È stata chiesta la cancellazione della pagina; il suo peso è di 59.3 kB.

Avvisa l'autore

Avvisa l'autore principale della voce, se registrato, incollando nella pagina di discussione questa stringa:

{{Cancellazione|Matteo Darmian}} --~~~~
Log giornaliero

L'inserimento nel log giornaliero avverrà in automatico tramite bot.
(Il codice di seguito rimane comunque in via precauzionale, per facilitare l'inserimento manuale in caso di malfunzionamento)

Se sei contrario e non vuoi che la pagina venga cancellata tacitamente, avvia una discussione cliccando qui; per farlo devi però avere i requisiti di apertura necessari e, in ogni caso, motivare l'apertura (leggi le istruzioni). Altrimenti non fare nulla: al termine della procedura semplificata la pagina verrà cancellata.
 

Attenzione! Questa procedura di cancellazione è una procedura tecnica interna, relativa esclusivamente a Wikipedia in lingua italiana. Il suo scopo è valutare la congruenza della voce in oggetto rispetto ai criteri generali di rilevanza di Wikipedia. Pertanto, qualunque sia il suo esito, essa non esprime né implica alcuna valutazione di merito sul soggetto della voce, le sue attività e le sue qualità.

Le procedure di cancellazione sono deindicizzate dai motori di ricerca per evitarne il replicarsi e la pubblicizzazione: eventuali copie di questa pagina diffuse fuori dal dominio it.wikipedia.org sono dunque effettuate da terze parti, che si assumono ogni responsabilità legale in ordine alla loro pubblicazione.

Avendo il giocatore in questione esordito in serie A, sicuramente scoppieranno polemiche, ma permettetemi alcune considerazioni:

  • Esordisce in serie A a 24 minuti dalla fine di una partita a campionato ormai finito.
  • La seconda partita la gioca dopo un anno e mezzo di panchina e tribuna, sostituendo a 15 minuti dalla fine Antonini, con il Milan che vince 5 a 1.
  • 3^ partita: ritorna in campo il 1/02 seguente a 4 minuti dalla fine, con la squadra sul 3-0.
  • infine il 19/04 gioca ben 18 minuti, entrando sul 4-0 (risultato finale 5-1)
  • Totale 71 minuti di serie A, al termine dei quali il Milan lo spedisce in prestito al Padova, così finalmente esordisce in serie B
  • Non si sa quando esordirà in serie B, visto che fino ai primi di ottobre sarà in convalescenza per una frattura dello scafoide (31/07)
  • In nazionale U21 ha giocato un'amichevole, peraltro un solo tempo, quindi non direi una partita di prestigio.

--Marcordb (msg) 13:03, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Se avvisi l'autore della voce magari si può rendere valida la procedura ;-) --ʘ 13:22, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Fatto. Mi ero scordato, scusate. --Marcordb (msg) 13:32, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]
Btw ha, cito, "rappresentato almeno una volta la squadra nazionale (qualunque categoria, qualunque sport) in una competizione internazionale di rilievo" ovvero l'Europeo U-19 2008 (in cui l'Italia è arrivata in finale), massima competizione per nazionali a tale livello. Sembrerebbe enciclopedico secondo attuali criteri sufficienti. --ʘ 13:27, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]
In effetti anche secondo me il fatto di aver disputato da titolare l'Europeo Under 19 lo porta dentro i criteri.--Antenor81 (msg) 13:40, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]
A me risulta che in votazioni analoghe si sia discusso al riguardo della nazionale maggiore e di quella U21, non giudicando le nazionali inferiori attribuire un livello di enciclopedicità. Sto parlando di una prassi, non della regolina così com'è scritta da applicare in modo burocratico. I criteri specifici per gli sportivi non sono mai stati definiti, anche se tuttavia spero che la discussione aperta da Cotton riesca ad arrivare da qualche parte. Faccio presente per gli interessati, che Cotton, (tutt'altro che un censore di calciatori) propone di considerare buoni i "Giocatori che vantino presenze in nazionale maggiore in partite non amichevoli di tutti gli altri paesi". Tale aspetto effettivamente non è stato molto discusso, ma penso che in tali dinamiche valga più il principio del silenzio-assenso, che del silenzio-diniego. Ribadisco, non attaccatemi per il fatto che i criteri sono i criteri, ed una discussione non vale nulla. I criteri sono quelli che sono perchè non siamo stati ancora in grado di stilarli meglio, e la prassi vivente del progetto non può essere ignorata sull'altare della burocrazia. --Marcordb (msg) 13:54, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]

Votazione iniziata il 19 agosto 2009

La votazione per la cancellazione termina mercoledì 26 agosto 2009 alle 24:00
Se hai fatto la tua prima modifica da almeno 30 giorni e hai all'attivo almeno 50 edit al momento della messa in cancellazione della pagina, aggiungi qui sotto *+1 per cancellare o *-1 per mantenere, e firma con ~~~~
Un po' di giorni fa, in una votazione, dichiarai che da quel momento avrei cominciato a riportare in semplificata tutte le votazioni aperte con tautologie o senza motivazioni. In questo caso non lo faccio, perchè uno scrupolo di correttezza mi impone di non agire su una voce posta da me in cancellazione. Chiedo a chi ha aperto la votazione di inserire correttamente una motivazione degna di questo nome, oppure di riportare in semplificata. --Marcordb (msg) 14:22, 19 ago 2009 (CEST)Ps: per il momento mi astengo dal votare perchè non considero la votazione aperta in modo valido, ma soprattutto perchè ammetto che di fronte ad una motivazione con gli attributi potrei anche cambiare opinione. A questo servono le motivazioni, altrimenti ci riduciamo alla conta[rispondi]
credevo di averla aperta io ma Vito mi ha anticipato di un paio di minuti, senza neanche accorgermene --Drake Thrim a.k.a. Lief 14:57, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]
"avrei cominciato a riportare in semplificata tutte le votazioni aperte con tautologie". Tautologia è una figura retorica che consiste nell'aggiunta di contenuto ridondante e dal significato ripetitivo all'interno di un dato discorso al fine di porre maggiore enfasi (secondo wikipedia...). Quindi se avessi copiato e incollato tutto ciò scritto sopra, sarebbe stata una tautologia. Per evitarla, ho scritto solo "enciclopedico". Perchè enciclopedico? Per tutto quello scritto sopra a favore (ovviamente, avendo scritto che è da annullare, questo significa che le motivazioni di chi ha aperto la procedura non solo non mi convincono neanche un po', ma mi fanno ritenere che nemmeno doveva essere aperta). --Vito Vita (msg) 17:38, 19 ago 2009 (CEST)[rispondi]