Superspritz
Per lasciare un nuovo messaggio clicca qui.
Le discussioni precedenti sono tutte nelle pagine di archivio: 1 - 2.
Ciao Superspritz, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!
Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:
- non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
- le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.
Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.
Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.
Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!
Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Pap3rinikQuack 07:12, 18 mar 2009 (CET)
Conferenza di Aschoff
ciao L736E ! scusa se ti disturbo, ho pubblicato una pagina "Conferenza di Aschoff", è stata cancellata perchè ritenuta pubblicitaria, è perchè c'erano gli estremi (nome cognome indirizzo) del ricercatore? posso ripubblicarla senza i dati del ricercatore? gli argomenti sono molto importanti... opure bisogna aspettare che muoia (il dottor Aschoff) .... prima di pubblicarli? ciao grazie, Fabio F. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Effexxii (discussioni · contributi).
oook
chido scusa, grazie della precisione effexxii — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Effexxii (discussioni · contributi).
Zomparella sul Po
Scusa se non ho potuto discutere stamattina sulla voce, ho richiesto la cancellazione immediata poi ho dovuto scollegarmi per un impegno. In effetti in una circostanza del genere la cosa giusta da fare sarebbe segnalarla come "da aiutare", l'avrei fatto io stesso ma ho cercato su Google un minimo di informazioni o di dati e riscontro il nulla assoluto. Anche Google Maps non trova nulla sotto tale voce. Ho pensato allora che si trattasse del solito scherzo anonimo e per questo ho ritenuto fosse necessaria l'immediata. Tra Parma e Cremona il Po segna il confine tra le due province (e ovviamente tra Lombardia e Emilia-Romagna), ho consultato anche una cartina stradale regionale seguendo il corso del fiume e non esiste questa località. A quale comune apparterrebbe??? In ogni caso, buon lavoro!--Orric (msg) 17:39, 27 giu 2009 (CEST)
copyright
ciao ho letto il tuo messaggio riguardante il fatto di non copiare file di internet. io questo lo sapevo infatti non lo ho fatto, ma ho solo letto il file di internet e poi lo ho rielaborato. comunque chiedo scusa perchè magari lo ho fatto senza rendermene conto. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ube96 (discussioni · contributi).
ultima cosa!
ciao il copyright protegge anche il nome di une società? — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Ube96 (discussioni · contributi).
Blocco
Mi è andato il pappa il pc e alla fine ero convinto di bloccare l'anonimo e invece ho bloccato te!!! Chiedo umilmente perdono. --Roberto Segnali all'Indiano 10:46, 29 giu 2009 (CEST)
- Ah, allora posso ribloccarti, così te ne accorgi.. :DD XD Ciao, scusa ancora! --Roberto Segnali all'Indiano 10:48, 29 giu 2009 (CEST)
Rendimento meccanico
I template unione li dovresti mettere su entrambe le voci e scriverlo qui, Wikipedia:Segnala delle pagine da unire, comunque le due voci non sono da unire, perché una parla del rendimento meccanico, l'altra è l'efficienza energetica, quindi una è specifica per i componenti meccanici e generalmente con costituisce il rendimento totale, l'altra invece è piu flessibile e generale, che include tanti sistemi e costituisce sempre la resa totale, per questo ho tolto l'avviso.--A7N8X (msg) 11:21, 29 giu 2009 (CEST)
?
Ho scritto qualcosa di volgare? E comunque, quella pagina non conteneva ancora nulla...— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.81.6.31 (discussioni · contributi).
Mi sembrava...
Mi sembrava solo che lasciare una pagina di giochi olimpici 2014 vuota un pò perplesso, e poi: chiunque può correggere una pagina, o mi sbaglio?— Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.81.6.31 (discussioni · contributi).
Siete offensivi...
Ah sì, e meno male che siamo su un'enciclopedia libera... mi hai offeso... grazie tante... Ho fatto un contributo su Tim Howard, e volevo continuare a farne altri, importanti... ma se è questo il modo in cui trattate le persone... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 151.81.6.31 (discussioni · contributi).
