Lana (Italia)

comune dell'Alto Adige, Italia
Versione del 13 lug 2009 alle 17:41 di RibotBOT (discussione | contributi) (Bot: Aggiungo: lmo:Lana)

Template:S comuni Template:Comune

Il territorio comunale

Lana (in tedesco Lana) è un comune di 9.752 abitanti del Burgraviato nella provincia autonoma di Bolzano.

La sua popolazione è in larga maggioranza di madrelingua tedesca:

% Ripartizione linguistica (gruppi principali)[1]
91,80% madrelingua tedesca
7,91% madrelingua italiana
0,29% madrelingua ladina

Il toponimo è attestato come Lugugnanum nel 1166 e come Lonan nel 1275 e deriva probabilmente dal latino Lucanianum ("terreno di Lucanius"). Altre ipotesi sostengono una derivazione dal tedesco Lahn (a sua volta dal latino labina, "frana") o da Leonianum ("terreno di Leo").[2]

La frazione Foiana (Völlan), situata a 702 m s.l.m. tra il paese di Lana e il passo Palade, ospita dal 1977 un piccolo museo contadino. Presso la frazione si trova il castello Mayenburg e verso sud, in direzione di Tesimo, si trovano antichi ponti romani.

Dal 1913 al 1974 ebbe un collegamento ferroviario: la Ferrovia Lana Postal.

Amministrazione comunale

Template:ComuniAmministrazione

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[3]

Cittadini famosi

Luoghi di interesse

Note

  1. ^ Astat informazioni N.17 - 08/2002
  2. ^ AA.VV., Nomi d'Italia. Novara, Istituto Geografico De Agostini, 2004
  3. ^ Dati tratti da:

Altri progetti

Collegamenti esterni

Template:Provincia di Bolzano