Lucimar Ferreira da Silva

calciatore brasiliano

Template:Avvisoblocco scad

{{{Nome}}}
Nazionalità
Altezza187 cm
Peso82 kg
SquadraBayern Monaco
Carriera
Squadre di club
1997Guará
1997-2000Internacional51 (5)
2000-2004Bayer Leverkusen92 (15)
2004-Bayern Monaco124 (6)

Lucimar Ferreira da Silva, noto come Lúcio (Brasília, 8 maggio 1978), è un calciatore brasiliano, difensore del Bayern Monaco e della Nazionale brasiliana, di cui è capitano e con cui è stato Campione del mondo nel 2002.

È sposato con Dione e ha tre figli, Victoria, João Victor e Valentinna.[1]

Carriera

Club

Cresciuto nel Planaltina, cominciò la sua carriera professionistica nel 1997 con la piccola squadra del Guará. Nello stesso anno venne acquistato dall'Internacional, club dello stato di Rio Grande do Sul nel quale militò per tre stagioni totalizzando 51 presenze.

Bayer Leverkusen

Nel 2000 Lùcio si trasferì in Europa, per giocare con i tedeschi del Bayer Leverkusen. Nel 2002 disputò la finale della Champions League, siglando una rete: ciononostante il Bayer uscì sconfitto dal Real Madrid per 2-1. Durante la sua permanenza al Bayer ha messo a referto ben 15 gol in campionato.

Bayern Monaco

Nel maggio 2004 il Bayern Monaco lo ha comprato per 12 milioni di euro, facendogli firmare un contratto triennale.[2] Il trasferimento è risultato effettivo dal 1° luglio dello stesso anno. Nel dicembre 2005 ha prolungato il suo contratto, che scadeva nel 2007, fino al 2010.[3] Con la squadra bavarese ha conquistato tre campionati nazionali, altrettante Coppe di Germania, e due Coppe di Lega. In nove stagioni nella Bundesliga tedesca ha realizzato più di 20 reti. Il 16 luglio 2009 il Bayern annuncia che Lúcio ha deciso di annullare l'ultimo anno di contratto per trasferirsi all'Inter.[4]

Inter

Il 17 luglio 2009 l'Inter ufficializza l'ingaggio a titolo definitivo di Lùcio dal Bayern Monaco facendogli sottoscrivere un contratto di 3 anni.

Nazionale

Nel 2000 partecipò con la Nazionale brasiliana ai Giochi olimpici tenutisi a Sydney. Nel medesimo anno esordì in Nazionale maggiore.

Due anni dopo fu difensore centrale titolare del Brasile che vinse il campionato del mondo in Corea del Sud e Giappone: in quella rassegna il commissario tecnico Felipe Scolari lo tenne sempre in campo, insieme ai soli Marcos e Cafu, facendogli disputare per intero tutte e sette le partite (630 minuti).

Ha nuovamente giocato da titolare il campionato del mondo 2006, fino ai quarti di finale, quando il Brasile è stato sconfitto ed eliminato dalla Francia. Nell'agosto 2006 è stato insignito della fascia di capitano dal neo CT Dunga.

