Mer(it)neith

regina egizia, regnante come faraone
Versione del 16 lug 2009 alle 17:09 di Archeologo (discussione | contributi) (tolgo link a bibliografia non corretto)

Mer(it)neith fu una regina egizia che, probabilmente, svolse il ruolo di reggente; è storicamente inquadrabile nella I dinastia egizia.

Stele funebre di Mer(it)neith

Biografia

Il nome è presente sia nella forma maschile:
mr nit - Merneith amato da Neith
che nella forma femminile
mr t nit - Meritneith - amata da Neith
Di norma i nomi teofori composti con Neith appartenevano a donne. Questo unito al fatto che il nome in questione non è mai preceduto dai titoli usuali come l'Horo fa ritenere che non si tratti di un uomo ma di una donna.
D'altronde la sua "tomba"[1] ad Abydos non ha nulla di diverso dalle altre "tombe" della I dinastia.

La cosa più probabile è che si tratti della madre di Den, quinto sovrano della I dinastia, e che abbia avuto il rango di reggente. In base a tale congettura alcuni studiosi ritengono si tratti della moglie di Djet.



Cronologia

Periodo Dinastia periodo di regno
Periodo arcaico I intorno al 3050 a.C. ± 100 anni
predecessore:
Djet
Reggente successore:
Den

Note

  1. ^ il termine tomba, riferito alle strutture trovate ad Abydos, è forse improprio in quanto è possibilie (anzi probabile) che si tratti di cenotafi rituali mentre le vere sepolture dei sovrani della I dinastia si troverebbero a Saqqara (dove sono state trovate altre tombe attribuite agli stessi sovrani). Uno degli argomenti a favore di Saqqara è che ad Abydos (solo nelle tombe "reali") non sono stati trovati resti umani a differenza appunto dell'altra necropoli

Collegamenti esterni