NON E' CARATTERE PROMOZIONALE!!
Stefano Vitali è il nuovo presidente della Provincia di Rimini!!!!!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 89.97.249.142 (discussioni · contributi).
Patrolling
Un presidente di provincia in immediata? --Buggia 17:31, 29 giu 2009 (CEST)
- Ora controllo ma mi pare di si. --Buggia 17:34, 29 giu 2009 (CEST)
ahaha!! Ok! Per noi, è Enciclopedico!! Grazie e buon lavoro!!
Chiesa dello Spirito Santo
Ma sei sicuro che la foto corrisponda veramente alla chiesa in questione? --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:47, 29 giu 2009 (CEST)
- Sbaglio, o a fianco c'è un'altra chiesa? --FeltriaUrbsPicta (msg) 17:56, 29 giu 2009 (CEST)
- Ah! Per caso sapresti dirmi perché il timpano della chiesa è stato rovinato da due aperture inappropriate? --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:10, 29 giu 2009 (CEST)
- Non è che potresti informarti sul perché non vengano almeno murate le due aperture del timpano? --FeltriaUrbsPicta (msg) 14:53, 30 giu 2009 (CEST)
- Ah! Per caso sapresti dirmi perché il timpano della chiesa è stato rovinato da due aperture inappropriate? --FeltriaUrbsPicta (msg) 18:10, 29 giu 2009 (CEST)
Re:
Difatti l'ho segnalata--DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 19:40, 29 giu 2009 (CEST)
Spazio 1999
Non so quale fosse la tua utenza precedente ma qui c'è spazio. Comincia a pensarci --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 12:30, 30 giu 2009 (CEST)
- uhmm direi di no (non sei niubbio :-) e cmq mica ho detto dhe ti candido domani? --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:22, 30 giu 2009 (CEST)
- mica domani dicevo, oggi. In bocca al lupo. Spero si creino le condizioni perchè tu non possa non accettare --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 14:46, 30 giu 2009 (CEST)
- avevo visto le modifiche nella tua pagina utente e ho quindi provveduto a linkarla nella pagina di candidatura. --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 17:27, 30 giu 2009 (CEST)
- imho ci sono le condizioni per accettare .. ma non ti voglio far fretta, decidi serenamente --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 15:04, 2 lug 2009 (CEST)
- ok, no problema :-) --ignis (aka Ignlig) Fammi un fischio 15:12, 2 lug 2009 (CEST)
Non è un vandalismo
Se ti dico che non l'ho fatto apposta mi credi? Volevo copiare alcune cose del suo codice pagina ma ho rimesso tutto a posto. Mi dispiace davvero tanto!--RoverandomFil 17:56, 2 lug 2009 (CEST)
Grazie per la comprensione, buon lavoro anche a te.--RoverandomFil 18:01, 2 lug 2009 (CEST)
votazione a mio favore per non cancellare la pagina stefano baldasseroni
Beh, non so chi sei, ma ti ringrazio per l'aiuto. Sono appena iscritto e mi sembrava di essere entrato nella fossa dei leoni dove l'ultimo arrivato viene giudicato senza pensare! Grazie ancora ;-) — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Stevebiro (discussioni · contributi).
Grazie...
..per questo :) -- Grond (scrivimi) 20:31, 2 lug 2009 (CEST)
Questione di tempo?
