Andrea Prunecchi
Andrea Prunecchi (Cecina, 26 luglio 1951) è un ex calciatore italiano, di ruolo ala sinistra, che ha militato in Serie A con le maglie di Sampdoria e Pescara.
| {{{Nome}}} | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
| Nazionalità | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Altezza | 173 cm | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Peso | 68 kg | |||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| Squadre di club | ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
Figlio di Leto Prunecchi [1], attaccante di Sampdoria, Padova e Palermo degli anni quaranta e cinquanta, transitato per le giovanili del Torino, disputa alcune annate nelle serie minori cambiando formazione ogni stagione, fino ad approdare nell'estate 1973 alla Ternana, appena retrocessa in Serie B.
In Umbria Prunecchi disputa un'ottima stagione trascinando i rossoverdi con 13 reti in soli 29 incontri disputati all'immediato ritorno in massima serie.
Postosi all'attenzione di squadre più blasonate, a fine stagione passa alla Sampdoria, dove aveva militato anche il padre, e con cui esordisce in Serie A il 6 ottobre 1974 nel pareggio esterno contro il Milan. Il rendimento compelssivo non è però esaltante, e dopo 15 presenze e 2 sole reti all'attivo a fine stagione viene ceduto al Pescara in Serie B
In Abruzzo dopo un'annata sottotono (2 reti in 29 presenze), torna a buoni livelli nella stagione 1976-77], quando con 9 reti contribuisce alla prima storica promozione dei biancazzurri in Serie A. Resta al Pescara anche l'annata successiva in A, chiusa dagli abruzzesi all'ultimo posto, ma riesce a trovare spazio in prima squadra solo in 8 occasioni, non trovando mai la via della rete. A fine stagione passa al Modena in Serie C1, per poi proseguire la carriera nelle serie minori.
In carriera ha totalizzato complessivamente 23 presenze e 2 reti in Serie A e 87 presenze e 24 reti in Serie B
Cessata l'attività agonistica , ha intrapreso quella di allenatore, passando dalle serie dilettantistiche ai settori giovanili e al calcio femminile. Attualmente è responsabile della scuola calcio dell'Associazione Sportiva Cecina, squadra della sua città natale [2]
Fonti
- La raccolta completa degli album Panini, Gazzetta dello Sport
