Rino Loddo
Severino Loddo, in arte Rino Loddo, (Cagliari, 15 agosto 1927 – Roma, 1 agosto 1988), è stato un cantante italiano.
Rino Loddo | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Pop |
Periodo di attività musicale | 1945 – 1965 |
Etichetta | La Voce del Padrone, RCA Italiana, Ariel, Welmar |
Biografia
Dopo aver studiato come cantante lirico, è passato alla musica leggera dedicandosi all'attività radiofonica e alle incisioni discografiche.
Il suo periodo d'oro coincise con la prima parte degli anni '50, quando lavorò con le orchestre di Nello Segurini, Ernesto Nicelli, Riz Ortolani anche in incisioni di dischi 78 giri etichetta "La Voce del Padrone", Piero Umiliani anche in incisioni di dischi 78 giri etichetta "RCA Italiana" (come il suo successo del 1955, Serenata dal mare), Pippo Barzizza, Bruno Canfora ed altre orchestre ed etichette.
Rino Loddo è stato anche uno degli artisti principali di trasmissioni radiofoniche quali Canzoni in Vetrina, Rosso e Nero, Sorella Radio e Botta e Risposta, che si svolgevano rigorosamente in diretta. Cantante eclettico, dal repertorio vastissimo che andava dall'operetta alla musica lirica, e negli anni '60, dalla musica Jazz e leggera alla musica di cantautori come Gianni Meccia, Gino Paoli, sotto etichetta Welmar con le orchestre di Saro Pedace, Armando del Cupola ed altri. Alla fine degli anni '60 ha realizzato con l'orchestra di Enrico Simonetti molte incisioni di dischi a 45 giri, etichetta Ariel, con lo pseudonimo di Johnny Piccolo.
Ha partecipato inoltre a varie rassegne canore insieme ad Artisti di grido dell'epoca quali Luciano Tajoli, Achille Togliani, Katyna Ranieri, Carla Boni, Paolo Sardisco, Miranda Martino (vedi Festival di Sanremo 1960), Wilma De Angelis ed altri.
Con l'orchestra di Pippo Barzizza il 25 agosto 1956 lancia in Italia in prima assoluta Te voglio bene assaie, musica di Gaetano Donizetti, nel corso della trasmissione radiofonica della RAI Sorella Radio, che fu irradiata in diretta nazionale.
Discografia
78 giri
- 1954 - Statte vicino a me/Catina Catì (RCA Italiana, A25V 0102)
- 1955 - Via delle rose/Nuvola (RCA Italiana, A25V 0377)
- 1955 - Valle del Vibonese/Chitarra stanca (RCA Italiana, A25V 0378)
- 1955 - My Love/Cielo rosso (RCA Italiana, A25V 0409)
- 1955 - Serenata dal mare/Signorina di Sardegna (RCA Italiana, A25V 0410)
- 1956 - Il Trenino del destino/E' Bello (RCA Italiana, A25V 0456)
- 1956 - Sogni d'oro/Parole e musica (RCA Italiana, A25V 0457)
Bibliografia
- Autori Vari (a cura di Gino Castaldo), Enciclopedia della canzone italiana, editore Armando Curcio (1990); alla voce Loddo Rino, di Enzo Giannelli, pagg. 922