Avete il tempo di Rollbackare le pagine in due secondi ma di guardare le modifiche apportate nella pagina Roverandom come ho chiesto a Grond no? Wow...--RoverandomFil 18:28, 3 lug 2009 (CEST)
Già
Avrei dovuto lasciare il messaggio nella bacheca di Grond, hai ragione. --RoverandomFil 18:31, 3 lug 2009 (CEST)
Re
OK. Ma forse bisognerebbe cambiare il titolo in E penso a te (canzone) o E penso a te (brano musicale)--Pinosauro (msg) 20:54, 3 lug 2009 (CEST)
3ª Brigata missili "Aquileia e interlink nel corpo del testo
ops... chiedo allora scusa... non sapevo del meccanismo. che peccato peò che si pedano moltissssssssssssssssssssssime informazioni... di militaria non sono in molti a scrivere ed aspettare che le voci "rosse" diventino "blu" campa cavallo... vabbè... ma le regole son regole. scusami ancora non volevo fare del vandalismo... anche perchè io Cadria abbiamo creato la voce e pian piano la stiamo aggiustando... :-) grazie e scusami di nuovo. ciao --Delehaye (msg) 19:16, 4 lug 2009 (CEST)
Fonte primaria
Appiunto, nono essendo wikipedia una fonte primaria può essere citata come qualsiasi altra fonte secondaria. Nota che, se valesse quanto sostieni, non si potrebbero inserire in wikipedia.it traduzioni da latre wikipedie. (quindi ripristino la pagina 152/13). - --Klaudio (parla) 22:44, 4 lug 2009 (CEST)
- Ho eliminato l'interwiki e indicato il riferimento, come riportato da en:wiki, spero che ora vada bene. (Scusa per il messaggio precedente che conteneva più errori di stampa che parole -:)) - --Klaudio (parla) 16:27, 5 lug 2009 (CEST)
- Certamente, finalmente tutto fila. - --Klaudio (parla) 18:50, 6 lug 2009 (CEST)
ho annullato la tua modifica su Abomasnow. dove è scritto che sono vietati i link a Wiktionary come nota alle voci? --valepert 18:28, 6 lug 2009 (CEST)
- il template interprogetto serve a collegare voce X con contenuto X correlato su altro progetto. "Normalmente, gli interwiki non vengono usati all'interno delle voci" non vuol dire che non si possano fare eccezioni. --valepert 18:56, 6 lug 2009 (CEST)
- mi sa che ho troppa fiducia dei botolatori che, vedendo quella voce (o Dunsparce), capiscano che non è il solito tentativo di linkare "a casaccio" una pagina presente su un altro progetto wiki :-P. --valepert 19:06, 6 lug 2009 (CEST)
- comprendo il lavoro, anzi ti ringrazio per aver risposto subito e inserito appositi avvisi nella pagina di discussione. mi è capitato in passato che botolatori (avvisati) si accorgessero delle modifiche solamente dopo parecchie ore, come se l'"utenza B" non fosse controllata direttamente da loro.
- ho inoltre aggiunto una "precisazione" nella prima talk nel caso qualcuno avesse voglia di migliorare le voci su it.wiki riguardo gli ideogrammi giapponesi (io ne so poco più di quanto ho potuto aggiungere in quelle voci ;-)) in modo da "uniformare" lo stile delle pagine. in conclusione: buon lavoro (sporco) :D --valepert 19:33, 6 lug 2009 (CEST)
- mi sa che ho troppa fiducia dei botolatori che, vedendo quella voce (o Dunsparce), capiscano che non è il solito tentativo di linkare "a casaccio" una pagina presente su un altro progetto wiki :-P. --valepert 19:06, 6 lug 2009 (CEST)
Librarian 2
Ciao, vorrei sapere perchè hai spostato Librarian 2: Ritorno alle miniere di Re Salomone a Ritorno alle miniere di Re Salomone. Ti posso garantire con certezza che il titolo corretto è il primo. Martin Mystère 2.5 (msg) 18:48, 6 lug 2009 (CEST)
- Durante la messa in onda del film, il titolo che scorreva nel basso dello schermo era Librarian 2: Ritorno alle miniere di Re Salomone. Io inverto.
