Billy Elliot

film del 2000 diretto da Stephen Daldry

Template:Stub film Template:Da tradurre

{{{titolo}}}
Durata110'
Regia{{{regista}}}

Billy Elliot è un film del 2000 scritto da Lee Hall e diretto da Stephen Daldry. Jamie Bell interpreta Billy, un ragazzino di 11 anni che sogna di diventare ballerino, Gary Lewis è suo padre, che lavora nelle miniere di carbone, Jamie Draven è il fratello maggiore di Billy, e Julie Walters la sua insegnante di danza.

Nel 2004 la rivista Total Film ha definito Billy Elliot il 39esimo miglior film inglese di tutti i tempi.

La produzione teatrale di Stephen Daldry tratta dal film, Billy Elliot - the Musical, al Victoria Palace, a Londra, nel maggio 2005, è stata descritta da The Telegraph come il miglior musical inglese.

Trama

  • Tagline: Dentro ognuno di noi c'è un talento che aspetta di venire fuori. Il segreto è trovarlo.

Template:Tramafilm La madre di Billy è morta quando era piccolo, ed il padre, un fan del campione di box Ken Buchanan, sogna che Billy possa diventare anche lui un campione di questo sport, per aiutare la famiglia nelle sue difficoltà finanziarie. Ma Billy preferisce la musica, una passione ereditata dalla madre, e a volte suona il suo pianoforte, quando sente la sua mancanza.

Il padre di Billy porta il ragazzo in palestra, ma Billy capisce di non voler diventare un campione di box fin dalla prima volta che sale sul ring. Un giorno scopre che parte della palestra viene usata per le lezioni di balletto, chiede aiuto all'insegnante di danza e comincia a prendere lezioni in segreto.

L'ambientazione del film è quella dello sciopero dei minatori inglesi del 1984. Quando i minatori di Durham, compresi il padre e il fratello di Billy, entrano in sciopero, la loro situazione economica peggiora. La famiglia di Billy, e la cittadina in generale, si confrontano più volte con la polizia, e Billy scopre che il suo migliore amico Michael, che gli rivela di essere innamorato di lui, è gay e si traveste.

Per via di alcuni disordini, Billy perde diverse lezioni alla scuola di ballo e la sua insegnante, non sapendo che Billy ha tenuto nascosta alla famiglia la sua frequenza alle lezioni, si reca a casa e racconta al padre che Billy ha perso un'importante audizione per la Royal Ballet School. Avendo scoperto che Billy prende lezioni di balletto, il padre e il fratello si arrabbiano e si esprimono in maniera maschilista e omofobica. Billy però è determinato a non perdere nessuna possibilità di ballare.

Billy's own sexual orientation is never defined in the movie. During the film Billy has intimate moments both with his best friend Michael, and his ballet teacher's daughter, Debbie. Both Michael and Debbie express disappointment that Billy might leave them to pursue his dancing. At this point Billy thinks aloud, "which is better, Ginger Rogers or Fred Astaire?" This is the closest we come to an explicit recognition that Billy is trying to figure out his own sexuality.

Having seen Billy dance for the first time, his father realises that dancing might be his son's future, and he decides to take him to an audition in London himself. Billy has never been far from his home town, and he and his father are awestruck by the size of London. Billy starts a fight with a boy from a rich background, but is accepted by the ballet school on the strength of his commitment to dancing.

Il film si conclude con una scena che ha luogo nel presente, quando suo padre e il fratello siedono in una sala da concerti in attesa che inizi l'esibizione di Billy. Si trovano seduti accanti a Michael, che è lì assieme al suo fidanzato per vedere Billy che balla nel Lago dei cigni. Il film termina con l'entrata sul palco di Billy.
Ma quale piccola, maliziosa strizzata d'occhio del regista (percepibile forse solo agli addetti ai lavori) la messa in scena che lo spettatore vede non è una qualsiasi ripresa del Lago dei cigni, bensì l'adattamento di Mathew Bourne (molto discusso ma anche di grande successo), messo in scena per la prima volta a Londra nel 1995. In questa versione l'intero corpo da ballo femminile del balletto fu sostituito da ballerini, ed è quindi introdotto apertamente il tema dell'omosessualità.

Soundtrack

The soundtrack includes several well-known rock and punk rock songs:

-->

Voci collegate

Collegamenti esterni

Template:Cinema/orizzontale