Chiesa di San Francesco (Trani)
edificio religioso di Trani
Template:Infobox edifici religiosi
La chiesa di San Francesco, un tempo della Santissima Trinità, fu fondata nel 1176 dall'abate Domenico Benincasa del cenobio benedettino di Cava e poi consacrata nel 1184 dall'arcivescovo Restrando.
È una delle pochissime chiese romaniche pugliesi a tre cupole ben conservata. La facciata principale termina con un timpano decorato, degli archetti e il campanile a vela. Il tetto è stato costruito con delle lastre di pietra locale dette "chiancarelle". Le tre navate dell'interno sono divise da pilastri cruciformi mentre le tre cupole poggiano sulla navata centrale. Sono visibili dalle lastre tombali i segni di alcune famiglie del passato come i Sifola, i Petagna e i Macchia.
-
chiesa di san Francesco