- Ciao. Martin Mystère 2.5 (msg) 18:56, 6 lug 2009 (CEST)
Popski
Non è possibile l'interwiki con pagine inglesi di wikipedia? mi sembrava di aver letto diversamente, quando l'ho fatto. --Castel (msg) 19:31, 6 lug 2009 (CEST)
- Vabbè, vuol dire che costruirò la corrispondente pagina in italiano... --Castel (msg) 00:03, 7 lug 2009 (CEST)
RE: Fontego del Megio
Grazie del messaggio, per le dritte e per i complimenti. Amo Venezia e la frequento da qualche anno anche per motivi di studio: dunque quest'estate ho deciso di dedicare alcuni pomeriggi ai palazzi (sui quali c'è davvero molto da fare) e alle chiese della città lagunare. Sarà un lungo lavoro, ma ne vale la pena! Sempre a disposizione, anche quando sbaglio ;-)
PS: non avendo avuto modo di leggere la discussione a cui ti riferivi, avevo messo il nominativo veneziano perché lo ritenevo quello più corretto, in quanto si tratta di edifici edificati e nominati in epoca in cui l'italiano non era la lingua di Venezia. Ma d'ora in poi mi atterrò alla regola vigente! Ancora grazie!--Vaghestelledellorsa (msg) 19:15, 7 lug 2009 (CEST)
Riguardo AKT(proteina)
Ho riformulato effettivamente male il testo. Chiedo scusa. Lavorerò in modo più efficace appena possibile.--Kuzawinger (msg) 14:30, 8 lug 2009 (CEST)
Po di Goro
Grazie per il perfezionamento della voce. Di idraulica me ne intendo, meno di regole di edizione e formattazione Wiki. Spero di migliorare col tempo. In questo caso, la collaborazione tra chi mette il contenuto e chi cura la forma ha comunque egragiamente sopperito alle lacune. Ciao --vpscscrivimi!
re: formattazione
la voce è inclusa in Episodi della serie animata dei Pokémon che aveva raggiunto una dimensione tale che è stato necessario scorporare le voci per rendere più semplice la modifica della stessa. non capisco perché il fatto che il tag mandi "in palla" uno script non implica che vada modificato quest'ultimo, ma si provvede a cambiare la voce ottenendo risultati insoliti (in quel caso o una presenza doppia di intestazioni o un'assenza del titolo della prima sezione nella "sottovoce" che dovrebbe essere consultabile a se). --valepert 18:06, 8 lug 2009 (CEST)
- poiché è un "noinclude" nella voce la presenza o meno del tag rimane identica, cambia nella voce che include tale pagina. il problema è che chi ha scritto lo script non ha considerato tale caso. andrebbe segnalato come "bug" ;-) --valepert 18:14, 8 lug 2009 (CEST)
- mi spiace che in questo lavoro sporco ogni due per tre vengo a "sbatterti" contro, non è una cosa voluta e non mi piace molto passare per il rompi%@££& di turno
- due sono le possibilità o fai tu troppo lavoro sporco o sono io che ho troppe voci in WL :-P --valepert 18:22, 8 lug 2009 (CEST)
Cancellazione pagina SOLO
Ok.peccato!Tra un paio d'anni con più "discografia" forse verrà accettato.
