Hetalia Axis Powers
Hetalia: Axis Powers (ヘタリア Axis Powers?) è una serie manga ed anime anime ideata da, Hidekaz Himaruya, collocata in un era di Guerra Mondiale in cui i Paesi vengono rappresentati anatomicamente.
titolo mancante, vedi il manuale | |
---|---|
Genere | commedia, educativo |
Manga | |
1ª edizione | 2000 |
Periodicità | Trimestrale |
Hetalia è una combinazione di parole giapponesi, unendo hetare, inutile, con Italia. L'Italia, effetivamente, è palesata come fioca durante la Seconda Guerra Mondiale.
Himaruya originariamente disegnò e pubblicò Hetalia via internet e, ottenuto un discreto successo, ebbe l'opportunità di distribuire cartacement il fumetto, coaduvandosi con la Gentosha Comics, rispettivamente il Marzo 2008 per il primo volume, ed il Dicembre 2008 per il secondo.
Della serie è stato adattato un Cd-dramma, un anime coordinato dallo Studio Deen, diffusosi anche online.
Gli eventi raccontati in questa serie ripercorrono la Seconda Guerra Mondiale, molti ironizzata per evidenziare avvenimenti famosi e poco noti di questo tragico e ormai passato conflitto globale.
Personaggi
Ben quaranta Paesi sono stati personificati in persone. Ogni persona è identificata con il nome reale del Paese da loro rappresentato.
Axis Powers
Italia del Nord (Veneziano) (イタリア?, Italia) ,voce diDaisuke Namikawa}}
Lucente ed energetica nazione, progredita dall' Impero Romano, ampliamente ricordato come uno dei conquistatori del mondo passato, ma anche presuntuoso ed irresponsabile.
Distratto,codardo e inaffidabile (tantissime sono le bandierine bianche in sua collezione, per cedere in ogni occasione...): frequentemente Germania deve aiutarlo nella risoluzione di quesiti vari.
Pasta e pizza sono i maggiori riferimenti alla sua cultura. Ha un fratello maggiore, Italia del Sud, chiamato Romano.
- Germania (ドイツ?, Doitsu), voce di Hiroki Yasumoto}}
Lavoratore affidabile e ligio alle regole. Molto rigoroso, gli errori sono da lui esecrati. Allena i suoi sottoposti a comportarsi similmente al suo atteggiamento.
Ha un rapporto di quasi-amicizia con Italia del Nord, con cui condivide la sua passione occulta dei biscotti tortati.
Solo ad un certo punto si rende conto della follia del suo Fuhrer...
- Giappone (日本?, Nihon) , voce di Hiroki Takahashi}}
Stakanovista, serio, abile con le mani, necessita lassi di tempo per ampliare le menti altrui. La capigliatura e le ciglia sono nere, analoghe ai tratti nipponici.
Poco esperto del mondo esterno, si impegna al massimo per conoscere nemici ed alleati. A volte si comporta da persona vetusta.
Forze Alleate
America (アメリカ?, Amerika) , voce di Katsuyuki Konishi}}
Nazione di pionieri, è stato cresciuto ed allevato da Inghilterra . Energico e sempre curioso di conoscere gli affari altrui. Tutto ciò che vede è positivo, si affaccenda vertiginosamente,consio di risultati egregi.
Pessima conoscenza geografica, difficilmente da atido ad altri. Costantemente timoroso di fantasmi ed entità soprannaturali, soprattutto se sono sfere di luce in dipinti.
Un certo Tony compare in casa sua abbastanza spesso, senza che America se ne accorga.
Rosolare hamburger è la passione di America. Numerose sono le invenzioni da lui ideati, ma destinate al fallimento.
(da continuare)
Anime
Anime
Un adattamento Anime di 27 episodi, Hetalia: Axis Powers, fu enunciato il 24 Luglio 2008.
Diretto da Bob Shirohata (Gravitation, Diamond Daydreams) ed animato dallo Studio Deen, originariamente fu concepito per essere trasmesso sul canale Kids Station, ma successivamente si abolì l'idea.
Infatti, a causa delle proteste dei Coreani, perchè resisi conto delle citazioni di odio tra Corea del Nord e Corea del Sud, sentendosi dunque umiliati.
Cd Dramma
Hetalia: Axis Powers è stato rilasciato anche come serie di Drama CD. Il primo numero fù distribuito il 15 Agosto 2008, il secondo il 24 Ottobre del medesimo anno, il terzo il 29 Dicembre, ed il quarto il 3 Giugno 2009.
Vedi anche
- Afghanis-tan - manga con premesse simili, ma concentrato sull'Afghanistan e le nazioni confinanti
Link esterni
- Hetalia: Axis Powers at Gentosha Comics (JA)