Anfitrite

ninfa nereide dei mari e delle acque salate, moglie di Poseidone
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati del termine, vedi 'Anfitrite (disambigua)'.

Anfitrite, nella mitologia greca, è una delle Nereidi. È la sposa di Poseidone e madre di Tritone.

Nella mitologia romana, viene chiamata Salacia.

Nella Teogonia di Esiodo è figlia di Nereo e Doride—da cui Nereide— ma è figlia di Oceano e di Teti secondo Apollodoro, che infatti l'annovera sia fra le nereidi che fra le Oceanidi.

Nell'epica omerica non è completamente personificata: là sul mare aperto, fra i flutti di Anfitrite (Odissea iii.101); il suo epiteto omerico Halosydne ("allevata dal/nel mare") è condiviso da Teti (Odissea iv.404 e Iliade, xx.207).

Anfitrite ebbe dal marito tre figli: Tritone, Rodo e Bentesicima. Tuttavia non si dimostrò vendicativa nei confronti delle amanti segrete di Poseidone, al contrario delle cognate Era e Persefone. L'unica amante di cui si vendicò fu Scilla, o, secondo altre versioni, Medusa.

Bibliografia

Altri progetti

  Portale Mitologia greca: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mitologia greca