Gloster Meteor
Ciao, ho una domanda che non vuole essere polemica ma é una curiosità: perché hai cancellato dai titoli dei paragrafi dell'impiego operativo (seconda guerra mondiale, ecc...) i collegamenti alle voci? Pensavo fossero opportuni in una voce anche i collegamenti ad altre anche di altri settori. Ciao e grazie in anticipo per la risposta.--Stealth-z (msg) 08:15, 9 lug 2009 (CEST)
Re:cancellazione
Non metto in dubbio che il soggetto possa essere enciclopedico ma dal testo inserito questo non risultava, pilota automobilistico morto prima di ottenere risultati di rilievo (l'essere morto non lo rende enciclopedico). Accade spesso che vengano inserite voci su temi enciclopedici ma con contenuti che non ne permettono la valutazione. Personalmente ritengo che sia compito di chi inserisce la voce documentarne l'enciclopedicità. --Madaki (msg) 16:02, 10 lug 2009 (CEST)
Re: Meher Baba
Cotton ha eseguito lo spostamento. Non so perchè fosse bloccata in creazione, forre è meglio se ti rivolgi direttamente a Cotton, Ciao --Madaki (msg) 16:10, 10 lug 2009 (CEST) Ps.: se lo ritieni, visto che hai fatto delle ricerche, ricrea pure la voce se Melandri
Ormai non so so più con precisione cosa possa o non possa vedere chi non ha "poteri magici" :-), ma se non sbaglio direi che dovresti poter vedere il log di una voce cancellata, quindi i motivi delle cancellazioni precedenti e da queste forse intuire le ragioni della protezione. In questo caso il motivo era che per un periodo qualcuno continuava a inserire un testo tradotto con babelfish. Forse un po' poco per una protezione infinita, ma tant'era. Dato che il testo di oggi, anche se lontano dall'essere perfetto, è scritto in italiano corretto, ho ritenuto si potesse accettare. Ciao --Cotton Segnali di fumo 16:21, 10 lug 2009 (CEST)
Ho fatto una prova da sloggato: se clicchi sul link rosso di una voce cancellata in alto ti appare un riquadro con l'elenco delle cancellazioni e protezioni, ammesso che chi le ha fatte l'abbia scritto (talvolta ci si dimentica...) --Cotton Segnali di fumo 16:27, 10 lug 2009 (CEST)
Clotario Blest
Grazie dell'avviso, anche se questa qui la sapevo! :-) In realtà mi hai battuto sul tempo, avevo pubblicato la pagina da pochi secondi e stavo giusto mettendo l'avviso in discussione (che ho completato con data e id della versione tradotta). Saluti. --Antenor81 (msg) 16:39, 10 lug 2009 (CEST)
Meher Baba -- Grazie! & Ho bisogno di aiuto
Grazie Grazie Grazie! per aver parlato a Cotton. È conservato voce Meher Baba. (Non parlo italiano. È capire questo, sì?)
Ho un amico che parla italiano. L'amico mi aiuterà. Si prega di spiegare i lavori necessari per migliorare questo voce. Soprattutto: Re NNPOV -- Vorrei migliorare la problemi. Grazie.--Nemonoman (msg) 16:45, 10 lug 2009 (CEST)
I see from your user page that you speak English as well. Let me express my thanks in English. How I wish I spoke Italian, the sweetest of languages! I delight to hear it in operas, in movies. I take pleasure in ordering my pasta: each word dances on my tongue!
I saw from your discussions with Cotton that you overcame the "immediate delete" designation. I very much appreciate it.
By the way have you seen this? or this? --Nemonoman (msg) 16:53, 10 lug 2009 (CEST)
Grazie for information on NNPOV, and how it.wikipedia is more strict than en.wikipedia. In it.wikipedia, does one answer on the same page, or on the other's page? --Nemonoman (msg) 16:57, 10 lug 2009 (CEST)
I have just read the Google translation of this article, and even from that bad translation it is clear that the article is extremely POV. I regret this very much, as I worked very hard on en.WP to make this article NPOV. I hope you will feel free to edit it without mercy. At the same time will get to work finding help in reducing POV.
Thank you for your courtesy in replying in English. --Nemonoman (msg) 17:39, 10 lug 2009 (CEST)
- Ho appena letto la traduzione di Google del presente articolo, e anche da quella cattiva traduzione, è chiaro che l'articolo è estremamente POV. Me ne rammarico molto, come ho lavorato molto per rendere en.WP su questo articolo NPOV. Spero che lei si sentirà libera di modificare senza misericordia. Grazie per la vostra cortesia nel rispondere in inglese. - Nemonoman (msg) 17:39, 10 lug 2009 (CEST)
Inoltre ho bisogno di alcune linee guida per l'uso della lingua inglese citazioni e riferimenti.--Nemonoman (msg) 18:01, 10 lug 2009 (CEST)
Sul tessuto adiposo bruno
Si scusami era un errore di battitura e ho visto che la pagina e già stata spostata thx =) Evildevil (msg)
Perchè cancelli la bibliografia?
