Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010

Template:Stagione squadra di calcio Questa pagina raccoglie i dati riguardanti la Società Sportiva Calcio Napoli nelle competizioni ufficiali della stagione 2009-2010.

Stagione

La stagione 2009-2010 sarà la sessantottesima stagione in Serie A per il Napoli.

Nella sessione estiva del calciomercato vengono acquistati Fabio Quagliarella dall'Udinese,[1] Luca Cigarini dall'Atalanta,[1] Hugo Campagnaro dalla Sampdoria,[2] Juan Camilo Zúñiga dal Siena,[2] Morgan De Sanctis dal Siviglia[3] ed Erwin Hoffer dal Rapid Vienna.[4] Per quanto riguarda i movimenti in uscita, Andrea Russotto - non riscattato - rientra al Bellinzona, Luca Bucci si svincola a fine contratto, mentre Daniele Mannini viene ceduto in comproprietà alla Sampdoria nell'ambito dell'operazione Campagnaro.[5] Cristian Bucchi, rientrato dal prestito all'Ascoli, passa al Cesena con la medesima formula.[6] Sempre con la formula del prestito, viene ceduto Samuele Dalla Bona ai greci dell'Iraklis.[7] Vengono, inoltre, risolte le comproprietà di Maurizio Domizzi e György Garics, che passano interamente a Udinese e Atalanta rispettivamente, oltre a quelle di Biagio Del Giudice e Tommaso Romito, che passano all'Aversa Normanna ed al Pescara.[8]

La sede del ritiro precampionato è la città austriaca di Lindabrunn, dove la squadra resta dal 10 al 30 luglio.[9] Nelle amichevoli contro le squadre locali, il 20 luglio il Napoli si impone per 2-0 sul St. Pölten[10] e, il giorno successivo, per 4-1 sul Wiener Neustadt[11], squadra della Bundesliga austriaca. Il 30 luglio, nella terza ed ultima amichevole in terra austriaca, supera 5-1 il Sollenau.[12] Nelle amichevoli successive, il 5 agosto il Napoli impatta per 0-0 contro l'Espanyol nella prima uscita stagionale al San Paolo,[13] l'8 agosto si impone per 1-0 sul West Ham all'Upton Park di Londra nel trofeo dedicato a Bobby Moore,[14] mentre l'11 agosto pareggia 1-1 con il Racing Santander.[15]

La stagione ufficiale inizia il 16 agosto con il terzo turno di Coppa Italia, che vede il Napoli di scena al San Paolo contro la Salernitana; gli azzurri si impongono per 3-0, con le reti di Maggio, Lavezzi e del neo acquisto Hoffer.[16]

Maglie e sponsor

Terminato l'accordo con la Diadora, il nuovo sponsor tecnico è la Macron, con cui la società partenopea stipula un contratto triennale.[17] Come sponsor principale si conferma - per la quinta stagione consecutiva - Acqua Lete.

La divisa è costituita dalla tradizionale maglia azzurra, calzoncini bianchi e calzettoni azzurri. La seconda divisa è un completo grigio argento, mentre la terza è un completo rosso.[18]


Prima Divisa
Seconda Divisa
Terza Divisa

Organigramma societario

Dal sito ufficiale del Napoli.[19]

Area direttiva

Area organizzativa

  • Segretario generale: Alberto Vallefuoco
  • Team manager: Giuseppe Santoro

Area comunicazione

  • Ufficio Stampa: Guido Baldari

Area marketing

  • Ufficio marketing: Alessandro Formisano

Area tecnica

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Alfonso De Nicola
  • Fisioterapista: Marco Di Lullo
  • Massaggiatori: Massimo Buono

Rosa

Aggiornata al 28 luglio 2009.[20]

N. Ruolo Calciatore
  P Gennaro Iezzo
  D Gianluca Grava
  C Francesco Montervino
  C Michele Pazienza
  D Salvatore Aronica
  A Ezequiel Lavezzi
  C Manuele Blasi
  A Erwin Hoffer
  C Christian Maggio
  A Inácio Piá
  D Fabiano Santacroce
  D Hugo Campagnaro
  C Jesús Dátolo
  D Juan Camilo Zúñiga
  C Marek Hamšík
N. Ruolo Calciatore
  C Mariano Bogliacino
  A Germán Denis
  C Luca Cigarini
  P Matteo Gianello
  C Walter Gargano
  P Morgan De Sanctis
  A Fabio Quagliarella
  D Paolo Cannavaro
  C Nicolas Amodio
  D Erminio Rullo
  D Leandro Rinaudo
  P Nicolás Navarro
  C Luigi Vitale
  D Matteo Contini

