Invincible è il nome dell' ultimo album in studio di Michael Jackson, pubblicato il 30 ottobre del 2001.

Invincible
album in studio
ArtistaMichael Jackson
Pubblicazione30 ottobre 2001
Durata77 min : 08 s
Dischi1
Tracce16
GenereNew jack swing
Soul
Disco
Dance
Pop
Rhythm and blues
EtichettaEpic
ProduttoreMichael Jackson, Darkchild, Teddy Riley, Babyface e R. Kelly
Registrazionedal 1999 al 2001
NoteVendite complessive: 11.000.000 (2.000.000 Usa, 9.000.000 Worldwide)
Michael Jackson - cronologia
Album precedente
Album successivo

Con esso, il cantante prova ad espandere la gamma di strumenti utilizzati all'interno dei propri album, anche grazie alle collaborazioni con i produttori Rodney Jerkins, Teddy Riley, e Dr. Freeze e le altre celebrità della musica mondiale come Carlos Santana, Brandy e la performance postuma di The Notorious B.I.G. in "Unbreakable".

I problemi con l'etichetta discografica

Già tempo prima della pubblicazione dell'album, Jackson informò il capo della Sony Music Entertainment, Tommy Mottola, che lui non aveva intenzione di rinnovare il suo contratto discografico, firmato nel 1991, che era ormai sul punto di scadere.

Per sua risposta, Mottola boicottò tutti i singoli in uscita nel 2002, i video e le varie promozioni inerenti a quest'ultimo album. A causa di questo, Jackson criticò duramente la Sony denunciando la non tutela degli artisti afro-americani. Jackson apostrofò il capo della Sony Entertainment come "diabolico" e "razzista" che sfruttava gli artisti di colore per i suoi sporchi fini.

Il frutto dell'azione messa in atto dalla Sony fu di stroncare le vendite dell'album, dato che il budget per un video, fu garantito solo per il singolo You Rock My World (dove apparivano come cameo anche Marlon Brando, Michael Madsen e Chris Tucker), e tutti i singoli in progetto furono cancellati, portando alla precoce uscita dalle classifiche di Invincible.

Nel 2002, Jackson annuciò che Invincible sarebbe stato il suo ultimo album in studio pubblicato sotto la Epic Records. Poco dopo, Mottola fu licenziato.

Malgrado il boicottaggio, Invincible ha venduto oltre 11 milioni di copie nel mondo.

Il disco rimane ad oggi il più costoso nella storia della musica con un costo di produzione superiore a 45 milioni di dollari.

Vendite

Essendo il suo primo album in studio dopo sei anni, le aspettative erano elevate. L'album ha debuttato alla # 1 su Billboard 200 album chart, vendendo 366275 copie e battendo gli altri nuovi ingressi di Enrique Iglesias e dei Backstreet Boys, gli artisti che hanno occupato rispettivamente la seconda e la quarta posizione. Sebbene l'album abbia debuttato al # 1 in 13 paesi è stato considerato da molti una delusione. Invincibile vendette 5,4 milioni di copie in tutto il mondo in due mesi e ha venduto circa 11 milioni di copie fino ad oggi. Il singolo You Rock My World entrò alla # 10 nella sua terza settimana sul Billboard Hot 100 singles chart, e Butterflies entrò al # 14 nella stessa classifica, ed al # 2 per 5 settimane sulla R & B / Hip - Hop singles chart con Heaven Can Wait, la canzone non fu mai pubblicata ufficialmente, ma uscì solo con airplay radiofonici.

Classifiche

Charts (2001/2002) Posizione

Australia Album Chart 1

Austria Album Chart 2

Brasile Album Chart 1

Canada Top 50 3

Danimarca Album Chart 1

Finlandia Album Chart 7

Francia Album Chart 1

Germania Album Chart 1

Italia Top 75 2

Giappone Album Chart 5

Norvegia Album Chart 1

Portogallo Album Chart 8

Svezia Album Chart 1

U.S Billboard 200 1

Gran Bretagna Album Chart 1

Certificazioni

Paese  Certificazione  Vendite / spedizioni
 Argentina          Oro                 20,000
 Australia     2x Platino               140,000
 Austria            Oro                 20,000
 Belgio           Platino               50,000
 Brasile            Oro                 70,000
 Canada       Non certificato           100,000
 Danimarca          Oro                 25,000
 EUROPA         2x Platino              2,000,000
 Finlandia          Oro                 16,62
 Francia        2x Platino              575,000
 Germania          Platino              300,000
 Italia            Platino              100,000
 Giappone          Platino              200,000
 Messico            Oro                 75,000
 Nuova Zelandia    Platino              15,000
 Norvegia          Platino              50,000
 Polonia            Oro                 50,000
 Portogallo         Oro                 20,000
 Singapore         Platino              23,125
 Sud-Africa      2x Platino             100,000
 Sud-Korea         Platino              61,000
 Spagna            Platino              120.000
 Svezia             Oro                 40,000
 Svizzera          Platino              40,000
 Olanda            Platino              80,000
 Turchia           Platino              120,000
 Gran Bretagna     Platino              350,000
 U.S              2x Platino            2,100,000

Il totale delle vendite dell'album superano gli 11 milioni di copie vendute.

