Discussione:Chakra

Versione del 13 nov 2004 alle 04:13 di Babau (discussione | contributi) (Cakra vs. The Chakras)

ho sempre visto scritto chakra e non cakra

Ciao Mela,
ho provato a buttare "cakra" in pasto a google e il primo sito che ho trovato (http://www.zenhome.it/cakra.asp ) parla di "cakra (o chakra)". Quindi, effettivamente il termine non è improprio o scritto male. Possiamo creare anche chakra e fare un redir su cakra, o comunque capire quale dei due è il termine più diffuso e metterci l'articolo. Cosa ne dici?
Ciao;

Frieda 09:35, Mar 5, 2004 (UTC)

ps: se firmi i post con ~~~~ è più facile riconoscerti...

Direi con la h

Ciao,

Sono d'accordo con Frieda; chakra vuole la h; sono un ex istruttore di yoga e non ho mai visto questa parola senza h. Ehm... mi correggo.. la avevo vista ma non me ne ricordavo più! Comunque la parola chakra è sicuramente più utilizzata rispetto a cakra.

Ciaociao Elcico

Propendo anch'io per modificare tutto in chakra, assai più diffuso. Un redir per le altre possibili varianti. Marcok 22:37, Ago 26, 2004 (UTC)

Cakra vs. The Chakras


Domanda: la scelta di due o tre wikipediani in un dato momento equivale ad un verdetto definitivo ed immutabile, anche qualora altri wikipediani, in un momento successivo, fossero in disaccordo? Mi sembra in palese contraddizione con i principi che reggono la possibilità di sviluppo stessa di Wikipedia. Inoltre: alcuni utenti o amministratori hanno un potere speciale di giudizio e veto su voci e argomenti sviluppati da altri utenti anche al di la della propria competenza? (Competenza che pensavo fosse merce gradita) Non lo sapevo. Ti spiego perché ho rinominato le pagine: una buona parte se non tutte le voci sanscrite in it.wiki rispettano il sistema di trascrizione ufficiale, sebbene senza diacritici, ed in particolare le voci associate al termine cakra es: Anahata cakra. Ora, io capisco che sulla rete una ricerca con Google possa mettere in maggiore evidenza la forma anglicizzata in modo più o meno aleatorio Chakra, vista la quantità di babbling che circola in proposito in ambienti vari che difficilmente hanno una qualche relazione con gli studi indologici. Nondimeno, piaccia o no, la grafia corretta è Cakra. Mi si dirà: non importa, la gente cerca Chakra... A questo punto ti devo chiedere qual'è l'utilità dei redirect se non proprio quella di permettere l'accesso automatico ad una voce corretta ma eventualmente inserita secondo grafia aberrata, anche se invalsa. In altre parole, proprio il redirect non dovrebbe far convergere su una voce il più possibile corretta a tutto vantaggio del meccanismo informativo, piuttosto che il contrario? Infine: non ha nessun senso scrivere Svadhisthana CHAKRA accostando il sistema corretto ad una voce anglicizzata in modo totalmente incoererente. Graditissime saranno la tua ed altre risposte esaurienti ai miei quesiti. Ciao Babau 02:13, Nov 13, 2004 (UTC)

Ritorna alla pagina "Chakra".