Calciomercato

Sessione estiva (dall'1/7 al 31/8)

Arrivi
R. Nome da Modalità
A   Cristian Bucchi Ascoli fine prestito
D   Hugo Campagnaro Sampdoria definitivo
C   Luca Cigarini Atalanta definitivo
P   Morgan De Sanctis Siviglia definitivo
A   Roberto De Zerbi Avellino fine prestito
A   Erwin Hoffer Rapid Vienna definitivo
C   Cosmo Palumbo Cesena fine prestito
A   Fabio Quagliarella Udinese definitivo
D   Erminio Rullo Triestina fine prestito
D   Juan Camilo Zúñiga Siena definitivo
Partenze
R. Nome a Modalità
A   Cristian Bucchi Cesena prestito
P   Luca Bucci svincolato fine contratto
A   Camillo Ciano Lecco prestito[6]
D   Mario D'Urso Lecco prestito[6]
C   Samuele Dalla Bona Īraklīs prestito
P   Biagio Del Giudice Aversa Normanna risoluzione compartecipazione
D   Maurizio Domizzi Udinese risoluzione compartecipazione
D   György Garics Atalanta risoluzione compartecipazione
C   Luca Giannone Lecco prestito[6]
C   Daniele Mannini Sampdoria compartecipazione
C   Cosmo Palumbo Lecco prestito[6]
D   Tommaso Romito Pescara risoluzione compartecipazione
A   Andrea Russotto Bellinzona fine prestito


Risultati

Campionato[21]

Girone di andata

Palermo
23 agosto 2009, ore 20:45 CEST
1a Giornata
Palermo   –   NapoliStadio Renzo Barbera

Napoli
30 agosto 2009, ore 20:45 CEST
2a Giornata
Napoli   –   LivornoStadio San Paolo

Genova
13 settembre 2009, ore 15:00 CEST
3a Giornata
Genoa   –   NapoliStadio Luigi Ferraris

Napoli
20 settembre 2009, ore 15:00 CEST
4a Giornata
Napoli   –   UdineseStadio San Paolo

Milano
23 settembre 2009, ore 20:45 CEST
5a Giornata
Inter   –   NapoliStadio Giuseppe Meazza

Napoli
27 settembre 2009, ore 15:00 CEST
6a Giornata
Napoli   –   SienaStadio San Paolo

Roma
4 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
7a Giornata
Roma   –   NapoliStadio Olimpico

Napoli
18 ottobre 2009, ore 15:00 CEST
8a Giornata
Napoli   –   BolognaStadio San Paolo

Firenze
25 ottobre 2009, ore 15:00 CET
9a Giornata
Fiorentina   –   NapoliStadio Artemio Franchi

Napoli
28 ottobre 2009, ore 20:45 CET
10a Giornata
Napoli   –   MilanStadio San Paolo

Torino
1° novembre 2009, ore 15:00 CET
11a Giornata
Juventus File:600px Bianconera con stelle e stemma di Torino.png –   NapoliStadio Olimpico (Torino)

Catania
8 novembre 2009, ore 15:00 CET
12a Giornata
Catania   –   NapoliStadio Angelo Massimino

Napoli
22 novembre 2009, ore 15:00 CET
13a Giornata
Napoli   –   LazioStadio San Paolo

Parma
29 novembre 2009, ore 15:00 CET
14a Giornata
Parma   –   NapoliStadio Ennio Tardini

Napoli
6 dicembre 2009, ore 15:00 CET
15a Giornata
Napoli   –   BariStadio San Paolo

Cagliari
13 dicembre 2009, ore 15:00 CET
16a Giornata
Cagliari   –   NapoliStadio Sant'Elia

Napoli
20 dicembre 2009, ore 15:00 CET
17a Giornata
Napoli   –   ChievoStadio San Paolo

Bergamo
6 gennaio 2010, ore 15:00 CET
18a Giornata
Atalanta   –   NapoliStadio Atleti Azzurri d'Italia

Napoli
10 gennaio 2010, ore 15:00 CET
19a Giornata
Napoli   –   SampdoriaStadio San Paolo

Girone di ritorno

Napoli
17 gennaio 2010, ore 15:00 CET
20a Giornata
Napoli   –   PalermoStadio San Paolo

Livorno
24 gennaio 2010, ore 15:00 CET
21a Giornata
Livorno   –   NapoliStadio Armando Picchi

Napoli
31 gennaio 2010, ore 15:00 CET
22a Giornata
Napoli   –   GenoaStadio San Paolo