Vorrei chiederle perchè cancella la bibliografia da me inserita. Si tratta di libri del tutto uguali ad altri che già trovo inseriti e di autori comunque giovani o meno noti di quello da me inserito. vorrei giusto una spiegazione sul criterio di scelta dei libri da segnalare.
Grazie Andrea — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrji00 (discussioni · contributi).
Riporto dalla pagina di discussione Scusami, ma non ho dimestichezza con le discussioni su Wiki, e forse non ho capito bene come farle...io avevo scritto a SBAZZONE e evidentemente non 6 tu...bò... A qst pnto mi potresti aiutare a capire come si scrive a SBAZZONE? io non c ho capito niente allora... — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Andrji00 (discussioni · contributi).
re: sorella gemella di Paperino
Ho proprio preso un granchio XD! Purtroppo non ho mai letto Paperdinastia e non lo sapevo...scusate. Ciao e buon lavoro L736E (bel nick XD). --DomyinikMe ne ricorderò in testamento... 21:45, 11 lug 2009 (CEST)
Pasqualigo
C'è qualche problema con i marcatori <ref> della voce. In basso appare una scritta rossa nelle Note.--Midnight bird fly with me 15:34, 13 lug 2009 (CEST)
Niente, ho visto che già hai fatto. Ciao !--Midnight bird fly with me 15:35, 13 lug 2009 (CEST)
Inserimento "tradotto da".
Salve, so bene che bisogna mettere tale avviso e la firma, lo faccio abitualmente ma evidentemente qualche volta me ne sono dimenticato. Ho terminato 30 secondi fa l'articolo Parco nazionale di Kings Canyon e ho "provveduto alla bisogna". Grazie comunque per i tuoi interventi correttivi. Saluti, --Gab.pr (msg) 16:48, 13 lug 2009 (CEST)
Io non capire
...tu potere controllare quest'arcano??? :) --Dedda71 (msg) 18:55, 13 lug 2009 (CEST)
- L'ho cancellata! un contributore ha inserito la voce con dentro una tua richiesta di controllo per copyviol! cose da non credere ma decisamente da non fidarsi! --Al Pereira (msg) 19:00, 13 lug 2009 (CEST)
Campi di concentramento o campi di transito?
Grazie del messaggio. E' un problema che mi sto ponendo anch'io. nelle fonti c'e' gran confusione, non c'e' uniformita'. Per esempio esistono oggi dei website sia sul campo di Tonezza che su quello di Coneglia Ligure, ed entrambi parlano di "campo di concentramento". Inoltre si fa spesso confusione tra i campi istituiti prima dell'8 settembre dal giverno fascista e quelli istituiti dalla Repubblica Sociale Italiana dopo l'8 settembre. Intanto, per i campi istituiti prima dell'8 settembre si deve parlare di "campi di internamento" perche' tali furono (Ferramonti, Ubisaglia, ecc.). La questione e' piu' complessa per il periodo dopo l'8 settembre, dove non si puo' parlare piu' di campi internamento civile perche' adesso essi fanno parte a pieno titolo della complessa macchina di sterminio nazista. Cos'e' che distingue un "campo di transito" da un "campo di concentramento"? il lavoro coatto? Ovviamnte nessuno dei campi italiani (eccetto la Risiera di San Sabba) fu un campo di sterminio, ma anche definire Fossoli o Bolzano come semplici "campi di transito" sembra limitativo (specie per quello di Bolzano). I campi provinciali della Repubblica Sociale servivano come campi di prigionia per concentrare (temporaneamente) gli ebrei del luogo prima della deportazione. Si dovrebbe forse adottare la dizione "Campo di prigionia". In effetti il campo di Tonazzo per esempio o di Vo' Vecchio non funzionarono diversamente dal Teatro Olimpico di Vicenza o dalla Casa di riposo del ghetto di Venezia che io ho messo sotto carceri, luoghi di prigionia. Tuttavia essi si distinguono tra quei luoghi perche' il loro modello di organizzazione furono i campi di internamento del governo fascista (anche se ora finalizzati ad uno scopo diverso). Come la vedi? --Gabriele Boccaccini (msg) 10:43, 14 lug 2009 (CEST)
