Discussione:Rock progressivo

Riorganizzazione, confronto e pianificazione del lavoro

Ho iniziato da qualche giorno a rivedere e, in buona parte, riscrivere l'articolo sul progressive rock. Quello precedente mi pareva confuso e poco organico, dove non impreciso. In particolare, credo fosse ridondante nella descrizione degli aspetti stilistici del prog, che ho sintetizzato e tentato di chiarificare. Trovavo molto inadatto anche il fatto che come esempi per i vari aspetti stilistici venissero citati anche gruppi Progressive metal o Neo-prog, la cui inclusione nel genere è quantomeno opinabile. Ho preferito aumentare il numero di esempi, citando pezzi molto significativi per il genere e classici per il progressive. Ho poi voluto distinguere in maniera chiara fra tre elementi che a mio avviso sono alla base della confusione attorno al genere: corrente, stile e attitudine. Mi rendo conto che la sotto-sezione sull'attitudine è un po' troppo una "tirata" a favore dell'Avant-prog e contro Neo-prog e Progressive Metal. Chiedo a chiunque si senta in grado di ampliare le ragioni a favore di questi ultimi due movimenti, senza però stravolgere l'impostazione data. Nel caso credeste sia inadatta o non imparziale, discutiamone qui prima di cambiare tutto. Ci sono ancora parecchie cose da fare, e per alcune di esse non credo di essere adeguato. Ci vorrebbe una piccola descrizione, tipo quella del Progressive Folk anche per gli altri generi legati al prog. Sentitevi liberi di scriverle, ma per favore non spostate la collocazione dei generi senza prima averne discusso qui. La parte sulla storia è ancora tutta da rivedere. Quella attuale mi sembra sostanzialmente un collage raffazzonato di interventi disomogenei, che tira in ballo un del tutto presunto "progressive da discoteca" (non che la prospettiva non sia attraente, però Yes e Genesis non avevano più nulla di prog al tempo) e cita la progressive elettronica senza alcun collegamento. Mi occuperò io di riorganizzarla in questi giorni. Ultima cosa, nel rivedere quest'articolo ho inserito una mole sovrumana di link a potenziali articoli, che credo siano da scrivere per espandere l'area legata al prog, al Rock e alla musica in generale. Anche qui, chiunque abbia voglia si metta al lavoro! wago 01:01, 28 nov 2005 (CET)Rispondi

aggiunte

Mi sono permessa di aggiungere Nice , Van der graaf generator e Arzachel . + un appunto tra parentesi sui Genesis

+ nomi sul prog italiano

+ Gong di Daevid allen sulla voce "space rock"

New Trolls,Area,Il Balletto di Bronzo,IL Rovescio della medaglia, Procession,Campo di marte,Maxophone,Il Cerchio D'oro,Telaio magnetico, Perigeo,Albergo intergalattico spaziale,Latte e Miele,Ghigo Agosti, Arti & mestieri,Arturo Stalteri,Quelli della vecchia locanda,Osanna,AA.VV, Acqua fragile,Teoremi,Biglietto per l'inferno,Claudi Rocchi,Festa mobile, Flea on the honey,Oscar Prudente,Formula 3,Paride e gli stereo 4, Rocky's filj,Rustichelli e Bordini,San Giuliano,La Seconda genesi, Strada Aperta,Toni esposito e Venegoni e Co. .


Antonella

Ritorna alla pagina "Rock progressivo".