Willis Tower
Template:Infobox grattacielo La Willis Tower è un grattacielo che sorge a Chicago, nell'Illinois. È stato l'edificio più alto del mondo dal 1974 al 1998.
Commissionato dalla Sears Roebuck and Co. (una catena di grandi magazzini), fu progettato da Bruce Graham e Fazlur Khan della Skidmore, Owings and Merrill (SOM). La costruzione prese il via nell'agosto 1970 e la massima altezza fu raggiunta meno di 3 anni dopo, il 4 maggio 1973.
La struttura della torre è composta da 9 grandi tubi quadrati, affiancati, di varie altezze, che una volta ultimati superarono il record delle Torri Gemelle di New York come costruzione più alta del mondo. Teoricamente la costruzione è composta da 110 piani, ma in realtà se si escludono i piani di manovra dei 104 ascensori presenti i piani scendono a 108. All'ultimo piano si trova un osservatorio visitabile per una cifra di circa 15 dollari.
L'altezza totale è di 443 m dall'entrata est fino alla sommità del grattacielo; se invece si includono anche le antenne televisive installate nel febbraio 1982 l'altezza totale è di 520 m (527 m dopo l'ulteriore innalzamento dell'antenna ovest). Tuttavia siccome nelle rilevazioni ufficiali non si tiene conto degli elementi esterni, il Burj Dubai (Emirati Arabi Uniti), con i suoi 818 metri totali fino alla guglia risulta battere la Willis Tower. La superficie è di 418.064 m² che negli Stati Uniti, è seconda solo al Pentagono.
Anche se i diritti della Sears sono scaduti nel 2003, la torre ha mantenuto il proprio nome (Sears Tower) fino al marzo 2009, quando la compagnia di assicurazione londinese Willis Group Holdings, che occuperà vari piani del grattacielo, ne è diventata la nuova proprietaria. Dal 16 luglio 2009 il grattacielo è stato ribattezzato Willis Tower.[1]
Note
Collegamenti esterni
- (EN) Willis Tower, su willistower.com.
Altri progetti
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Willis Tower