Re: autodenunce di copyviol
Grazie anche a te del chiarimento. In effetti l'utente mi ha contattato gentilmente via email e ho subito ripristinato le due voci. La cautela impone in questi casi di cancellare, dopodiché si può sempre recuperare. Ciao --Al Pereira (msg) 13:17, 14 lug 2009 (CEST)
Questa non è una voce promozionale. Se ritieni il calciatore non enciclopedico (e forse in effetti non lo è) devi proporre la cancellazione semplificata, non immediata. Ciao --Cotton Segnali di fumo 17:32, 14 lug 2009 (CEST)
L'immediata per palese enciclopedicità si applica quando è proprio molto palese: per i calciatori ad esempio se si tratta di dilettanti, per i gruppi musicali se si capisce che parliamo di 4 ragazzini che si sono appena riuniti in garage e così via. Uno che gioca nell'Inter, anche se primavera, non rientra in questi casi. Tieni presente che in generale fino a poco tempo fa la non enciclopedicità non era mai motivo di immediata. E' una novità abbastanza recente introdotta per sveltire il lavoro nei casi più clamorosi. --Cotton Segnali di fumo 17:46, 14 lug 2009 (CEST)
Immediata o semplificata
Niente da dire sul fatto che poi sia stata cancellata in immediata come le altre; io ho solo notato (in quel momento) che c'erano in contemporanea i due template e non andava bene. Con il senno del poi, se, quando hai messo il cancellazione immediata, avessi cancellato quello presente di semplificata e avessi scritto qualcosa sulla pagina di richiesta cancellazione, avremmo evitato questo minuscolo e assolutamente innocuo quiproquo :-) :-) Buona serata :-) --pil56 (msg) 18:33, 15 lug 2009 (CEST)
Elisa Rossi - proposta di cancellazione
Buonasera, scrivo in merito alla proposta di cancellazione che Ella ha fatto verso la pagina di Elisa Rossi. La cantante, è presente sulle Radio Rai da due anni oramai. (dopo la vittoria del festival "Musicultura". Inoltre sempre su Wiki sono presenti altre pagine di gruppi e cantanti meno famosi e meno titolati:
solo per farne un esempio:
http://it.wikipedia.org/wiki/Blue_dolls
http://it.wikipedia.org/wiki/The_Bastard_Sons_of_Dioniso
Noemi (non vedo il motivo dell'inserimento di Noemi e non di Elisa Rossi)
I cluster (sempre partecipanti ad X Factor)
Rimango in attesa di ulteriori considerazioni,
distinti saluti,
Maurizio Minotti — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Miziommi (discussioni · contributi).
innovetion valley
in seguito alla tua cancellazione ho decurtato pesantemente la voce togliendo tutti i contenuti che potrebbero essere ritenuti pubblicitari. non capisco cosa non vada bene dunque nella seconda versione dato che ho solamente spiegato che significa il termine e da chi è composto il comitato scientifico, di cui due membri sono già presenti su wikipedia. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marcomari (discussioni · contributi).
cancellazione immediata innovetion valley
Avevo letto accuratamente le pagine da te segnalate e onestamente continuo a non capire in base a quali criteri ritieni la voce palesemente non enciclopedica, specie tenendo conto che il nostro è un progetto istituzionale che su google conta 8.090.000 risultati — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Marcomari (discussioni · contributi).