Il I.F.P.I.European Double Platinum Award include le vendite nei seguenti paesi:

Austria, Belgio, Bulgaria, Repubblica Ceca, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Ungheria, Islanda, Irlanda, Italia, Paesi Bassi, Norvegia, Polonia, Portogallo, Russia, Slovacchia, Spagna, Svezia, Svizzera, Turchia, Gran Bretagna.

Traiettoria USA

Invincible – Billboard traiettoria
Settimana 01 02 03 04 05 06 07 08 09 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28
Posizione
1
3
4
11
17
25
28
26
25
27
24
25
27
27
35
40
46
53
71
89
104
126
123
130
124
174
174
198

Curiosità

  • Il primo lotto di Invincible includeva altri quattro colori: blu, rosso, giallo oro e verde. L'album regolare è grigio/bianco: a causa delle basse vendite dell'album, un secondo lotto non è mai stato realizzato.
  • Nel 1999, In un dialogo con Rodney Jerkins - che si occupò del mixaggio dell'intero album -, Michael Jackson espresse apprezzamento per The Slim Shady LP, album del noto rapper Eminem, tanto da confessare che nel futuro album avrebbe voluto ispirarsi proprio al genere musicale del rapper di Detroit: dopo questa conferma da parte di Jackson, non ci fu alcuna collaborazione con Eminem, tranne quando, all'indomani della morte del Re del Pop, R.Kelly, collega di Eminem e uno dei produttori di Invincible, confessò che "Unbreakable" fosse stata prodotta per intero proprio da Eminem, e che la collaborazione di The Notorious B.I.G., con cui Jackson aveva già collaborato nel brano "This Time Around" pubblicato in HIStory, fosse stata un'idea dello stesso Eminem. Questa canzone ha una notevole somiglianza con "Unbelievable" di The Notorious B.I.G., contenuta nel suo album di debutto Ready To Die del 1994.
  • La canzone "Threatened" ha un cammeo di Rod Serling, che partecipa con una introduzione e conclusione rap. Questo rap è un montaggio da clip e narrazioni tratte dalla serie televisiva Ai confini della realtà.
  • Babyface è il produttore del brano "You Are My Life".
  • Brandy Norwood ha cantato in diversi cori di "Unbreakable": tuttava non è possibile individuare chiaramente la sua voce. Una voce molto breve e segmentata di Michael Jackson è stata poi utilizzata come sottofondo in "It's Not Worth It", contenuta nell'album Full Moon di Brandy Norwood. La canzone fu precedentemente considerata da Jackson, ma poi eliminata.
  • Nonostante non sia stato pubblicato come singolo, "Break of Dawn" è stato inserito nell'album Number Ones del 2003.
  • Nonostante Slash suoni un assolo nel brano "Privacy", non viene citato nei credits del booklet.

Tracce

  1. "Unbreakable" (Jackson/Jerkins/Jerkins III/Daniels/Payne/Smith) - 6:26
  2. "Heartbreaker" (Jackson/Jerkins/Jerkins III/Daniels/Mischke/Gregg) - 5:09
  3. "Invincible" (Jackson/Jerkins/Jerkins III/Daniels/Gregg) - 4:46
  4. "Break of Dawn" (Dr. Freeze/Jackson) - 5:32
  5. "Heaven Can Wait" (Jackson/Riley/Heard/Smith/Beal/Laues/Quiller) - 4:49
  6. "You Rock My World" (Jackson/Jerkins/Jerkins III/Daniels/Payne) - 5:39
  7. "Butterflies" (Harris/Ambrosius) - 4:40
  8. "Speechless" (Jackson) - 3:18
  9. "2000 Watts" (Jackson/Riley/Gibson/Henson) - 4:24
  10. "You Are My Life" (Jackson/Babyface/Sager/McClain) - 4:33
  11. "Privacy" (Jackson/Jerkins/Jerkins III/Daniels/Bell) - 5:05
  12. "Don't Walk Away" (Jackson/Riley/Stites/Vertelney) - 4:24
  13. "Cry" (Kelly) - 5:00
  14. "The Lost Children" (Jackson) - 4:00
  15. "Whatever Happens" (Jackson/Riley/Cang/Quay/Williams/Santana) - 4:56
  16. "Threatened" (Jackson/Jerkins/Jerkins III/Daniels) - 4:18

Out-takes

  • "Another Day" (con Lenny Kravitz)
  • "Color of My Soul"
  • "Do You Love Me"
  • "Do You Want Me"
  • "Dreams"
  • "Easy"
  • "Ekam Satyam (The One Truth)"
  • "Fall Again" (inserito poi in Michael Jackson: The Ultimate Collection)
  • "House Of Style"
  • "I Have This Dream"
  • "Keep On Keeping On"
  • "Kick It"
  • "Maybe We Can Do It" (con P. Diddy)
  • "New Attitudes"
  • "On My Anger"
  • "Peaceful Journey"
  • "Secret Passage"
  • "Seeing Voices" (con Ray Charles)
  • "She Was Loving Me"
  • "Soldier's Entrance"
  • "This Is Our Time"
  • "Triple Threat Cable"
  • "True Life"
  • "Tubeway"
  • "Vibrationist"
  • "What You Do Tto Me"
  • "Who Do You Be"

Singoli

  • You Rock My World
  • Cry
  • Butterflies
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica