Conto
insieme di scritture relative al valore variabile di un bene economico
Il CONTO è l'INSIEME DI SCRITTURE RELATIVE A UN DATO OGGETTO DI CUI SI METTE IN EVIDENZA LA VARIABILE E COMMENSURABILE GRANDEZZA.
I conti possono essere:
- FINANZIARI: c/ accesi alle liquidità; c/ accesi ai crediti e ai debiti; c/ accesi ai
crediti e debiti presunti.
- ECONOMICI: - di capitale;
- di reddito: c/ accesi a costi e ricavi d'esercizio; c/ accesi a costi e
ricavi pluriennali; c/ accesi a costi e ricavi sospesi; c/ di risultato.
Possono essere anche UNILATERALI o BILATERALI: - sono UNILATERALI tutti i conti che funzionano in una sola sezione (DARE o AVERE)il
loro oggetto comporta variazioni di un solo tipo;
{sono conti unilaterali quasi tutti i conti ECONOMICI};
- sono BILATERALI quei conti che funzionano in entrambe le sezioni;
{sono conti bilaterali TUTTI i conti che per oggetto hanno un valore finanziario}
--82.53.178.148 20:25, 2 apr 2006 (CEST)EMANVELE F. RAVENNA