Castel San Pietro Terme
Castel San Pietro Terme (già Castel San Pietro dell'Emilia) è un comune di 20.374 abitanti della provincia di Bologna.
Geografia
Castel San Pietro Terme è un comune situato lungo la storica via Emilia (la cui costruzione si deve agli antichi romani), circa 20 km a est di Bologna.
Essendo ai piedi dell'appennino tosco-emiliano, il territorio del comune si presenta misto: in parte è pianeggiante, dove l'occhio può perdersi nello scrutare i campi coltivati; in parte è collinare e caratterizzato da vaste aree boschive, calanchi e valli che costituiscono un panorama unico e molto apprezzato da ciclisti e motociclisti con le sue strade tortuose e suggestive.
Evoluzione demografica
Abitanti censiti[1]

Personalità legate a Castel San Pietro Terme
- Giovanni Acquaderni, (1839-1922), co-fondatore dell'Azione Cattolica
- Adolfo Albertazzi, (1865-1924), scrittore
- Ilaria Bianchi, (1990-), nuotatrice
- Edmondo Fabbri, (1921–1995), ex calciatore e allenatore di calcio
- Luisa Ferida, (1914-1945), attrice
- Carlotta Giovannini, (1990-), ginnasta
- Marco Mancini, (1960-), agente segreto
- Marcello Mimmi, (1882-1961), cardinale
Cultura
Carrera Autopodistica
Nel mese di settembre ricorrono le manifestazioni de "Il settembre Castellano" e la "Festa della Braciola". La seconda domenica di settembre di ogni anno si organizza la "Carrera" ; questa gara, che si svolge sin dal 1954 e alla quale possono partecipare solo gli abitanti della Città, consiste in una corsa di mezzi a spinta umana. La mattina si corre la Coppa Terme "Trofeo Giuseppe Raggi" su un percorso di 1600 metri, con partenza da Viale Carducci, discesa lungo il Viale Terme e arrivo presso lo stabilimento termale. Il pomeriggio è invece la volta della Carrera Autopodistica "Trofeo Maurizio Ragazzi", l'evento clou della manifestazione, il cui percorso si sviluppa nel cuore del centro storico su una distanza di 1250 metri da percorrere due volte, con partenza e arrivo in Piazza XX Settembre. Le squadre sono composte da un pilota e da quattro "spingitori", ovvero gli atleti che spingono dandosi il cambio come per una staffetta, e nei tratti in discesa del percorso salgono sulla macchina seduti dietro al pilota. Nel mese di luglio vengono organizzate prove libere del percorso, di norma effettuate il mercoledì sera; la prima domenica di settembre invece vengono svolte le prove di qualificazione ufficiali, in modo da determinare la griglia di partenza delle due gare. Negli ultimi anni sono state organizzate anche la Carrera Rosa, riservata alle donne, e la Carrera dei piccoli, dove possono partecipare bambini e ragazzi fino ai 14 anni.
Da non dimenticare anche la partecipazione di Castel San Pietro Terme all'annuale Giro d'Italia a vela, organizzata dallo skipper e general manager Giuliano Cava.
Musica
Iniziative
Castel San Pietro Terme è ricca di iniziative musicali nel corso di tutto l'anno.
- Castel San Pietro in Blues, con gruppi blues italiani e internazionali.
- Cassero Jazz
- Controfesta: rassegna di gruppi locali con ospite "di grido". Si tiene dal 2000 il primo sabato di luglio.
- Sleep Concert: non-stop di musica ambient, dal tramonto all'alba. Si tiene il 24 giugno, in occasione della "Notte Bianca".
- Liberamusica: rassegna di gruppi musicali. Si tiene dal 2005 il 25 aprile, in occasione della Festa della Liberazione. Partecipano gruppi locali
- Ganesh Music Contest: concorso che si tiene annualmente al Circolo Parco Casatorre dal 2004.
- Rockastrato: rassegna musicale con castrato alla griglia in piazza XX settembre. Si tiene dal 2005 nell'ambito del settembre Castellano.
Associazioni musicali
- C.M.B. (frazione di Gallo Bolognese): operativo dal 1990
- MixerMusic (frazione di Osteria Grande): attiva dal 1980
- La Poderosa: operativa dal 2006.
Le tre associazioni non sono a scopo di lucro, ma si propongono come luogo dove i cittadini possono recarsi per fare o ascoltare musica oltre a porsi come interfaccia col comune per quanto riguarda l'organizzazione dei concerti sul territorio comunale, nei quali si dà ampio spazio alle band emergenti.
Amministrazione comunale
Template:ComuniAmministrazione
- Classificazione climatica: zona E, 2273 GR/G
Gemellaggi
Galleria
-
Paesaggio in Inverno
Voci correlate
Collegamenti esterni
- ^ Dati tratti da:
- Popolazione residente dei comuni. Censimenti dal 1861 al 1991 (PDF), su ebiblio.istat.it, ISTAT.
- Popolazione residente per territorio – serie storica, su esploradati.censimentopopolazione.istat.it.
Nota bene: il dato del 2021 si riferisce al dato del censimento permanente al 31 dicembre di quell'anno.