Con la Nazionale maggiore ha infine disputato le edizioni 2001, 2003, 2005 e 2009 della Confederations Cup, vincendo la coppa nel 2005 e nel 2009 regalando alla Seleçao la coppa nel 2009, con il gol del fatidico 3-2 su calcio d'angolo.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Brasile
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
12/08/2000 Florianópolis Brasile   3 – 0   Cile Amichevole -
15/11/2000 San Paolo Brasile   1 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2002 -
03/03/2001 Pasadena Stati Uniti   1 – 2   Brasile Amichevole -
06/03/2001 Guadalajara Messico   3 – 3   Brasile Amichevole -
28/03/2001 Quito Ecuador   1 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2002 -
25/04/2001 San Paolo Brasile   1 – 1   Perù Qual. Mondiali 2002 -
31/05/2001 Ibaraki Brasile   2 – 0   Camerun Conf. Cup 2001 -
02/06/2001 Ibaraki Brasile   0 – 0   Canada Conf. Cup 2001 -
04/06/2001 Ibaraki Giappone   0 – 0   Brasile Conf. Cup 2001 -
07/06/2001 Suwon Brasile   1 – 2   Francia Conf. Cup 2001 -
05/09/2001 Buenos Aires Argentina   1 – 2   Brasile Qual. Mondiali 2002 -
07/10/2001 Curitiba Brasile   2 – 0   Cile Qual. Mondiali 2002 -
07/11/2001 La Paz Bolivia   3 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2002 -
14/11/2001 São Luís Brasile   3 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2002 -
27/03/2002 Fortaleza Brasile   1 – 0   Jugoslavia Amichevole -
17/04/2002 Lisbona Portogallo   1 – 1   Brasile Amichevole -
25/05/2002 Kuala Lumpur Malaysia   0 – 4   Brasile Amichevole -
03/06/2002 Ulsan Brasile   2 – 1   Turchia Mondiali 2002 - 1° Turno -
08/06/2002 Seogwipo Brasile   4 – 0   Cina Mondiali 2002 - 1° Turno -
13/06/2002 Suwon Costa Rica   2 – 5   Brasile Mondiali 2002 - 1° Turno -
17/06/2002 Kōbe Brasile   2 – 0   Belgio Mondiali 2002 - Ottavi -
21/06/2002 Shizuoka Inghilterra   1 – 2   Brasile Mondiali 2002 - Quarti -
25/06/2002 Saitama Brasile   1 – 0   Turchia Mondiali 2002 - 1° Turno -
30/06/2002 Yokohama Germania   0 – 2   Brasile Mondiali 2002 - Finale - 5° titolo
20/11/2002 Seoul Corea del Sud   2 – 3   Brasile Amichevole -
11/06/2003 Abuja Nigeria   0 – 3   Brasile Amichevole -
19/06/2003 Saint-Denis Brasile   0 – 1   Camerun Conf. Cup 2003 - 1° Turno -
21/06/2003 Lione Brasile   1 – 0   Stati Uniti Conf. Cup 2003 - 1° Turno -
23/06/2003 Saint-Étienne Brasile   2 – 2   Turchia Conf. Cup 2003 - 1° Turno -
07/09/2003 Barranquilla Colombia   1 – 2   Brasile Qual. Mondiali 2006 -
10/09/2003 Manaus Brasile   1 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2006 -
12/10/2003 Leicester Brasile   1 – 0   Giamaica Amichevole -
16/11/2003 Lima Perù   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2006 -
19/11/2003 Curitiba Brasile   3 – 3   Uruguay Qual. Mondiali 2006 -
18/02/2004 Dublino Irlanda   0 – 0   Brasile Amichevole -
31/03/2004 Asunción Paraguay   0 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2006 -
09/02/2005 Hong Kong Hong Kong   1 – 7   Brasile Amichevole 1 Carlsberg Cup
27/03/2005 Goiana Brasile   1 – 0   Perù Qual. Mondiali 2006 -
30/03/2005 Montevideo Uruguay   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2006 -
05/06/2005 Porto Alegre Brasile   4 – 1   Paraguay Qual. Mondiali 2006 -
16/06/2005 Lipsia Brasile   3 – 0   Grecia Conf. Cup 2005 - 1° Turno -
19/06/2005 Hannover Messico   1 – 0   Brasile Conf. Cup 2005 - 1° Turno -
