Libero Martini
Template:Infobox personaggio fittizio Libero Martini è un personaggio immaginario e protagonista dalla prima alla sesta stagione di Un medico in famiglia.
Storia
Prima stagione
Nonno Libero è il capofamiglia, e sulle sue spalle ha (soprattutto a partire dalla terza stagione) la responsabilità dell'intera famiglia. Ha lavorato durante la sua vita come ferroviere. Ricorre spesso durante le sue chiacchiere a delle vecchie storie risalenti ai tempi in cui era giovane e salvò una famiglia di Ebrei, annoiando i suoi nipoti che oramai conoscono la storiella perfettamente a memoria. Sua moglie Elvira è morta da molto tempo e Libero ne sente molto la mancanza. Quando Lele ed Elena si erano conosciuti ed innamorati, visto che Nonno Nicola e Nonna Enrica, i genitori di lei, si opponevano, vista la differenza di classe, loro due si appoggiarono totalmente alla famiglia Martini, e visto che i genitori di lei si opponevano alle nozze, Lele ed Elena fecero una fuitina fino a Capri, per potersi sposare, e Nonno Libero racconta che al ritorno da quel viaggio vide negli occhi di Elena una strana luce, ed infatti, nove mesi dopo, nacque Maria. Quando Elena si accorse di essere incinta per la terza volta, quando poi nacque Annuccia, lei era in dubbio se dirlo o no a Lele, visto che era il terzo figlio, in casa lavorava solamente Lele, perché Elena, per sua scelta, faceva esclusivamente la mamma, in poche parole Elena accennò al suocero, l'idea di abortire, allorché Nonno Libero gli disse di no, i bambini sono una benedizione del cielo, se avessero avuto delle difficoltà economiche, li avrebbe aiutati lui, con la sua pensione da ferroviere, non foss'altro perché non voleva essere solamente un peso per la propria famiglia ed allora Lele ed Elena decisero l'acquisto di una casa più grande. Inseguito si stabilisce a Poggio Fiorito, un piccolo borgo di Roma, insieme a suo figlio e ai tre nipoti Ciccio, Annuccia e Maria e da qui inizieranno le avventure della famiglia Martini. Libero sarà attratto dalla maestra di piano Maritè e si fa impartire da lei alcune lezioni di pianoforte.
Seconda stagione
Libero ed Enrica aiutano Lele ed Alice ad organizzare il matrimonio, così, dietro suggerimento di Giacinto, danno un'occhiata alla villa di un nobile, disponibile ad affittarla per le cerimonie, ma alla fine si imbattono invece nel raduno di una setta satanica. Libero deve correre in ospedale per aiutare il suo amico Fausto, che è stato ricoverato, cerca di fare venire dall'America i suoi figli che però si rifiutano di venire per impegni lavorativi. Inseguito Libero, Lele ed Alberto vanno a Sanremo per assistere al parto di Nilde. Libero viene derubato da due ladri che si sono spacciati per i figli degli ebrei salvati da lui durante la guerra, ma insieme all'amico Fausto riesce a smascherarli.
Terza stagione
La terza stagione si apre con la partenza di Lele e dei suoi due gemellini per l'Australia (mentre Alice è in Brasile, ma lo raggiungerà presto), per studiare una nuova cura per una rarissima malattia infantile. La famiglia saluta Lele con rammarico, Nonno Libero avrà molta responsabilità, tra cui quella di gestire il bilancio familiare, così decide di affittare la camera di Lele a Guido Zanin, futuro marito di Maria. Quando poi le cose tra Maria e Guido non vanno per il verso giusto a causa di in grande malinteso, Libero cercherà comunque di aiutare il ragazzo. Alla fine Cettina, la colf, si sposa con Torello, e Guido e Maria ritornano insieme rendendo felice Nonno Libero.
Quarta stagione
Dopo il matrimonio tra Cettina e Augusto Torello, Libero e il resto della famiglia Martini vanno a trovare Lele, Alice ed i loro due gemellini in Australia. Finito il viaggio, rientrano a Poggio Fiorito. Durante un normale controllo, a Nonno Libero viene diagnosticato un problema al cuore, che necessiterebbe di un intervento chirurgico a cuore aperto: decide allora di chiedere a Nonna Enrica di sposarlo, almeno così la sua pensione non andrà sprecata; i due decidono di sposarsi in comune, anche se in realtà il medico aveva sbagliato la diagnosi di Nonno Libero. La serie si conclude con il ritorno di Lele dall'Australia ed il riappacificamento di Maria con Guido: i due decidono di sposarsi, per poi andare a lavorare in Africa come medici volontari per conto di Medici Contro La Guerra.
Quinta stagione
Andrea Biglietto, il compagno di Nilde, viene arrestato, aveva un'attività imprenditoriale con un socio che è scappato all'estero dopo avere ricevuto sovvenzioni dall'Unione Europea, Nilde e Libero, per tirarlo fuori dai guai, debbono vendere le cinque villette costruite con le sovvenzioni. Poggio Fiorito diventa comune autonomo e l'avvocato Ulmi si candida come sindaco di Poggio Fiorito alla cena d'inaugurazione del ristorante The Little India, per fare fallire i suoi loschi piani, Libero è costretto a candidarsi sul fronte avversario. Libero è impegnato nella campagna elettorale contro l'avvocato Ulmi che ha tra i suoi sostenitori Enrica, la campagna elettorale all'ultimo voto si svolge regolarmente, in un faccia a faccia televisivo marito e moglie si scontrano e Cettina per errore rivela che sua cugina Carmen non è filippina ma di Mondragone. Libero sopporta sempre meno la confusione dei clienti fuori dal ristorante indiano, per Libero, in qualità di sindaco di Poggiofiorito, il ristorante andrebbe chiuso ma tutte le donne si ribellano. Libero, in qualità di Sindaco di Poggiofiorito, inaugura un nuovo gazebo del ristorante indiano di Kabir dove adesso lavora anche Ciccio. A fine stagione Libero e Enrica entrano in crisi per poi riconciliarsi nell'ultima puntata.
Sesta stagione
Libero fa avanti e indietro dalla Puglia dove ha ereditato una masseria. Probabilmente morirà a fine stagione.