Gresini Racing
Il Team Gresini Racing è una squadra motociclistica che da diversi anni partecipa al motomondiale.
Gresini Racing Motociclismo ![]() | |
---|---|
Nome completo | San Carlo Honda Gresini |
Categorie | MotoGP 250cc |
Sede | Via Mengolina, 18 - 48018 - Faenza (RA) - Italia |
Team manager | Fausto Gresini |
Piloti nel 2009 | |
MotoGP | ![]() ![]() |
Moto nel 2009 | Honda RC212V |
Pneumatici nel 2009 | Bridgestone |
Campioni del Mondo | |
250cc | 2001 ![]() |
Il team è guidato dall'ex pilota Fausto Gresini.
Dal 2008 prende la denominazione di Team San Carlo Honda Gresini.
Informazioni Generali
Nel 2001 vince, con Daijiro Kato, il campionato mondiale 250cc, sopravanzando le Aprilia RSV 250 dell'espertissimo Tetsuya Harada e Marco Melandri. Il nipponico supportato da una Honda RS250RW ottienne complessivamente 322 punti[1]
In Motogp, nella stagione 2004, Gibernau dà seriamente del filo da torcere al vinciotore Rossi.
Nel 2005 Gresini decise di affiancare Marco Melandri a Sete Gibernau. Il caposquadra spagnolo finisce la stagione con 70 punti in meno delravennate che arriva 2° nel mondiale dietro a Rossi, pur staccato di tanti punti.
Per la stagione 2006, la moto lasciata da Gibernau passa a Toni Elias, giovane pilota spagnolo; la stagione si concluderà con un 4° posto in classifica mondiale per Melandri, a 24 punti dal titolo.
Per il 2007, anno di debutto delle 800cc, vengono riconfermati i due piloti. Melandri si piazza quinto in classifica finale, ancora una volta primo tra le moto satellite. A fine stagione il pilota italiano lascia il Team Honda Gresini dopo tre stagioni impreziosite da 5 vittorie e 17 podi complessivi.
Per il 2008 vengono ingaggiati come piloti Alex De Angelis e Shinya Nakano. L'8 giugno 2008 celebra 200 gran premi nel Campionato del Mondo.
Per il 2009 è confermato il sammarinense De Angelis, ed è subentrato Toni Elias che nel 2008 era con Alice Team Ducati.
Per la stagione 2010 ha già firmato Marco Simoncelli, campione 2008 in 250, che debutterà in Motogp.