Economia mainstream
Il termine economia mainstream si riferisce alle principali scuole di economia insegnate nelle più importanti università, oltre a essere usato per distinguere particolari approcci o scuole di pensiero dagli approcci eterodossi. Di soliti gli economisti mainstream non si identificano con una particolare scuola.
Il termine si riferisce generalmente agli economisti neoclassici, ma può anche riferirsi agli economisti keynesiani, monetaristi o alla Scuola di Chicago.
Il termine divenne in uso verso dal fine del ventesimo secolo. Fu usato per la prima volta da Paul Samuelson e William Nordhaus.
L'economia Mainstream può far uso di assiomi o postulati nell'afferma una teoria. Testare le implicazioni teoriche e empiriche di questi postulati è il metodo standard usato dagli economisti mainstream.