Ciao Opscusama, un benvenuto su Wikipedia, l'enciclopedia a contenuto libero!

Per iniziare la tua collaborazione, ricorda quali sono i cinque pilastri di Wikipedia, dai un'occhiata alla guida essenziale o alla pagina di aiuto e soprattutto impara cosa mettere e cosa non mettere su Wikipedia. Ricorda che:

  • non è consentito inserire materiale protetto da copyright. Se desideri inserire un tuo testo già pubblicato altrove, inviaci prima una comunicazione nel modo indicato qui. Se invece desideri caricare un'immagine leggi prima la pagina Wikipedia:Copyright immagini.
  • le voci devono essere in lingua italiana e rispettare un punto di vista neutrale.

Per qualsiasi problema puoi chiedere: allo sportello Informazioni, a un amministratore, in chat wikipedia-it o a un qualsiasi utente che vedi collegato consultando le ultime modifiche.

Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato
Per firmare i tuoi commenti (non le voci) usa il tasto indicato

Per firmare i tuoi interventi nelle pagine di discussione usa il tasto che vedi indicato nell'immagine a destra e consulta la pagina Aiuto:Uso della firma.

Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!


Naturalmente un benvenuto anche da parte mia! Se avessi bisogno di qualcosa non esitare a contattarmi. Roberto Segnali all'Indiano 14:48, 19 ago 2009 (CEST)Rispondi

Ciao e benvenuta! vedo che hai iniziato abbastanza bene con l'impratichirti del metodo, con l'uso della firma e persino col monobook. Molto bene! Molti utenti appena arrivati, prima di iniziare anche solo a capire come si firma, ci impiegano giorni, per il foglio di stile invece... anche settimane! Bene, sei già abbastanza avanti. Se hai qualche dubbio, anche di natura apparentemente sciocca, contattami tranquillamente senza metterti alcun problema, semplicemente cliccando sulla parte arancione della mia firma, poi sulla linguetta con scritto "+" che troverai in alto nella mia pagina di discussione. Metti un titolo alla sezione e poi sotto mi scrivi, usando poi la firma.

Puoi leggerti il manuale, o meglio ancora, ti segnalo questa ottima guida di base; ma alcune cose so già che le salterai, mi sembra di capire che già hai appreso diverse cose. Altra cosa importante: non "chiedere di poter chiedere": chiedi e basta. ;-) Non metterti problemi. La pagina utente, per quel che mi riguarda, la puoi anche copiare di peso dalla mia, inserendoci le cose che riguarano te che vuoi comunicare (senza renderla un curriculum vitae, naturalmente), non c'è problema. Ma è un'operazione che può richiedere parecchio tempo, io per darle l'aspetto che ha ora ci ho messo un bel po', anche perché alla fine mi ci dedico poco. Il mio campo d'azione qui su Wikipedia è l'astronomia, ma essendo amministratore ho anche tante tante altre cosucce da seguire... ma il tempo per un nuovo utente che chiede aiuto lo trovo sempre, non ti preoccupare. Ricordati più che altro che se mi scrivi la sera, non avrai certamente risposta fino al giorno dopo, io sto alcune ore avanti come fuso orario, non vivo in Italia.

Ti saluto, se hai domande, io sono qui. Ciao! --Roberto Segnali all'Indiano 07:00, 20 ago 2009 (CEST)Rispondi