29 giugno
data
Il 29 giugno è il 180° giorno del Calendario Gregoriano (il 181° negli anni bisestili). Mancano 185 giorni alla fine dell'anno.
Eventi
- 1749 - Il nuovo governatore, Charles de la Ralière Des Herbiers, arriva all'Isle Royale (Isola di Capo Bretone)
- 1786 - Alexander Macdonnell, con oltre cinquecento highlander cattolici, lascia la Scozia per insediarsi nella Contea di Glengarry, Ontario.
- 1880 - La Francia si annette Tahiti.
- 1914 - Jina Guseva tenta di assassinare Grigori Rasputin nella sua casa in Siberia
- 1927 - Primo test del propulsore a inclinazione variabile di Wallace Turnbull
- 1933 - Il pugile italiano Primo Carnera sconfigge lo statunitense Jack Sharkey e diviene campione mondiale dei pesi massimi.
- 1934 - La notte tra il 29 e il 30 giugno ha luogo la cosiddetta notte dei lunghi coltelli, epurazione nazista dei vertici della Sturmabteilung e degli oppositori di Hitler.
- 1944 - Eccidio di 176 civili a Civitella in Val di Chiana (AR), operato dalle truppe tedesche ivi stanziate.
- 1986 - L'Argentina vince il Campionato mondiale di calcio.
- 1995 - Lo Space Shuttle Atlantis si congiunge con la stazione spaziale russa Mir.
Nati
- 1620 - Masaniello, rivoluzionario napoletano († 1647)
- 1746 - Joachim Heinrich Campe, pedagogo († 1818)
- 1798 - Giacomo Leopardi, poeta italiano († 1837)
- 1826 - Charles Ernest Beulé, politico e archeologo francese († 1874)
- 1880 - Ludwig Beck, generale († 1944)
- 1886 - Robert Schuman, statista franco-tedesco († 1963)
- 1900 - Antoine de Saint-Exupéry, pilota d'aerei e scrittore francese († 1944)
- 1901 - Nelson Eddy, cantante († 1967)
- 1908 - Leroy Anderson, compositore
- 1910 - Frank Loesser, compositore († 1969)
- 1911
- Bernhard Leopold Friedrich Eberhard Julius Kurt Karl Gottfried Peter zu Lippe-Biesterfeld (Principe Bernardo dei Paesi Bassi)
- Bernard Herrmann, compositore († 1975)
- 1914 - Rafael Kubelik, compositore ceco († 1996)
- 1915 - Ruth Warrick, attrice
- 1919 - Slim Pickens, attore († 1983)
- 1920 - Ray Harryhausen, regista
- 1921 - Reinhard Mohn, editore
- 1924 - Flo Sandon's, cantante italiana
- 1925 - Giorgio Napolitano, politico italiano
- 1927 - Pietro Dorazio, pittore († 2005)
- 1929 - Oriana Fallaci, scrittrice italiana
- 1941 - Kwame Ture, (nato "Stokeley Carmichael"), attivista dei diritti civili
- 1944
- Gary Busey, attore
- Lars Grini, saltatore con gli sci norvegese
- 1963 - Anne-Sophie Mutter, violinista
- 1972 - Samantha Smith, attrice, attivista sociale americana
- 1974 - Emiliano Pizzoli, ostacolista
- 1975 - Maria José Rienda Contreras, sciatrice spagnola
- 1981 - Simon Ammann, bi-campione olimpico di salto con gli sci svizzero
Morti
- 1315 - Raimondo Lullo, filosofo spagnolo
- 1857 - Charles Lucien Jules Laurent Bonaparte, naturalista francese (n. 1803)
- 1861 - Elizabeth Barrett Browning, poeta
- 1895 - Thomas Henry Huxley, scienziato
- 1916 - Georges Lacombe, pittore francese (n. 1868)
- 1933 - Fatty Arbuckle, attore statunitense (n. 1887)
- 1936 - Ettore Petrolini, cantautore italiano
- 1940 - Paul Klee, pittore svizzero (n. 1879)
- 1964 - Eric Dolphy, musicista statunitense (n. 1928)
- 1967
- Jayne Mansfield, attrice statunitense
- Primo Carnera, pugile (n. 1906)
- 1969 - Moise Thsombe, Premier della Repubblica Democratica del Congo
- 1979 - Lowell George, compositore
- 1992 - Mohamed Budiaf, presidente algerino
- 1993 - Hector Lavoe, cantante di musica salsa
- 1994 - Kurt Eichhorn, direttore d'orchestra
- 1995 - Lana Turner, attrice statunitense (n. 1921)
- 1999 - Allan Carr, produttore cinematografico, scrittore
- 2000 - Vittorio Gassman, attore italiano (n. 1922)
- 2002
- Ole-Johan Dahl, scienziato dei computer
- Rosemary Clooney, cantante, attrice
- 2003 - Katharine Hepburn, attrice (n. 1907)
Feste e ricorrenze
Nazionali
Religiose
Santi cattolici:
- SS. Pietro e Paolo, patroni della città di Roma
- Santa Emma di Gurk
- San Siro di Genova, vescovo