Help! (programma televisivo)
Help! (tutto per denaro) è un gioco a quiz televisivo.
Anno | {{{anno prima visione}}} |
---|---|
Lingua originale | italiano |
Realizzazione | |
Conduttore | Augusto Martelli Fabrizia Carminati Stefano Santospago Marco Columbro |
È stato forse il primo gioco-quiz dell'era "moderna" completamente incentrato sulla musica con la tecnologia di un Commodore 64. Il quiz è stato registrato nello stesso studio di Cologno Monzese dove, per due giorni alla settimana Mike Bongiorno registrava il suo quiz serale.
Conduttori e giochi
Conduzione di Stefano Santospago
La prima edizione è cominciata da settembre del 1983 e tra i conduttori c'erano Stefano Santospago e Fabrizia Carminati. Il quiz andò in onda dal lunedì al venerdì alle ore 11,15 su Canale 5. Tra i giochi ricordiamo: Le canzoni del passato; Il 2 X 2, Parole, parole, parole e il gioco finale del Flipperone, in cui il vincitore di puntata doveva dare un bel colpo secco al flipper che la pallina doveva sbattere sul funghetto per far partire ogni canzone individuata dal concorrente per poi vincere 200.000 Lire. La difficoltà stava nelle levette del flipper che ogni tanto faceva scendere la pallina e il concorrente di seguito faceva ripartire da capo il flipper. Ogni concorrente che era leggermente in svantaggio, richiedeva l' aiuto del robottino chiamato Helpino. Se usciva la doppia scritta Help!, il concorrente continuava il gioco con una serie di domande facili oppure difficili, ma se usciva un qualsiasi simbolo, il concorrente perdeva la gara e faceva entrare un altro sfidante. Da Giugno del 1984, il quiz si spostò in prima serata su Italia 1, venerdì sera alle ore 20,25, sempre condotto da Stefano Santospago. Gli ospiti fissi dell' edizione serale erano il duo La Zavorra, formato dagli attori Massimo Wertmüller e Rodolfo Laganà.
Conduzione di Marco Columbro
Da Settembre 1984, il quiz viene modificato. Non solo cambia l' orario, ma cambia anche il conduttore. Al posto di Santospago (passato poi nel 1985 a Buona domenica), arriva Marco Columbro affiancato dalla Carminati. Il quiz andò in onda dal Lunedì al Venerdì alle ore 18:30 su Canale 5. In questa edizione fu introdotto il gioco del Su e Giù con le carte da Poker. Il gioco consisteva nell'individuare una carta scoperta e di indicare se quella successiva sarebbe stata più alta o più bassa.
Conduzione di Umberto Smaila
Da settembre 1985, il quiz si spostò su Italia 1 dal lunedì al sabato alle ore 13,30. A fianco della Carminati, c'erano I Gatti di Vicolo Miracoli (all'epoca Umberto Smaila, Nini Salerno e Franco Oppini) che si improvvisarono in divertentissime candid camera. Al sabato la sigla finale era la bellissima Verona Beat.
Cambiano le regole del gioco, in quanto si aggiunge una vis comica che prima mancava sia nelle domande che diventarono più divertenti, che nell' angolo degli sponsor. Da ricordare il famoso Gel Capello.
La caratteristica più importante di quell'edizione tuttavia era lo spazio al gioco vero e proprio dal titolo Tutto per denaro. Ninì Salerno e Franco Oppini si improvvisarono nei panni del Professor La Sacca e del geometra Falpalà, con un ridicolo accento siciliano. Loro cercavano in giro per l'Italia di comperare degli oggetti dai passanti, o di fare le cose più assurde, dietro compenso di alcuni biglietti da mille lire, realizzando alcune tra le scene comiche più godibili dell' intera storia della televisione italiana. Per questa edizione, viene confermato il gioco del Su e Giù.
- L'ultima edizione di Help! risale a giugno e va in onda domenica alle ore 20,25, sempre su Italia 1. In questa edizione serale vi erano tanti comici e tanti ospiti musicali.
Gioco in scatola
La Editrice Giochi Milano, ha realizzato un gioco in scatola, proponendo la versione condotta da Stefano Santospago.
Curiosità
- Recentemente il quiz è tornato in onda sul canale satellitare Happy Channel di Mediaset.
Collegamenti esterni
Bibliografia
- Joseph Baroni. Dizionario della Televisione. Raffaello Cortina Editore. ISBN 88-7078-972-1.