Cattedrale di San Cetteo

edificio religioso di Pescara

La Cattedrale di San Cetteo è una chiesa della città di Pescara. Il suo secondo nome, Tempio della Conciliazione, è dovuto ai concordato dell'Italia fascista con la chiesa cattolica.[1]

San Cetteo

Esterno

Anche se la chiesa ha origini moderne (anni trenta, opera di Cesare Bazzani),imita chiaramente la tradizione abruzzese soprattutto medievale: è tipica di questa regione e delle regioni limitrofe la facciata di forma rigorosamente rettangolare e decorata a rosoni. [2][3]

Sempre sulla facciata, i portali ad archi a tutto sesto mettono in evidenza la suddivisione interna in tre navate.

Interno

Come accennato, si tratta di una basilica a tre navate. Il coro della chiesa è sottolineato da un'abside.[4]

All'interno la chiesa si trovano varie effigi di santi, un dipinto del Guercino (il San Francesco) e la tomba di Luisa De Benedictis (madre di Gabriele D'Annunzio), alla quale Arrigo Minerbi ha dedicato un monumento funebre; dall'altra parte del transetto, si ritrova una cappella dedicata a San Cetteo, il patrono[5]

Note