Freddy Krueger

personaggio immaginario della serie di Nightmare

Template:Infobox personaggio fittizio Freddy Krueger è il "mostro dei sogni" protagonista della saga di film horror "Nightmare", che tormenta gli incubi dei figli dei responsabili della sua morte. Viene interpretato nei film da Robert Englund ed è così famoso che l'attore è di solito associato al personaggio (come si può vedere in Nightmare nuovo incubo). Non essendo solitamente apprezzati i film horror da parte dei critici, ha maggior rilevanza il 40° posto del personaggio nella lista AFI's 100 Years... 100 Heroes and Villains stilata dalla American Film Institute nel 2003.

Storia

Freddy, vero nome Frederick Charles Krueger, era figlio di Amanda Krueger, suor Mary Helena, una suora che per sbaglio restò chiusa durante le vacanze estive in un manicomio e venne stuprata dai reclusi della clinica. Freddy nacque da uno di quegli stupri nel 1933.

Venne affidato da sua madre ad un uomo che si rivelò essere un pazzo alcolizzato che rese la sua infanzia un inferno. Oltre questo Freddy venne tormentato dai suoi compagni di classe per essere nato da uno stupro. Il piccolo Freddy dava già segni di squilibrio torturando ed uccidendo degli animaletti.

A 19 anni uccise il padre adottivo con un rasoio e iniziò a lavorare in una fornace, dove avrebbe portato i bambini figli dei suoi ex-compagni per ucciderli e vendicarsi. Krueger aveva un inventario di armi impressionante: oltre al tipico guanto con i rasoi ne aveva alcuni con viti, uncini ed altri macchinari. La polizia lo arrestò, fu processato per l'omicidio di 20 bambini ma per un errore di procedura (il giudice non firmò la condanna), lo rilasciarono poco tempo dopo. I genitori dei bambini uccisi, infuriati, irruppero in casa di Freddy e lo arsero vivo nella sua caldaia. Era il 1974.

Freddy prima di morire fece un patto con 3 demoni (i demoni del sogno) che gli diedero la possibilità di vendicarsi sui figli dei suoi assassini laddove questi non li avrebbero potuti proteggere: nei loro sogni. Da allora Freddy ha il totale controllo della dimensione onirica e continua da lì a tormentare e uccidere le sue vittime .

Nel 1984 si cominciarono ad avere delle strane morti a Springwood, in particolare ad "Elm Street" (Freddy abitava in Elm Street 1428). Fu ucciso e ricacciato all'inferno numerose volte, ma non venne mai sconfitto e continuò a tornare. Sarà infine la figlia Maggie Borroughs, vero nome Katrine Krueger, che, dopo averlo trasportato nella realtà, lo farà esplodere con la dinamite e aver disperso i demoni, mettendo fine alla saga di "Nightmare". Nonostante ciò, Freddy tornò nel film Freddy vs. Jason, ambientato dopo li eventi di Nightmare, senza l'aiuto dei demoni dei sogni.

Aspetto

L'aspetto di Freddy è caratteristico per le terribili ustioni che lo deturpano e per il guanto da lui fabbricato con lame che spuntano dalle dita. Altre caratteristiche sono il cappello nero rovinato e il maglione a strisce orizzontali verde scuro e rosso sfilettato ai margini.

Freddy, inoltre, possiede poteri (che può utilizzare solo nel suo mondo): la telecinesi, usata anche contro Jason, può ricomporre il suo corpo e teletrasportarsi da un posto all'altro. Può cambiare a suo piacimento il sogno(luogo, caratteristiche e personaggi) e anche trasformarsi: generalmente assume l'aspetto delle persone vicino alle sue vittime in modo da terrorizarle di più; ma è anche capace di trasformare, anche radicalmente, la propria struttura fisica( In Freddy vs. Jason e nel terzo episodio assume l'aspetto di un grosso verme, nel quinto è arrivato a trasformarsi, per prendere in giro un ragazzo appasionato di fumetti, in Super Freddy, il super cattivo d'acciaio). Entro certi limiti, può agire anche nella realtà: nel quarto uccide una ragazza dandole fuoco, e nella realtà scoppia un incendio, oppure quando, in modo macabro, sfrutta un ragazzo come una marionetta, nella realtà il ragazzo passa addirittura attraverso i muri; o anche far apparire accidentali i suoi omicidi(quando uccide una ragazza succhiandole tutta l'aria, nella realtà essa sembra morire per un attacco d'asma). Freddy inoltre può anche contollare, seppur in maniera molto macchinosa, il proprio scheletro, ossia ciò che è rimasto di lui.

Saga

La saga è divisa in 6 film:

  1. Nightmare: dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street).
  2. Nightmare II: La rivincita (A Nightmare on Elm Street 2 - Freddy's revenge).
  3. Nightmare III: I guerrieri del sogno (A Nightmare on Elm Street 3 - The dream warriors).
  4. Nightmare IV: Il non risveglio (A Nightmare on Elm Street 4 - The dream masters).
  5. Nightmare V: Il mito (A Nightmare on Elm Street 5 - The dream child).
  6. Nightmare VI: La fine (A Nightmare on Elm Street 6 - Freddy's dead, the final Nightmare).

C'è poi il film Nightmare nuovo incubo (A Nightmare on Elm Street New Nightmare) che non fa parte della saga ma è un film a parte.

Oltre che nella serie Nightmare è comparso brevemente anche nel penultimo episodio della saga Venerdì 13 (Venerdì 13 - Jason va all'inferno) del 1993 e nel film Freddy vs Jason del 2003.

Freddy ha debuttato anche in televisione con la mini-serie televisiva dedicata a lui Freddy's Nightmares (1988-1990), di 44 episodi.

Freddy Body Count

  Lo stesso argomento in dettaglio: [[[[Serial_killer_cinematografici#Body_count|Serial_killer_cinematografici § Body_count.

Freddy non è certo ai livelli di Jason in quanto a conteggio delle vittime, vanta 35 vittime nei primi sette capitoli [1] più altre 4 vittime in Freddy vs Jason [2], di seguito si vedano le note per i dettagli.

  1. Nightmare: dal profondo della notte (A Nightmare on Elm Street, 1984): 4 [1]
  2. Nightmare II: La rivincita (A Nightmare on Elm Street Part 2: Freddy's Revenge, 1985]): 8 [1]
  3. Nightmare III: I guerrieri del sogno (A Nightmare on Elm Street 3: Dream Warriors, 1987): 7 [1]
  4. Nightmare IV: Il non risveglio (A Nightmare on Elm Street 4: The Dream Master, 1988): 6 [1]
  5. Nightmare V: Il mito (A Nightmare on Elm Street: The Dream Child, 1989): 3 [1]
  6. Nightmare VI: La fine (Freddy's Dead: The Final Nightmare, 1991): 3 [1]
  7. Nightmare nuovo incubo (New Nightmare, 1994): 4 [1]
  8. Freddy vs. Jason (Freddy vs. Jason, 2003): 4 [2]

Doppiatori italiani

Note

Voci correlate

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema