WC (rapper)
WC (pronunciato "Dub-C"), soprannome di William L. Calhoun, Jr. (1970) è un rapper statunitense.
WC | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Rap Hip Hop Gangsta rap West Coast hip hop |
Periodo di attività musicale | 1989 – in attività |
Etichetta | Def Jam Recordings Priority Payday Lench Mob |
Gruppi | WC and the Maad Circle Low Profile Westside Connection |
Sito ufficiale | |
Egli nacque in Texas ma si trasferì a Los Angeles quando era ancora molto giovane. Conosciuto per la sua lunga barba a trecce, per i testi espliciti, WC è stato un membro fondamentale del West Coast gangsta rap fin dagli inizi degli anni '90. Egli è membro infatti dei Westside Connection.[1]
Biografia
Rapper di Los Angeles, caratterizzato dal pizzetto intrecciato, WC fa parte del trio rap Westside Connection, assieme a lui i rappers Ice Cube e Mack 10. WC può essere considerato come l'esemplificazione migliore del west coast rapper: baggy jeans, maglietta nera, completo dickies, e cappello new era. Ha un flow ineccepibile, una rappata veloce e ben scandita, come la gran parte dei rapper della california, parla di donne, di strada, di soldi, di pistole, e di quant'altro. Prende parte all'Up In Smoke Tour, e canta e balla qualche cripwalk (i cripwalks, per chi non lo sapesse, sono passetti generici di danza dalla notevole presenza scenica) con i colleghi Ice Cube ed MC Ren. La sua carriera ha inizio nei primi anni '90 e milita all'interno di gruppi west coast come Low Profile e Maad Circle. Sfiora il successo nel 1998 con l'LP "The Shadiest One", che già nella prima settimana di uscita esordisce all'interno della classifica Top 20 di Billboard. I singoli dell'album sono "Just Clownin'" e "Better Days". Segue il disco "Ghetto Heisman", che vede la luce nel 2002. Nel 2007 è la volta di "Guilty By Affiliation", disco prodotto dal collega Ice Cube, che gode di collaborazioni del calibro dello stesso Ice Cube, di The Game e Snoop Dogg. [2] Recentemente è anche comparso nel videogioco Def Jam: Fight For NY come lottatore selezionabile.
Discografia
Album da solista
- The Shadiest One
- Pubblicato: 28 aprile 1998
- Etichetta: Payday/Interscope
- Posizione in classifica: 19 U.S., 2 R&B
- Vendite U.S.: 52,000 first week[3]
- Singoli: "Cheddar", "Just Clownin'", "Better Days"
Low Profile
- We're in This Together
- Pubblicato: 1989
- Last RIAA certification:
- Posizione in classifica:
- Singoli:
WC and the Maad Circle
- Ain't a Damn Thang Changed
- Pubblicato: 1991
- Posizione in classifica: #52 Top Hip Hop/R&B[6]
- Last RIAA certification: Gold
- Singoli: "Dress Code"
- Curb Servin'
- Pubblicato: 1995
- Posizione in classifica: #85 US, #15 R&B/Hip-Hop[7]
- Last RIAA certification: Gold
- Singoli: "West Up!", "The One"
Westside Connection
- Bow Down
- Pubblicato: 22 ottobre 1996
- Last RIAA certification: Platinum
- Posizione in classifica: # 2 U.S., # 1 Top R&B/Hip hop[8]
- Vendite U.S.: 1,700,000[9]
- Singoli: "Bow Down", "Gangstas Make the World Go Round"
- Terrorist Threats
- Pubblicato: 9 dicembre 2003
- Last RIAA certification: Gold
- Posizione in classifica: # 16 U.S., # 3 Top R&B/Hip hop[10]
- Vendite U.S.: 679,000[11]
- Singoli: "Gangsta Nation"
Mixtape
- 2007 - The West Side Heavy Hitter (Hosted By DJ Felli Fel)
Filmografia
Note
- ^ WC biography - Hiphopgalaxy.com
- ^ W.C. - IlRap.com
- ^ Reiss, Randy (May 6 1998). Chart Watch: Dave Matthews Proves to Be Titanic's Iceberg. VH1. Accessed September 19 2007.
- ^ Nima (August 2006). WC Interview. Dubcnn. Accessed September 19 2007.
- ^ Petipas, Jolene (August 23 2007). UGK Leads the Pack, Fergie Continues to Climb, Plies Refuses to Leave the Top 10. SOHH. Accessed September 19 2007.
- ^ a Damn Tang Changed at All Music Guide|accessdate=2007-09-02
- ^ Servin' at All Music Guide|accessdate=2007-09-02
- ^ Connection chart history|accessdate=2007-09-12
- ^ Articles: Westside Connection information|date=September 27, 2003|accessdate=2007-09-12
- ^ Threats at All Musice Guide||accessdate=2007-09-12
- ^ Connection at MTV|date=March 25, 2004|accessdate=2007-09-12
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su WC