1995
Codice VNUM311160
Coordinate52°22′54.01″N 174°09′54.97″W
Altri nomi e significatiAtka Island, Alcha Island, Atcha Island, Atchka Island, Atchu Island, Atkha Isle, Kliuchef, Sarichef, Atka caldera
Mappa di localizzazione
Coordinate al di fuori della mappa

La struttura del vulcano è molto complessa in quanto è il risultato di sovrapposizioni vulcaniche e profonde erosioni avvenute nel tempo. Il Vulcano Atka era un antico cono (presumibilmente superava i 2.200 metri di altezza) circondato da numerosi coni satellite. L'esplosione che ha formato l'attuale caldera ha rimosso gran parte di questo vulcano e ha posto fine all'attività lasciando invece sviluppare i coni satellite.

Kliuchef e Sarichef sono i maggiori coni vulcanici attualmente presenti nel complesso che si sono accresciuti ai bordi della caldera, ormai completamente ricoperta dai ghiacci.

Voci correlate

Collegamenti esterni

Alaska Volcano Observatory, USGS