Acido metafosforico

composto chimico
Versione del 27 ago 2009 alle 13:47 di AushulzBot (discussione | contributi) (sposto categoria stub)

L' acido metafosforico è uno degli acidi ottenibili per idratazione dell'anidride fosforica.

Acido metafosforico
Caratteristiche generali
Formula bruta o molecolareHPO3
Aspettosolido incolore
Numero CAS37267-86-0
PubChem3084658
SMILES
OP(=O)=O
Proprietà chimico-fisiche
Densità (g/cm3, in c.s.)~ 2 (20 °C)
Solubilità in acquasolubile (reazione)
Temperatura di fusione473 (200 °C)
Temperatura di ebollizione~873 (600 °C)
Indicazioni di sicurezza
Simboli di rischio chimico
Corrosivo
Frasi R34
Frasi S26-36/37/39-45

A temperatura ambiente si presenta come un solido incolore inodore. È un composto corrosivo.

Si ottiene dall'anidride fosforica secondo la seguente equazione chimica:

P2O5 + H2O → H2P2O6
H2P2O6 → 2HPO3

oppure riscaldando il fosfato di diammonio:

(NH4)2HPO4 → 2NH3 + H2O + HPO3

In biochimica, è uno degli acidi usati per estrarre dai tessuti metaboliti idrosolubili, specialmente nei casi in cui serve una accurata determinazione del loro stato ossido-riduttivo. Particolare rilevanza ha il suo uso nella determinazione della proporzione di vitamina C ridotta contro la sua frazione ossidata e di altre vitamine idrosolubili.

Per contro, l'acido metafosforico lascia i lipidi e le proteine immodificati.

  Portale Chimica: il portale della scienza della composizione, delle proprietà e delle trasformazioni della materia