22/06/2005 Colonia Giappone   2 – 2   Brasile Conf. Cup 2005 - 1° Turno -
25/06/2005 Norimberga Germania   2 – 3   Brasile Conf. Cup 2005 - Semif. -
29/06/2005 Francoforte sul Meno Brasile   4 – 1   Argentina Conf. Cup 2005 - Finale - 2° Titolo
17/08/2005 Spalato Croazia   1 – 1   Brasile Amichevole -
04/09/2005 Brasília Brasile   5 – 0   Cile Qual. Mondiali 2006 -
12/10/2005 Belém Brasile   3 – 0   Venezuela Qual. Mondiali 2006 -
12/11/2005 Abu Dhabi Emirati Arabi Uniti   0 – 8   Brasile Amichevole 1
01/03/2006 Mosca Russia   0 – 1   Brasile Amichevole -
04/06/2006 Ginevra Brasile   4 – 0   Nuova Zelanda Amichevole -
13/06/2006 Berlino Brasile   1 – 0   Croazia Mondiali 2006 - 1° Turno -
18/06/2006 Monaco di Baviera Brasile   2 – 0   Australia Mondiali 2006 - 1° Turno -
22/06/2006 Dortmund Giappone   1 – 4   Brasile Mondiali 2006 - 1° Turno -
27/06/2006 Dortmund Brasile   3 – 0   Ghana Mondiali 2006 - Ottavi -
01/07/2006 Francoforte sul Meno Brasile   0 – 1   Francia Mondiali 2006 - Quarti -
16/08/2006 Oslo Norvegia   1 – 1   Brasile Amichevole -
03/09/2006 Londra Brasile   3 – 0   Argentina Amichevole -
10/10/2006 Stoccolma Brasile   2 – 1   Ecuador Amichevole -
06/02/2007 Londra Brasile   0 – 2   Portogallo Amichevole -
24/03/2007 Göteborg Brasile   4 – 0   Cile Amichevole -
27/03/2007 Stoccolma Brasile   1 – 0   Ghana Amichevole -
09/09/2007 Chicago Stati Uniti   1 – 4   Brasile Amichevole 1
12/09/2007 Foxborough Messico   2 – 4   Brasile Amichevole -
14/10/2007 Bogotá Colombia   0 – 0   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
17/10/2007 Rio de Janeiro Brasile   5 – 0   Ecuador Qual. Mondiali 2010 -
18/11/2007 Lima Perù   1 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
26/03/2008 Londra Svezia   0 – 1   Brasile Amichevole -
31/05/2008 Seattle Canada   2 – 3   Brasile Amichevole -
15/06/2008 Asunción Paraguay   2 – 1   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
18/06/2008 Belo Horizonte Brasile   0 – 0   Argentina Qual. Mondiali 2010 -
07/09/2008 Santiago del Cile Cile   0 – 3   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
10/09/2008 Rio de Janeiro Brasile   0 – 0   Bolivia Qual. Mondiali 2010 -
12/10/2008 San Cristóbal Venezuela   0 – 4   Brasile Qual. Mondiali 2010 -
15/10/2008 Rio de Janeiro Brasile   0 – 0   Colombia Qual. Mondiali 2010 -
Totale Presenze 75 Reti 3

Palmarès

Club

Competizioni nazionali

Bayern Monaco: 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008
Bayern Monaco: 2004-2005, 2005-2006, 2007-2008
Bayern Monaco: 2004, 2007

Nazionale

2002
2005, 2009

Note

  1. ^ a b c (EN) Lucio (Lucimar da Silva Ferreira), su fcbayern.t-home.de, www.fcbayern.t-home.de. URL consultato il 30-11-2008.
  2. ^ Lucio firma per il Bayern, su it.uefa.com, 27-05-2004. URL consultato il 30-11-2008.
  3. ^ Il Bayern si rafforza, su it.uefa.com, 14-12-2005. URL consultato il 30-11-2008.
  4. ^ (DE) Lucio verlässt den FC Bayern, in www.fcbayern.t-home.de, 2009. URL consultato il 16-07-2009.

Collegamenti esterni

Template:Rosa Bayern Monaco Template:Nazionale brasiliana Olimpiadi 2000 Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2001 Template:Nazionale brasiliana mondiali 2002 Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2003 Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2005 Template:Nazionale brasiliana mondiali 2006 Template:Nazionale brasiliana confederations cup 2009