Template:Avvisounicode Template:Pokebox

Significato del nome

Il suo nome potrebbe derivare dall'unione delle parole inglesi surface (superficie) e skitter (correre).

Il suo nome giapponese, アメタマ Ametama, probabilmente deriva dall'unione delle parole 雨 ame (pioggia) e 玉 tama (palla), o 魂 tama (spirito).

Evoluzioni

Si evolve in Masquerain a livello 22.

Pokédex

  • RossoFuoco/VerdeFoglia: Normalmente vivono negli stagni, ma dopo un acquazzone è possibile trovarli anche in città, nelle pozzanghere.
  • Rubino: Dalla punta delle zampe Surskit secerne un olio che gli consente di camminare sul pelo dell'acqua come se stesse pattinando. Si ciba di organismi microscopici in stagni e laghi.
  • Zaffiro: In caso di pericolo Surskit secerne un fluido denso e zuccheroso dall'aculeo posto sulla sommità del capo. Esistono Pokémon che adorano cibarsi di questo fluido.
  • Smeraldo: Dopo un acquazzone serale, è facile vedere i Surskit scivolare a pelo d'acqua sulle pozzanghere. Dal capo secernono un fluido dal dolce aroma.
  • Diamante/Perla: Cammina a pelo d'acqua. Dall'aculeo sulla testa emana un dolce aroma con cui attira le prede.

Nel videogioco

Nei videogiochi Pokémon Rubino e Zaffiro e Surskit è ottenibile lungo i Percorsi 102, 114, 117 e 120. Nei primi due titoli è inoltre disponibile nei pressi del Percorso 111.

Nelle versioni Diamante e Perla è possibile ottenere Surskit nei pressi del Lago Verità (Lake Verity).

Collegamenti esterni

  Portale Pokémon: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Pokémon