Re: Per favore non usare traduttori automatici
ho capito, ciao — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.146.94.49 (discussioni · contributi).
Messaggio
LEGGETEVI IL CAPITOLO 550 DI ONE PIECE E MODIFICATE LA PAGINA DI GOLD ROGER!!!! QUESTI E' IL PADRE DI PORTUGUESE D. ACE!!!!!!!!!!! — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da 93.148.8.58 (discussioni · contributi).
Enciclopedicità di Marco Marsili
Ciao, ho scritto come la penso in Discussione:Marco Marsili.--Giornada (msg) 17:32, 17 lug 2009 (CEST)
Re: IEEE 802.11r
Ciao, effettivamente le voci 802.11x sono tutte in una pagina. Si potrebbe inserire un paragrafo essenziale su 802.11 e (come spesso ho visto su en.wikipedia) mettere un link per l'approfondimento che punti alla pagina a se stante. Se si decidesse di inserire solo su 802.11 si perderebbero un bel po di informazioni visto lo spazio ristretto. — Questo commento senza la firma utente è stato inserito da Antarello (discussioni · contributi).
Campo di concentramento di Pescara
La voce non e' una mezza bufala. E' una bufala completa. Non c'e' una solo affermazione che abbia alcuna verosimiglianza storica. Qualcuno si' e' semplicemente "divertito" (diciamo cosi'...). La voce va semplicemente e immediatamente cancellata.--Gabriele Boccaccini (msg) 22:54, 21 lug 2009 (CEST)
E-polilisina
Ho messo il titolo la "ε-polilisina" perchè nonmi accettava la lettera greca nel titolo. Adesso con E-polilisina non èe esatto ed ha bisogno della lettera epslon davanti.
Si puèo fare qualcosaltro per avere questa lettera?
enti promozione sportiva
ho inserito la fonte (è un regolamento ufficiale), ora dovrebbe essere a posto, no?
Adler
Te lo scrivo qui perché altrimenti di là si va troppo fuori tema :-)
Sei sicuro del fatto che la Adler fondata a Rovereto nel 1958 abbia dei punti di contatto con la Adler tedesca attiva fino al primo dopoguerra? Onestamente io non ho trovato nessun accenno da nessuna parte, né sulla pagina della Adler, né su nessun'altra fonte. Era semplicemente questo che intendevo (lasciando da parte il discorso Adige (marchio)) :-)
Ciaoooo --pil56 (msg) 20:21, 22 lug 2009 (CEST)
P.s.: nel senso che sul sito della Adige ho visto che non c'è la storia, ma su quello della Adler invece sì e non c'è alcun accenno ;-) --pil56 (msg) 20:24, 22 lug 2009 (CEST)
- Tutto chiaro, in ogni caso, per curiosità, io non mi sono nemmeno espresso nella procedura di cancellazione, le "contestazioni" (per modo di dire) erano solo sulla confusione tra aziende diverse :-) Buona giornata --pil56 (msg) 10:10, 23 lug 2009 (CEST)
- Lo so che tra poco mi manderai a quel paese ;-) però ti farei notare che l'essere una Società per Azioni non significa assolutamente l'essere quotati in borsa, è valido solo il contrario, cioè che per essere quotati in borsa è necessario essere una SpA. La Adler non è quotata :-) :-) --pil56 (msg) 13:11, 23 lug 2009 (CEST)
voce renzo zagnoni
ciao ho visto che hai vota a favore della cancellazione della voce in oggetto,però con il commento ìallo stato' che fa pensare che tu possa, a frotne di ampliamenti cambiare idea. siccome l'ho un po' ampliata eventualmente valuta. grazie--Contromano76 (msg) 15:36, 23 lug 2009 (CEST)
"ora che la serie D è LegaPro"
.. mi sembra quantomeno una boiata pazzesca. mi linki la pagina in cui te l'hanno scritto?--Mpiz (msg) 17:34, 23 lug 2009 (CEST)