Template:Città Albona (in croato Labin) è una città della Croazia di circa 12.246 abitanti (dato del 2001).

Situata sulla costa sud-orientale dell'Istria a circa 3 km dal mare ad un'altitudine di 320 m s.l.m., Albona si trova tra la valle del Carpano e la valle degli Olivi, che scende verso Portalbona.

Albona è il modello meglio conservato in Istria degli antichi abitati formatisi nei molti secoli di vita.

La città attuale è costituita da tre parti, la città vecchia o alta (Stari Grad), la città bassa o Piedalbona (Podlabin), già Pozzo Littòrio d'Arsia, e la località balneare di Portalbona o Porto di Albona (Rabac) situata a circa 5 km dal centro.

% Ripartizione linguistica (gruppi principali)[1]
1,59% madrelingua bosniaca
92,62% madrelingua croata
3,09% madrelingua italiana

Località

Il comune di Albona è diviso in 26 insediamenti (naselja):

  • Albona (Labin)
  • Bartici (Bartići)
  • Borogna (Gornji Rabac)
  • Cappelletta o Capélizza (Kapelica)
  • Caturi (Kature)
  • Crainzi o Repinie (Kranjci)
  • Dubrava (Dubrova)
  • Fratta (Presika)
  • Giogai (Žugai)
  • Gondali (Gondolići)
  • Glussici (Gora Glušići)
  • Marcegliani (Marceljani)
  • Montagna o Sicul (Breg)
  • Piedalbona o Pozzo Littòrio d'Arsia (Podlabin)
  • Portalbona o Porto d'Albona o Rabaz (Rabac)
  • Portolungo (Duga Luka)
  • Ripenda Cossi o Cossigrande (Ripenda Kosi)
  • Ripenda Cossi o Cossipiccolo (Ripenda Kosi)
  • Ripenda Carso o S. Nicolò di Ripenda (Ripenda Kras)
  • Ripenda Verbanzio (Ripenda Verbanci)
  • Rogozzana (Rogočana)
  • Salaco (Salakovci)
  • Sant'Andrea (Sveti Andrija)
  • San Gallo (Sveti Gal)
  • Vines (Vinež)
  • Vizzani (Vicani)

Albonesi celebri

Immagini

Collegamenti esterni


Bibliografia

  • Dario Alberi, Istria - storia, arte, cultura, Edizioni LINT, Trieste, 1997 ristampa 2006.
  • Mauro Pistis (Luglio - Dicembre 2007). Lettera al Sindaco di Arsia. Il Gazzettino della "Dante" Albonese XII (34): 16.
  • Fabio Amodeo, TuttoIstria, Edizioni LINT, Trieste, 1998


Template:Regione istriana