Lana (Italia)
Template:S comuni Template:Comune

Lana (in tedesco Lana) è un comune di 9.752 abitanti del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano.
La sua popolazione è in larga maggioranza di madrelingua tedesca:
% | Ripartizione linguistica (gruppi principali)[1] |
---|---|
91,80% | madrelingua tedesca |
7,91% | madrelingua italiana |
0,29% | madrelingua ladina |
Il toponimo è attestato come Lugugnanum nel 1166 e come Lonan nel 1275 e deriva probabilmente dal latino Lucanianum ("terreno di Lucanius"). Altre ipotesi sostengono una derivazione dal tedesco Lahn (a sua volta dal latino labina, "frana") o da Leonianum ("terreno di Leo").[2]
La frazione Foiana (Völlan), situata a 702 m s.l.m. tra il paese di Lana e il passo Palade, ospita dal 1977 un piccolo museo contadino. Presso la frazione si trova il castello Mayenburg e verso sud, in direzione di Tesimo, si trovano antichi ponti romani.
Dal 1913 al 1974 ebbe un collegamento ferroviario: la Ferrovia Lana Postal.
Amministrazione comunale
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[3]

Cittadini famosi
- Armin Zöggeler, campione olimpico di slittino
- Luis Zuegg, pioniere delle tecniche di funivia
- Karl Zuegg, imprenditore, a capo della Zuegg, azienda alimentare specializzata in confetture e succhi di frutta
Luoghi di interesse
- Museo sudtirolese della Frutticoltura: istituito nel 1990 e riguarda lo svilutto delle tecniche colturali in Alto Adige. Si trova all'intenrod ella Residenza Larchgut.
Note
- ^ Astat informazioni N.17 - 08/2002
- ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lana
- Wikivoyage contiene informazioni turistiche su Lana
Collegamenti esterni
- (DE) - Comune di Lana
- Turismo a Lana