Udine
7 febbraio 2010, ore 15:00 CET
23a Giornata
Udinese   –   NapoliStadio Friuli

Napoli
14 febbraio 2010, ore 15:00 CET
24a Giornata
Napoli   –   InterStadio San Paolo

Siena
21 febbraio 2010, ore 15:00 CET
25a Giornata
Siena   –   NapoliStadio Artemio Franchi - Montepaschi Arena

Napoli
28 febbraio 2010, ore 15:00 CET
26a Giornata
Napoli   –   RomaStadio San Paolo

Bologna
7 marzo 2010, ore 15:00 CET
27a Giornata
Bologna   –   NapoliStadio Renato Dall'Ara

Napoli
14 marzo 2010, ore 15:00 CET
28a Giornata
Napoli   –   FiorentinaStadio San Paolo

Milano
21 marzo 2010, ore 15:00 CET
29a Giornata
Milan   –   NapoliStadio Giuseppe Meazza

Napoli
24 marzo 2010, ore 20:45 CET
30a Giornata
Napoli   – File:600px Bianconera con stelle e stemma di Torino.png JuventusStadio San Paolo

Napoli
28 marzo 2010, ore 15:00 CEST
31a Giornata
Napoli   –   CataniaStadio San Paolo

Roma
4 aprile 2010, ore 15:00 CEST
32a Giornata
Lazio   –   NapoliStadio Olimpico

Napoli
11 aprile 2010, ore 15:00 CEST
33a Giornata
Napoli   –   ParmaStadio San Paolo

Bari
18 aprile 2010, ore 15:00 CEST
34a Giornata
Bari   –   NapoliStadio San Nicola

Napoli
25 aprile 2010, ore 15:00 CEST
35a Giornata
Napoli   –   CagliariStadio San Paolo

Verona
2 maggio 2010, ore 15:00 CEST
36a Giornata
Chievo   –   NapoliStadio Marcantonio Bentegodi

Napoli
9 maggio 2010, ore 15:00 CEST
37a Giornata
Napoli   –   AtalantaStadio San Paolo

Genova
16 maggio 2010, ore 15:00 CEST
38a Giornata
Sampdoria   –   NapoliStadio Luigi Ferraris

Coppa Italia

Napoli
16 agosto 2009, ore 20:30 CEST
3° turno
Napoli  3 – 0
referto
  SalernitanaStadio San Paolo (20.391 spett.)
Arbitro:   Gervasoni

Napoli 2009, ore CEST
4° turno
Napoli   –   CittadellaStadio San Paolo

Statistiche

Statistiche di squadra

Competizione Punti In casa In trasferta Totale M.I.
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
  Campionato 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0 0
  Coppa Italia - 1 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 3 0 -
Totale - 1 1 0 0 3 0 0 0 0 0 0 0 1 1 0 0 3 0 -

Statistiche dei giocatori

Giocatore Campionato Coppe nazionali Totale
Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp Pres Gol Am Esp
Amodio - - - - - - - - - - - -
Aronica - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Blasi - - - - 1 0 1 0 1 0 1 0
Bogliacino - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Campagnaro - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Cannavaro - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Cigarini - - - - - - - - - - - -
Contini - - - - - - - - - - - -
Dátolo - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
De Sanctis - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Denis - - - - - - - - - - - -
Gargano - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Gianello - - - - - - - - - - - -
Grava - - - - - - - - - - - -
Hamšík - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Hoffer - - - - 1 1 0 0 1 1 0 0
Iezzo - - - - - - - - - - - -
Lavezzi - - - - 1 1 0 0 1 1 0 0
Maggio - - - - 1 1 0 0 1 1 0 0
Montervino - - - - - - - - - - - -
Navarro - - - - - - - - - - - -
Pazienza - - - - - - - - - - - -
Pià - - - - - - - - - - - -
Quagliarella - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Rinaudo - - - - - - - - - - - -
Rullo - - - - - - - - - - - -
Santacroce - - - - 1 0 0 0 1 0 0 0
Vitale - - - - - - - - - - - -
Zúñiga - - - - - - - - - - - -

Giovanili

Organigramma societario

Area direttiva

  • Responsabile: Giuseppe Santoro
  • Allenatore Primavera: Ernesto Apuzzo
  • Allenatore Allievi Nazionali: Ivan Faustino

Piazzamenti

  • Primavera:
  • Berretti:

Note

Collegamenti esterni

Template:Rose e statistiche Napoli Template:Stagioni in corso squadre di Serie A