Gambia
stato dell'Africa
Gambia | |
---|---|
Progress, Peace, Prosperity
(Progresso, Pace, Prosperità) | |
![]() | |
Dati amministrativi | |
Nome completo | Gambia |
Nome ufficiale | Republic of the Gambia |
Lingue ufficiali | inglese, mandingo, wolof, fula, jola,serer altre |
Capitale | Banjul |
Politica | |
Forma di governo | Repubblica |
Capo di Stato | Alhajie Yahya AJJ Jammeh |
Capo di Governo | |
Indipendenza | Dal Regno Unito, 18 febbraio 1965 |
Ingresso nell'ONU | |
Superficie | |
Totale | 10.380 km² (158º) |
% delle acque | 11,5% |
Popolazione | |
Totale | 1.367.124 ab. (2000) (145º) |
Densità | 132 ab./km² |
Nome degli abitanti | gambiani |
Geografia | |
Continente | Africa |
Fuso orario | UTC 0 |
Economia | |
Valuta | Dalasi |
Varie | |
Codici ISO 3166 | GM, GMB, 270 |
TLD | .gm |
Prefisso tel. | +220 |
Sigla autom. | WAG |
Lato di guida | Destra (↓↑) |
Inno nazionale | For The Gambia Our Homeland |
Festa nazionale | |
![]() | |
La Repubblica del Gambia è una nazione dell'Africa occidentale. È completamente circondata dal Senegal, ad eccezione del punto in cui il fiume Gambia sfocia nell'Oceano Atlantico. Nel 1965, il Gambia divenne indipendente dall'Impero Britannico. La sua capitale è Banjul.