Leonard Nimoy
Leonard Simon Nimoy (Boston, 26 marzo 1931) è un attore e regista statunitense. È noto soprattutto per avere interpretato il vulcaniano Spock nella serie televisiva originale di fantascienza Star Trek (1966-1969) e nei successivi film della serie.

Al di fuori del cinema, Nimoy si è anche cimentato come scrittore, poeta, e musicista, mentre come fotografo ha inaugurato, nel maggio 2008, una mostra denominata Full Body[1].
Gli inizi
Nimoy è nato a Boston Massachusetts da immigranti ebrei di lingua Yiddish provenienti da Izyaslav, Ucraina.[2][3][4][5] Suo padre, Max Nimoy, gestiva un negozio di barbiere. Sua madre, Dora Nimoy (nata Spinner), era casalinga.[6][7] Nimoy iniziò a recitare all'età di 8 anni. Il suo primo ruolo pincipale fu quello di Ralphie in "Awake and Sing," di Clifford Odets a 17 anni.[8] Ha studiato fotografia alla UCLA (Università della California di Los Angeles), ma ha abbondonato gli studi prima di conseguire la laurea. Si è diplomato al Boston College nel 1953, ed ha conseguito un MA in Scienze dell'Educazione nonché un dottorato onorario dalla Antioch University in Ohio.
Nimoy ha trascorso gran parte della sua carriera iniziale recitando piccole parti in B-movie, show televisivi come Dragnet, e serial come Zombies della Stratosfera. Nel 1961, ha avuto un ruolo minore nell'episodio della serie TV Ai confini della realtà, "Che tipo di pietà".
Nimoy è stato arruolato nella Riserva dell'Esercito degli USA, congedandosi con il grado di sergente nel novembre del 1955. Secondo l'Amministrazione Nazionale degli Archivi e dei Registri, il foglio matricolare di Nimoy è andato distrutto nell'incendio degli Archivi Nazionali del 1973.
Come musicista Nimoy ha inciso nel 1968 un disco intitolato The Way I Feel che includeva un brano di Pete Seeger, If I Had a Hammer.
Filmografia
Attore
- Kid Monk Baroni (1951)
- Rhubarb (1951)
- Zombies of the Stratosphere (1952)
- Them! (1954, non accreditato)
- Satan's Satellites (1958)
- The Brain Eaters (1958)
- Harbor Command, serie tv, episodio Contraband Diamonds (1958)
- Bonanza (1960) - serie Tv
- Ai confini della realtà, serie televisiva, episodio "A Quality of Mercy" (1961)
- General Hospital (1963)
- Perry Mason (1963)
- Il virginiano (The Virginian) (1963-1965), serie TV
- Combat! (1965)
- Deathwatch (1966)
- The Man From U.N.C.L.E. (1966)
- Get Smart (1966)
- Star Trek (1966-1969), Spock
- Una testa di lupo mozzata (Buffled, 1972)
- Mission Impossible (1969-1971), serie tv, epis. "The Indomitable Paris"
- The Alpha Caper (1973, TV)
- Colombo (1973), serie tv
- Star Trek (serie animata) (1973-1974) - Spock (voce)
- Equus (1977, dramma di Broadway) dott. Martin Dysart
- Terrore dallo spazio profondo (1978)
- Vincent: Based on the play "Van Gogh" by Phillip Stephens (1978-1981)
- Star Trek: Il film (1979)
- A Woman Called Golda (1982), serie TV
- Marco Polo (1982), miniserie tv
- Star Trek II: L'ira di Khan (1982)
- Star Trek III: Alla ricerca di Spock (1984)
- The Sun Also Rises (1984), miniserie TV
- Rotta verso la Terra (1986)
- Star Trek V: L'ultima frontiera (1989)
- Never Forget (1991, TV)
- Star Trek: The Next Generation – "Unification" (1991, due episodi): Ambasciatore Spock
- Rotta verso l'ignoto (1991)
- Star Trek: 25th Anniversary (1992)
- Star Trek: Judgment Rites (1993)
- The Time Machine (1994, audiodramma) Il viaggiatore del tempo
- Brave New World (1998)
- Becker (2001)
- Fringe (2009)
- Star Trek (2009): Spock
Regista
- Star Trek III: Alla ricerca di Spock (Star Trek III: The Search for Spock, 1984)
- Star Trek IV: Rotta verso la Terra (Star Trek IV: The Voyage Home, 1986)
- Tre scapoli e un bebè (Three Men and a Baby, 1987)
- The Good Mother (1988)
- Funny About Love (1990)
- Holy Matrimony (1994)
- Episodi delle serie tv T.J. Hooker, The Powers of Matthew Star, Deadly Games, I Simpson
Note
- ^ Mr. Spock vulcaniano e fotografo, in CineBlog.it, 10 maggio 2008. URL consultato il 10-05-2008.
- ^ http://www.theofficialleonardnimoyfanclub.com/Biography.html The Official Leonard Nimoy Fan Club
- ^ http://www.mlucks.com/genealogy/lucks/getperson.php?personID=I3854&tree=6 Leonard Simon Nimoy genealogy
- ^ Leonard Nimoy - a paladin for the plump / Ex-actor's images sing out in praise of naked plus-size body
- ^ Sfgate: Leonard Nimoy -- a paladin for the plump
- ^ Leonard Nimoy Biography (1931-)
- ^ Leonard Nimoy Biography - Yahoo! Movies
- ^ From 'Spock': The beauty of big women - International Herald Tribune
Bibliografia
Libri scritti da Nimoy
- Io non sono Spock (I am not Spock, New York: Hyperion Books, 1975)
- Io sono Spock (I am Spock, Hyperion, 1995. ISBN 0786861827)
Libri su Nimoy
- John Micklos, Jr., Leonard Nimoy: A Star's Trek. New York, Macmillan Publishing Company, 1988. ISBN 087518376X
Voci correlate
Altri progetti
- Wikisource contiene una pagina in lingua inglese dedicata a Leonard Nimoy
- Wikiquote contiene citazioni di o su Leonard Nimoy
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leonard Nimoy
Collegamenti esterni
- (EN) 0000559, su IMDb, IMDb.com.
- (EN) Leonard Nimoy, in Memory Alpha, Fandom.
- (EN) Leonard Nimoy Official Fan Club
- (EN) L'arte fotografica di Leonard Nimoy
- (EN) The Full Body Project, mostra fotografica realizzata da Nimoy
- (EN) "Thanks to Leonard Nimoy", fan site